Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Macario confessore

Date rapide

Oggi: 1 aprile

Ieri: 31 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella Minori Costa d'Amalfi. Auguri di buona Pasqua con i nostri prodotti artigianaliEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieAlle radici della Qualità, auguri dalla storica Pasticceria Pansa di Amalfi con le sue colombe artigianali, acquistabili anche on lineHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàBuona Pasqua con i dolci delle feste firmati Sal De Riso. Acquista on line la colomba artigianale del Maestro Pasticciere Salvatore De RisoSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPASupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: MondoSigi

Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaLa prima cotta, la nuova mozzarella dal gusto antico realizzata dai maestri caseari de La TramontinaMacchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaVilla Eva Wedding location in Ravello - Matrimonio da favola in villa esclusiva che domina la Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

MondoSigi

Maiori, Atrani, Amalfi, Costiera Amalfitana, Cinema, Storia, Arte, Cultura, Personaggi

"La macchina ammazzacattivi" di Rossellini compie 75 anni: un capolavoro della commedia dell'arte

Girato anche con attori del posto, è uno dei film più amati del regista che ha trascorso una parte della sua vita in Costiera Amalfitana

Inserito da (Admin), domenica 12 marzo 2023 15:05:30

"La macchina ammazzacattivi" di Rossellini compie 75 anni: un capolavoro della commedia dell'arte

SETTANTACINQUE ANNI DA "LA MACCHINA AMMAZZACATTIVI è il titolo del post pubblicato sulla sua bacheca Facebook dal nostro amico Sigismondo Nastri, professore in quiescenza e giornalista, memoria storica del nostro territorio. "Sono passati settantacinque anni - pari a tre quarti di secolo - da quando Roberto Rossellini realizzò "La macchina ammazzacattivi", il film ambientato a Maiori, Atrani, Amalfi, interpretato da Giacomo...

Flusso di coscienza, Storia, Protagonisti, Amici

Il mancato approdo a Milano e il pensiero delle "Pulizie della morte" di Sigismondo Nastri

La nostra memoria storica, a cui tutti attingono a piene mani, in una riflessione social sul "dopo di noi" che lo affligge

Inserito da (Admin), giovedì 2 marzo 2023 07:34:49

Il mancato approdo a Milano e il pensiero delle "Pulizie della morte" di Sigismondo Nastri

di Sigismondo Nastri Fra poco più di un mese avrò 88 anni. Ho iniziato a scrivere sui giornali, dalla Costiera, nel 1951. Ero già allora un "tifoso" di Gaetano Afeltra, lo conoscevo da piccolo. Poi sono cresciuto alla sua ombra. Mi voleva bene, mi incoraggiava. Sognavo di fare il giornalista. Sul finire del 1953 egli mi offrì la possibilità di trasferirmi a Milano. Avrei lavorato in un istituto dei Padri di don Guanella...

Amalfi, Costiera Amalfitana, Storia, Personaggi, Protagonisti, Uomini

Il ricordo di Bartolo Bonito a 10 anni dalla morte

Nel corso della Sua carriera – scriveva Osca Luigi Scalfaro – Ella ha dimostrato di possedere uno spiccatissimo spirito di iniziativa ed eccellenti qualità organizzative e direttive, testimoniate peraltro dai numerosi riconoscimenti ricevuti»

Inserito da (Admin), mercoledì 1 marzo 2023 07:18:25

Il ricordo di Bartolo Bonito a 10 anni dalla morte

di Sigismondo Nastri "Ma quei d'Amalfi, cui la lunga spada era misura, a patria più lontana andavano..." (Gabriele d'Annunzio). Ogni volta che un mio conterraneo - nato in Costiera, voglio dire, o originario della nostra zona - sale agli onori della ribalta perché s'è fatto valere, dando lustro così alla sua terra, per capacità, qualità professionali ed umane, mi si riempie il cuore di gioia. Lo scrissi in un post datato...

