Tu sei qui: Lettere alla redazioneFinti farmaci contro il cancro venduti al telefono: nuova truffa segnalata ad Amalfi, si chiede l'intervento del Ministero della Salute
Inserito da (Admin), lunedì 9 giugno 2025 16:55:32
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi contro il cancro.
A segnalarlo è un lettore de Il Vescovado, che racconta quanto accaduto nelle ultime ore ad Amalfi. Protagonista della vicenda una donna, contattata al telefono da una voce femminile suadente, che si è spacciata per una venditrice di un farmaco "salvavita", capace di curare il cancro e prolungare la vita anche di chi non è malato.
La telefonata, orchestrata nei minimi dettagli, si è basata su un copione ormai tristemente noto: riferimenti a celebrità come Sofia Loren e Albano - recentemente finiti al centro di una campagna virale non autorizzata - che sarebbero "guariti" grazie a questo rimedio miracoloso. Il prodotto, venduto a soli 59 euro, verrebbe recapitato a casa tramite pagamento alla consegna.
Non è chiaro se i truffatori riescano poi a concretizzare la spedizione o si limitino a incassare soldi e dati sensibili.
A far saltare lo schema è stato il marito della signora, un sottufficiale in congedo dell'Aeronautica Militare, che, intuendo l'inganno, ha preso la linea al posto della moglie. Con prontezza e sangue freddo ha finto interesse per guadagnare tempo, mentre la donna contattava i Carabinieri. Ma non appena i truffatori hanno riconosciuto la voce maschile e il tono sospetto, hanno interrotto la comunicazione, facendo perdere le loro tracce.
L'episodio conferma quanto il fenomeno delle truffe telefoniche stia evolvendo in maniera pericolosa, prendendo di mira fasce vulnerabili della popolazione - come anziani o persone malate - con metodi sempre più raffinati e cinici.
È necessario un intervento tempestivo non solo delle forze dell'ordine, impegnate quotidianamente a contrastare il fenomeno, ma anche delle autorità sanitarie. Per questo, da queste colonne, l'uomo rivolge un appello al Ministro della Salute affinché venga avviata un'indagine a livello nazionale su queste frodi che speculano sulla salute dei cittadini, e si attivino campagne informative per proteggere la popolazione da simili inganni.
Nel frattempo, invitiamo tutti i lettori a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente qualsiasi telefonata sospetta ai Carabinieri o alla Polizia Postale.
La prevenzione passa anche dall'informazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107216100
di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...
Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....
Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...
Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...
Una poesia che affonda le radici nella coscienza e sboccia tra le cime dell’Irpinia, dove il silenzio e le lucciole diventano metafora di un’intera generazione. Con "Lucciole e libertà", Claudio Rispoli (in arte Klaus di Amalfi) firma una riflessione poetica e civile che racconta, con parole salate e...