Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazione

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

<<<123456789101112131415...>>>

Un intervento chiarificatore di Don Luigi Colavolpe

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

Dopo le polemiche seguite all'inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità, Don Luigi Colavolpe ripercorre la storia del Seminario di Amalfi, chiarendo le scelte compiute per preservare l'edificio e metterlo al servizio della comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 aprile 2025 08:44:23

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza la verità sulla storia dell'edificio e sulle scelte che ne hanno segnato il destino negli ultimi vent'anni.Con la sincerità...

Il piccolo, di appena due mesi, sta bene: fondamentale il pronto intervento della famiglia, del farmacista Ruby Valletta e del personale del 118

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Una lettera di ringraziamento alla redazione de Il Vescovado per la corretta gestione dell'informazione e per chiarire la dinamica dei fatti: nessun arresto respiratorio, ma una tempestiva manovra di disostruzione che, grazie alla collaborazione tra familiari, farmacista e soccorritori, ha permesso il lieto fine

Inserito da (Admin), sabato 26 aprile 2025 12:17:13

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza che è anche un sentito ringraziamento a tutti i soccorritori e agli operatori intervenuti con prontezza, professionalità...

Lettera aperta dell’ex direttore di Villa Rufolo, Secondo Amalfitano

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

In una lunga e accorata lettera aperta, l’ex direttore di Villa Rufolo accusa gli organi della Fondazione e gli amministratori comunali di aver avallato il suo licenziamento e compromesso anni di successi culturali. «Bocciando me, avete bocciato un’idea, un sogno, un intero modello di gestione». E annuncia: «Continuerò a lottare per la verità, colpo su colpo».

Inserito da (Admin), mercoledì 16 aprile 2025 18:51:32

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari, chi con azioni dirette, chi con azioni indirette, chi con il silenzio, nella vicenda che sta riguardando il rapporto...

“Di fronte a tali tragedie, non credo abbia senso cercare giustificazioni fantomatiche, ma piuttosto è necessario richiamare l’attenzione di tutti al rispetto delle norme del codice della strada”

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

La comandante Martingano sottolinea che il cantiere posizionato a qualche centinaio di metri dal luogo dell’accaduto non ha alcuna correlazione con l’incidente

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 aprile 2025 15:05:51

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche strumentali e ad accuse affrettate, Martingano richiama tutti a un senso più alto di rispetto: per il giovane che...

Praiano piange la scomparsa del papà della sindaca

Morte Isidoro Caso, Riccardo Gallo: «Anna Maria Caso esempio di dedizione silenziosa»

Riccardo Gallo, cittadino onorario di Praiano, ricorda con stima l’impegno silenzioso di Anna Maria Caso, capace di coniugare il ruolo istituzionale con la cura familiare: “Ha affrontato tutto con discrezione e senza farlo pesare, come nella migliore tradizione della Costiera”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 7 aprile 2025 11:20:29

Morte Isidoro Caso, Riccardo Gallo: «Anna Maria Caso esempio di dedizione silenziosa»

Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto piuttosto affrontare e risolvere ogni giorno una miriade di piccoli problemi di assetto e di gestione. Anna Maria...

Un esempio di dedizione alla causa della giustizia sociale, della libertà e della credibilità politica

Quando la politica non era qualunquismo. Il mio ricordo di Stefania Venturini

Vice-sindaco e assessore all’Urbanistica di Minori negli anni ’80, ha vissuto la politica come strumento di cambiamento, sempre al fianco dei cittadini e contro ogni forma di conformismo e potere costituito. Questo ricordo, scritto dal figlio Giovanni Maria di Lieto, è un tributo a una donna che ha incarnato l’etica pubblica e la non violenza come metodo e valore politico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 marzo 2025 17:00:03

Quando la politica non era qualunquismo. Il mio ricordo di Stefania Venturini

di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Mia madre Stefania Venturini, scomparsa il 24 marzo 2010, si colloca storicamente nel tempo "vissuto" del Partito, della scelta ideologica socialista, riformista, libertaria e garantista, di "sinistra", protesa verso l'Alternativa di sinistra e l'Unità delle sinistre (quella di derivazione socialista e quella di derivazione comunista). Cultura del partito, delle sezioni e del dibattito...