Ricorrenze, Anniversari, Napoli, San Carlo all'Arena

"Enrico Caruso e il Cappotto del Marchese" il racconto di Sigismondo Nastri

Nel giorno del 150esimo anniversario della sua nascita, il decano dell'informazione in Costiera Amalfitana lo ricorda così

Inserito da (Admin), domenica 26 febbraio 2023 08:17:39

"Enrico Caruso e il Cappotto del Marchese" il racconto di Sigismondo Nastri

di Sigismondo Nastri È passato sotto silenzio, oggi, il 150° anniversario della nascita di Enrico Caruso (Napoli, 25.2.1873 - 2.8.1921). Nel 1896, era appena all'inizio della sua prestigiosa carriera artistica. Il 4 marzo aveva interpretato il Rigoletto al teatro comunale "Giuseppe Verdi" di Salerno, facendosi apprezzare tanto da meritare una scrittura per l'intera stagione lirica. Fu in quel periodo che venne invitato...

Ravello, monastero, Santa Chiara, clarisse, ubbidienza

L’ubbidienza delle Clarisse

Le osservazioni di Sigismondo Nastri sulla ribellione e poi sull’accettazione del trasferimento delle clarisse di Ravello

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 febbraio 2023 08:13:18

L’ubbidienza delle Clarisse

Di Sigismondo Nastri La vicenda delle religiose del Monastero di Santa Chiara a Ravello, sfociata con tanto clamore mediatico nell'atto di disobbedienza al provvedimento di trasferimento, mi dà molto da pensare. Le Clarisse Urbaniste sono "monache di clausura dedite alla preghiera contemplativa e soggette alla direzione spirituale dei frati dell'Ordine dei minori conventuali, di cui costituiscono il secondo ordine". È...

Candelora, inverno, Gesù, candele, febbraio

2 febbraio, Festa della Candelora. Ma è proprio vero che dall'inverno siamo fuori?

Un vecchio detto insegna: "Cannelora, stàte dinto, vierno fòra" (cioè: finisce l'inverno, comincia l'estate).

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 2 febbraio 2023 09:41:02

2 febbraio, Festa della Candelora. Ma è proprio vero che dall'inverno siamo fuori?

Di Sigismondo Nastri Festa della Candelora (dal latino "candelorum" = benedizione delle candele). Un vecchio detto insegna: "Cannelora, stàte dinto, vierno fòra" (cioè: finisce l'inverno, comincia l'estate). Freddo a parte, se mi affaccio al balcone, m'accorgo che è proprio così. Anche se non ci sono segni evidenti della primavera, prossima a venire. Non si intravedono ancora germogli sui rami dei siliquastri (alberi...

Una riflessione sul giorno dell'Epifania mutuata dal Blog Mondosigi

«Andatelo a dire ai bambini di oggi che "La Befana vien di notte / con le scarpe tutte rotte"» il post di Sigismondo Nastrii

Il decano dell'informazione in Costa d'Amalfi anche alla Befana ci regala spunti per analizzare l'evoluzione della nostra società, partendo dai più piccoli

Inserito da (Admin), venerdì 6 gennaio 2023 09:14:47

«Andatelo a dire ai bambini di oggi che "La Befana vien di notte / con le scarpe tutte rotte"» il post di Sigismondo Nastrii

di Sigismondo Nastri ANDATELO A DIRE AI BAMBINI DI OGGI CHE "LA BEFANA VIEN DI NOTTE / CON LE SCARPE TUTTE ROTTE..." Una volta ai bimbi si insegnava questa nenia: "La Befana vien di notte / con le scarpe tutte rotte..." e così via. La sera del 5 gennaio si appendeva la rituale calza ai piedi del letto e la mattina la si trovava piena di doni. Si tiravano fuori e si scartocciavano, con una eccitazione incredibile, caramelle...

Una riflessione mutuata dal Blog Mondosigi sulla speranza il giorno di Capodanno

Riflessioni notturne di Sigismondo Nastri: a Capodanno è protagonista la Speranza

Il decano dell'informazione in Costa d'Amalfi anche a Capodanno ci regala spunti per analizzare il nostro percorso di vita

Inserito da (Admin), domenica 1 gennaio 2023 07:38:40

Riflessioni notturne di Sigismondo Nastri: a Capodanno è protagonista la Speranza

di Sigismondo Nastri PENSIERI DEL PRIMO GIORNO DELL'ANNO, NEL SEGNO DELLA SPERANZA Il pensiero del primo giorno dell'anno è riservato - come sempre - alla speranza, che sta, come in un sandwich, stretta tra due sentimenti contrastanti: l'ottimismo e il pessimismo. L'allegria beneaugurante, manifestata il 1° gennaio dell'anno appena archiviato, è stata vanificata dagli eventi politici, economici, sociali che si sono succeduti...

Una riflessione mutuata dal Blog Mondosigi sull'allegria e sul vivere felici

Riflessioni notturne di Sigismondo Nastri: "E' l'allegria la forza che sostiene il corpo ad agire"

Il decano dell'informazione in Costa d'Amalfi ogni giorno ci regala dalla sua bacheca social spunti per riflettere e agire

Inserito da (Admin), venerdì 30 dicembre 2022 09:17:27

Riflessioni notturne di Sigismondo Nastri: "E' l'allegria la forza che sostiene il corpo ad agire"

di Sigismondo Nastri PENSIERO DELLA FINE DELL'ANNO: L'ALLEGRIA "La vita senza allegria - scrive Walter Scott (ne 'Il pirata') - è una lampada senza olio". "L'allegria - nota ancora il filosofo Benedetto Spinoza (in 'Etica') - è uno stato d'animo che accresce e sostiene la forza del corpo ad agire; la tristezza è al contrario uno stato d'animo che diminuisce e ostacola la forza ad agire. L'allegria è dunque cosa buona"....

Amalfi, costiera amalfitana, Natale, benedizione, Bambino, Gesù

Amalfi, quando il Vescovo negò la benedizione col Bambino Gesù

Protagonista dell'episodio Monsignor Jolando Nuzzi, amministratore apostolico dell’arcidiocesi amalfitana dal 1968 al 1972.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 dicembre 2022 09:20:07

Amalfi, quando il Vescovo negò la benedizione col Bambino Gesù

Di Sigismondo Nastri Lasciamo stare i parroci... Ci sono anche vescovi che, in occasione delle feste, si deliziano ad assistere allo spettacolo pirotecnico o addirittura si mettono a fare la conta delle bombe da tiro lanciate verso il cielo. A mons. Ercolano Marini, arcivescovo di Amalfi per trent'anni, dal 1915 al 1945, i fuochi d'artificio non piacevano, e lo dichiarava pubblicamente, perché richiamavano nella sua mente...

Amalfi, costiera amalfitana, Sant'Andrea, martirio, festa, Chiesa, detti

Il 30 novembre Amalfi ricorda il martirio di Sant'Andrea apostolo. I vecchi detti legati alla ricorrenza

"SANT'ANDREA, 'a neva 'mpoléa" è uno dei detti legati alla ricorrenza di Sant'Andrea del 30 novembre

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 28 novembre 2022 10:31:52

Il 30 novembre Amalfi ricorda il martirio di Sant'Andrea apostolo. I vecchi detti legati alla ricorrenza

Di Sigismondo Nastri Mancano due giorni alla celebrazione della festa di Sant'Andrea apostolo, protettore della città di Amalfi. Considerato il maltempo, e il presumibile calo della temperatura, non è escluso che il vecchio detto possa trovare concreta applicazione: - "SANT'ANDREA, 'a fava a tre". [Il 30 novembre, di regola, le tenere piantine di fave prendono vigore, 'cacciando' la terza fogliolina]. - "SANT'ANDREA,...