Successo e riconoscimenti per il Gran Carnevale 2025: l'evento conferma il suo prestigio tra i Carnevali storici d'Italia

Gran Carnevale 2025, Taiani: «Un’edizione tra dubbi e sacrifici, ma il risultato è sotto gli occhi di tutti»

"Il Carnevale è una cosa seria, e anche quest’anno lo abbiamo dimostrato", ha detto l'ingegnere con orgoglio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 11 marzo 2025 11:18:32

Gran Carnevale 2025, Taiani: «Un’edizione tra dubbi e sacrifici, ma il risultato è sotto gli occhi di tutti»

Anche quest'anno il sipario è calato sul Gran Carnevale Maiorese, lasciando dietro di sé emozioni, soddisfazioni e nuove consapevolezze. Un'edizione che ha saputo trasformare le difficoltà in crescita e innovazione, consolidando il prestigio della manifestazione a livello nazionale. Tra entusiasmo, impegno e spirito di squadra, il Carnevale ha dimostrato ancora una volta di essere una vera e propria arte, una tradizione...

Segnalazione sulle criticità del servizio navetta durante il Gran Carnevale Maiorese

Gran Carnevale Maiorese, residenti frazioni segnalano disagi servizio navetta: «Corse insufficienti e mezzi troppo piccoli»

I residenti delle frazioni di Maiori denunciano disagi nei collegamenti durante l’evento: pochi autobus, corse limitate e difficoltà per anziani e famiglie. Chiesto un potenziamento del servizio per garantire maggiore accessibilità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 febbraio 2025 16:15:36

Gran Carnevale Maiorese, residenti frazioni segnalano disagi servizio navetta: «Corse insufficienti e mezzi troppo piccoli»

Inefficienze nel servizio navetta predisposto per il Gran Carnevale Maiorese. A denunciarle sono i residenti delle frazioni di Maiori, che segnalano corse insufficienti e mezzi inadeguati a gestire il flusso di partecipanti. In una lettera inviata alla redazione de Il Vescovado, i cittadini chiedono un potenziamento del servizio per garantire una mobilità più efficiente e inclusiva. Anziani, famiglie con bambini e visitatori...

Ricordo, Lettera, Addio, Lutto

Peppino Della Pietra, un legame eterno con Maiori: il ricordo dei nipoti affidato al Vescovado

Emigrato negli Stati Uniti nel 1951, ha costruito una vita felice senza mai dimenticare le sue radici. Ora tornerà nella sua amata Maiori, dove il suo cuore è sempre appartenuto.

Inserito da (Admin), giovedì 13 febbraio 2025 07:05:07

Peppino Della Pietra, un legame eterno con Maiori: il ricordo dei nipoti affidato al Vescovado

Peppino Della Pietra, di recente scomparso a Richmond, negli USA, è stato un esempio di forza, generosità e amore per la sua terra. Ha vissuto momenti storici significativi, dalla Seconda Guerra Mondiale al grande passo verso l'America, dove ha costruito la sua famiglia. Nonostante la distanza, il suo cuore è sempre rimasto legato alla sua città natale, che continuava a seguire con affetto anche tramite le pagine de Il...

L’appello dell’ANPI Costiera Amalfitana

Anno nuovo, voci nuove: in difesa della pace

La Costiera Amalfitana, tradizionalmente attenta alle questioni sociali, rimane silente di fronte alle crescenti minacce belliche. L’ANPI lancia un appello per una presa di posizione coraggiosa contro il pensiero dominante e la retorica militarista.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 8 gennaio 2025 17:44:22

Anno nuovo, voci nuove: in difesa della pace

In un contesto internazionale sempre più segnato da conflitti e tensioni, il dibattito pubblico sulla pace e sulle alternative alla guerra sembra ridursi a flebili voci isolate. Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta dell'ANPI Costiera Amalfitana, che lancia un accorato appello affinché le comunità locali e la società civile si mobilitino contro la retorica bellicista dominante, proponendo un'alternativa fondata sul...

Costiera Amalfitana, Disservizi, Sanità

Costiera Amalfitana, la bellezza che nasconde disservizi: un grido di aiuto per i malati e le famiglie dimenticate

La lettera denuncia l’assenza di servizi sanitari essenziali per gli anziani e malati cronici, vittime dell’indifferenza dell’ASL di Salerno.

Inserito da (Admin), martedì 26 novembre 2024 20:45:19

Costiera Amalfitana, la bellezza che nasconde disservizi: un grido di aiuto per i malati e le famiglie dimenticate

Vivere in Costiera Amalfitana è un sogno per molti, ma per i residenti può trasformarsi in una sfida quotidiana, soprattutto quando si tratta di accedere ai servizi sanitari. In questa lettera giunta in redazione, un cittadino racconta la drammatica situazione vissuta da un proprio familiare e da molte altre famiglie, private delle cure domiciliari essenziali. Dopo quasi un anno di attese e promesse non mantenute, l'indifferenza...

La pace è il bene più prezioso ed è di tutti, perciò tutti sono chiamati a difenderla, per se stessi e per le generazioni future.