terremoto, scossa, irpinia, magnitudo, distruzione

"Quel brivido freddo che scosse la terra"

Il terremoto del 23 novembre 1980 nel ricordo di Sigismondo Nastri

Inserito da (Admin), martedì 22 novembre 2022 19:38:58

"Quel brivido freddo che scosse la terra"

di Sigismondo Nastri - Abitavo a Maiori nel parco Cocomero, in via Gaetano Capone. Quella domenica, 23 novembre del 1980, eravamo appena tornati dalla messa, celebrata dal parroco di Conca dei Marini, Don Antonio Acampora, nella chiesa di San Domenico (rimasta poi chiusa per oltre un trentennio), io, mia moglie e Antonio, che aveva otto anni. L'orologio alla parete segnava le ore 19.34. Mia madre, rimasta a casa, teneva...

Amalfi, Costiera Amalfitana, Livorno, Storia, Storie

All'Accademia Navale di Livorno con la Bandiera della Marina Mercantile

Per il ciclo "I ricordi di un ottuagenario" ideato e scritto dal nostro inossidabile direttore Sigismondo Nastri, un ricordo che non più tardi di ieri, ha appassionato diversi amici al bar.

Inserito da (Admin), mercoledì 16 novembre 2022 15:01:29

All'Accademia Navale di Livorno con la Bandiera della Marina Mercantile

di Sigismondo Nastri* Era il 1959. Avevo da poco compiuto ventiquattro anni quando fui incaricato dal Ministero della Marina Mercantile di portare a Livorno, da Amalfi dov'era custodita, la bandiera della Marina Mercantile, decorata di medaglia d'oro al valore militare. Doveva sfilare nel cortile dell'Accademia Navale in occasione del giuramento degli allievi. In quel periodo, l'aveva in custodia il Comune di Amalfi....

Santi, Chiesa, Medicina, Storia e Storie

San Giuseppe Moscati, il racconto di Sigismondo Nastri

Considerato il medico dei poveri, Giuseppe Moscati nacque a Benevento il 25 luglio 1880 e morì a Napoli il 12 aprile 1927. La Chiesa Cattolica lo ricorda il 12 aprile e il 16 novembre

Inserito da (Admin), mercoledì 16 novembre 2022 06:58:37

San Giuseppe Moscati, il racconto di Sigismondo Nastri

di Sigismondo Nastri Oggi, 16 novembre, ricorre in calendario la festa di San Giuseppe Moscati. Si racconta che, una volta, a Napoli, su una ricetta consegnata ad un ammalato, affetto da una grave infermità, all'elenco dei farmaci da assumere, fece seguire una postilla: "Tornando in Amalfi, fermatevi a Valle di Pompei, confessatevi e comunicatevi. Questa è la prima medicina". "Quando il suo amico Antonio Nastri (fratello...

Halloween, festa, Ognissanti, notte, 31 ottobre

Le riflessioni su Halloween di Sigismondo Nastri

Credo che abbia qualcosa in comune con le nostre tradizioni. Quella, ad esempio, che ai miei tempi si raccontava ai bambini: "la notte di Ognissanti le anime dei defunti tornano sulla terra per restarci fino al giorno dell’Epifania"

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 27 ottobre 2022 14:39:34

Le riflessioni su Halloween di Sigismondo Nastri

Di Sigismondo Nastri Mancano pochi giorni ormai alla "festa" di Halloween, sulla quale scrissi qualcosa, anni fa, che mi sembra ancora attuale. Scrissi che a me non piace. Per niente. Lo confermo. Ma non me ne scandalizzo, non credo che c'entri il diavolo, che sia - come a volte è stata definita - una manifestazione satanica, "frutto della propagazione dell'occultismo e della magia", che ha "le sue radici nell'adorazione...

Maiori, costiera amalfitana, matrimonio, auguri

A Maiori Anna Della Mura e Agostino Criscuolo si sono giurati amore eterno. Auguri!