La pace siamo noi

Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Paolo Russo in merito alla strage di innocenti a Gaza

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 ottobre 2024 16:57:07

La pace siamo noi

Di Paolo Russo - ANPI Costiera Amalfitana Nell'impotenza (inevitabile? voluta?) degli Stati occidentali e nel quasi-silenzio (indifferenza? assuefazione?) delle comunità, il computo delle vite spezzate a Gaza sta arrivando a 50.000. Più o meno 50 a 1 nel rapporto con l'esecrabile aggressione di Hamas di un anno fa. Cinquantamila esseri umani sono più di quanti ne risiedano in tutta la Costiera Amalfitana. A ciò va aggiunto...

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a non rispondere alle esigenze dei pendolari e dei turisti, con tempi di attesa inaccettabili e nessuna soluzione all'orizzonte.

Trasporto pubblico in Costiera Amalfitana inadeguato: lo sdegno di due insegnanti bloccate per ore a Maiori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di denuncia di due insegnanti che, impossibilitate a tornare a casa dopo il lavoro, sono rimaste ferme per ore a causa dei bus Sita sovraffollati.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 ottobre 2024 09:16:16

Trasporto pubblico in Costiera Amalfitana inadeguato: lo sdegno di due insegnanti bloccate per ore a Maiori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata in redazione da due insegnanti di Vietri sul Mare che prestano servizio a Maiori. Ieri, nonostante le lezioni fossero finite alle 13, alle 17.30 stavano ancora a Maiori, perché ogni bus proveniente da Amalfi era pieno e non faceva salire a bordo altre persone. Anche oggi, 3 ottobre 2024, per l'ennesima volta, il trasporto Sita in costiera amalfitana risulta insufficiente e inappropriato...

Sicurezza stradale in Costiera: l’urgenza di nuove misure e consapevolezza per chi viaggia

I recenti tragici incidenti riaccendono il dibattito sulla pericolosità delle strade in Costiera Amalfitana

La sicurezza stradale in Costiera Amalfitana torna al centro dell’attenzione dopo l’incidente mortale che ha coinvolto un turista. La lettera di un lettore sottolinea come la mancanza di esperienza dei visitatori sulla pericolosità delle strade, unita a distrazioni come l'uso del cellulare e la scarsa conoscenza dei percorsi, rappresenti un grave rischio per residenti e turisti stessi

Inserito da (Admin), martedì 1 ottobre 2024 17:44:07

I recenti tragici incidenti riaccendono il dibattito sulla pericolosità delle strade in Costiera Amalfitana

Alla luce dei recenti tragici eventi che hanno colpito la nostra comunità e riaperto il dibattito sulla sicurezza stradale in Costiera Amalfitana, appare più che mai necessario riflettere su soluzioni concrete per prevenire ulteriori disgrazie. Le strade che attraversano la nostra meravigliosa costa, da sempre meta di migliaia di turisti, si rivelano ogni anno teatro di incidenti mortali, molti dei quali coinvolgono visitatori...

Maiori, Costiera Amalfitana, Intitolazione, Asilo Nido, Albero Bambino, Teresa Criscuolo

Don Vincenzo Taiani: «Teresa Criscuolo, un esempio di fede cristiana e di vita vissuta da credente»

Don Vincenzo Taiani riflette sulla vita di Teresa, un esempio di fede e dedizione a Maiori

Inserito da (Admin), lunedì 30 settembre 2024 08:14:45

Don Vincenzo Taiani: «Teresa Criscuolo, un esempio di fede cristiana e di vita vissuta da credente»

Nell'emozionante cerimonia di intitolazione del micronido comunale di Maiori a Teresa Criscuolo, Don Vincenzo Taiani ha condiviso un commovente tributo a sua nipote, evidenziano il profondo impatto che lei ha avuto sulla comunità, non solo come educatrice appassionata ma anche come persona di grande fede e resilienza, la cui vita è stata un chiaro esempio di carità e amore verso i più piccoli e vulnerabili della società....

Maiori, Costiera Amalfitana, Intitolazione, Asilo Nido, Albero Bambino, Teresa Criscuolo

«Continua a far danzare le nuvole, Terry!». Il ricordo dell'ing. Taiani alla cerimonia di intitolazione del Micro Nido di Maiori

Un ricordo sentito ed emotivo durante la cerimonia di intitolazione del Micronido di Maiori a Teresa Criscuolo

Inserito da (Admin), domenica 29 settembre 2024 21:56:46

«Continua a far danzare le nuvole, Terry!». Il ricordo dell'ing. Taiani alla cerimonia di intitolazione del Micro Nido di Maiori

Nel corso della cerimonia di intitolazione del micronido comunale "L'Albero Bambino" di Maiori, tenutasi questa mattina, l'ingegner Antonio Taiani ha commemorato Teresa Criscuolo, una donna che ha dedicato la sua esistenza ai più piccoli e alla vita culturale della città. Un discorso ricco di affetto e ricordi che ricorda le qualità umane e professionali di Teresa, la cui vita è stata un esempio di dedizione e creatività,...

Minori, Pensionamento, Lettera, Maestra, Affetto, Saluto, Ricordo

Minori, la maestra Rosanna Senatore va in pensione. Lettera di ringraziamento dei suoi ex alunni

I bambini di Minori, classe 2000, ringraziano la loro amata maestra Rosanna Senatore per gli anni di dedizione e amore.

Inserito da (Admin), venerdì 13 settembre 2024 21:04:15

Minori, la maestra Rosanna Senatore va in pensione. Lettera di ringraziamento dei suoi ex alunni

Dopo decenni spesi a formare giovani menti e a seminare semi di conoscenza e gentilezza, la maestra Rosanna Senatore chiude il sipario sulla sua carriera educativa per abbracciare il nuovo capitolo della pensione. Con un misto di nostalgia e felicità, i suoi ex alunni della scuola dell'infanzia di Minori le dedicano una lettera carica di emozioni e gratitudine, segno dell'impatto profondo e duraturo che ha lasciato nelle...

Conca dei Marini, Sindaco, Lettera, Precisazione

"Il Giorno della Santarosa": le precisazioni del sindaco Buonocore e dell'amministrazione di Conca dei Marini

Il sindaco Pasquale Buonocore chiarisce le imprecisioni riportate su un articolo pubblicato la sera del 1° settembre riguardo al ricavato dell'evento benefico "Il Giorno della Santarosa"

Inserito da (Admin), martedì 3 settembre 2024 15:00:42

"Il Giorno della Santarosa": le precisazioni del sindaco Buonocore e dell'amministrazione di Conca dei Marini

In seguito alla manifestazione "Il Giorno della Santarosa" tenutasi lo scorso 30 agosto a Conca dei Marini, un articolo pubblicato la sera del 1 settembre ha suscitato la necessità di alcune importanti precisazioni da parte dell'amministrazione comunale. L'evento, che ha trasformato il borgo costiero in un vero e proprio palcoscenico di sapori e note, ha visto la partecipazione di Chef Stellati della Costiera Amalfitana...

Lettera, Denuncia, Diritto allo studio, Amalfi, Fisciano, Università, Collegamento

Appello per il ripristino del collegamento diretto Amalfi-Fisciano: gli studenti universitari chiedono giustizia

Un diritto allo studio compromesso: la richiesta urgente di ripristinare il servizio di pullman diretto tra Amalfi e l'Università di Salerno.

Inserito da (Admin), venerdì 23 agosto 2024 18:55:08

Appello per il ripristino del collegamento diretto Amalfi-Fisciano: gli studenti universitari chiedono giustizia

È giunta in redazione e pubblichiamo la lettera firmata di uno studente della Costiera Amalfitana che denuncia le gravi difficoltà causate dalla cancellazione del collegamento diretto tra Amalfi e il campus universitario di Fisciano. Dal 2020, gli studenti sono costretti ad affrontare un viaggio lungo e scomodo, con cambi di mezzi e tempi di attesa estenuanti. Un appello urgente viene lanciato alle istituzioni locali...

Una cittadina denuncia il degrado delle strade e delle spiagge di Maiori dopo che la figlia ha contratto l'impetigine cadendo lungo il Corso Reginna

Bambina si ferisce e contrae un’infezione: "Maiori, basta con l'incuria!"

Una madre di Maiori lancia un appello alle autorità locali dopo che la figlia, caduta in una zona trascurata del Corso Reginna, ha sviluppato dolorose piaghe su braccia e gambe a causa di un'infezione cutanea. La donna sottolinea lo stato di abbandono in cui versano le strade e le spiagge della città, chiedendo un intervento urgente per garantire la sicurezza e la salute dei cittadini e dei turisti

Inserito da (Admin), venerdì 23 agosto 2024 16:39:40

Bambina si ferisce e contrae un’infezione: "Maiori, basta con l'incuria!"

Riceviamo e pubblichiamo una lettera di una mamma di Maiori la cui bambina ha contratto, presumibilmente in spiaggia, un'infezione. "Gentile redazione, mi rivolgo a voi con grande preoccupazione e rammarico per denunciare lo stato di incuria in cui versano le spiagge e la città di Maiori. Questa mia denuncia non è frutto di una semplice osservazione superficiale, ma di un'esperienza personale che ha coinvolto mia figlia...

<<<123456789101112131415...>>>