Ieri, in una soleggiata giornata di ottobre, Anna Della Mura e Agostino Criscuolo hanno coronato il loro sogno d'amore

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 20 ottobre 2022 16:14:03

A Maiori Anna Della Mura e Agostino Criscuolo si sono giurati amore eterno. Auguri!

Di Sigismondo Nastri Ieri hanno coronato il loro sogno d'amore (è un'espressione retorica, lo so, ma nel loro caso ha un significato genuino) Agostino Criscuolo e Anna Della Mura. Nella Chiesa di San Francesco, a Maiori, al limite occidentale del lungomare, ha benedetto le nozze don Nicola Mammato, parroco della Collegiata di Santa Maria a Mare, che ha avuto per la coppia belle parole. Del resto sono due giovani, ben...

Atrani, costiera amalfitana, morte, necrologio, Sigismondo Nastri

Il cordoglio di Sigismondo Nastri per la morte di Salvatore Buonocore: «Fu mio alunno, già allora intravidi il suo talento»

"Era un ragazzino quando l'ho avuto alunno all'Istituto professionale per il commercio di Amalfi. Poi scelse la strada di Milano, che era allora il sogno di ogni giovane di talento. Nella metropoli lombarda frequentò Adriano Celentano, fino a diventarne amico"

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 19 ottobre 2022 11:50:47

Il cordoglio di Sigismondo Nastri per la morte di Salvatore Buonocore: «Fu mio alunno, già allora intravidi il suo talento»

Di Sigismondo Nastri Mi unisco al dolore e al senso di sgomento che hanno colpito quanti ad Atrani, e in Costiera, ma non solo qui, anche a Milano dove ha compiuto un lungo percorso di vita, hanno conosciuto Salvatore Buonocore e gli hanno voluto bene. Era un ragazzino quando l'ho avuto alunno all'Istituto professionale per il commercio di Amalfi, diretto allora dal prof. Andrea Pinto. Ne ho seguito il percorso di studio...

La preghiera al Cristo Crocifisso dal volume Ammènne

La Via Salvifica della Croce. I ricordi di Sigismondo Nastri e la poesia di San Francesco tradotta in napoletano

Il 14 settembre si festeggia a Scala l'Esaltazione della Santa Croce, simbolo della vittoria di Gesù Cristo sulla morte

Inserito da (Admin), mercoledì 14 settembre 2022 09:09:18

La Via Salvifica della Croce. I ricordi di Sigismondo Nastri e la poesia di San Francesco tradotta in napoletano

da un post di Sigismondo Nastri Nel cuore della notte, e in attesa che si rifaccia giorno, penso alla ricorrenza di domani (oggi, ndr), mercoledì 14 settembre: Esaltazione della Santa Croce. È festa a Scala. Ci andavo ogni anno, da ragazzo, con mia madre, che era devota di quel grande Cristo Crocifisso conservato nell'antica ex cattedrale di San Lorenzo. Mia madre ricordava che il suo nome, nel registro dei battesimi,...

Maiori, Costiera Amalfitana, Specialità, Tradizioni, Dolci

Melanzane al cioccolato, il dolce della tradizione di Maiori /Foto

Anche se non è una "invenzione" maiorese, essa è profondamente radicata nella tradizione e nella cultura gastronomica locale

Inserito da (Admin), lunedì 15 agosto 2022 09:51:14

Melanzane al cioccolato, il dolce della tradizione di Maiori /Foto

di Sigismondo Nastri* La "Melanzana col cioccolato" è una specialità di Maiori, in Costiera amalfitana, e viene preparata, solitamente, il 15 agosto, nella ricorrenza della festa dell'Assunta, venerata qui col nome di Santa Maria a Mare. Anche se non è una "invenzione" maiorese, essa è profondamente radicata nella tradizione e nella cultura gastronomica locale. Si sa che a Napoli, sotto la dinastia dei Borbone, veniva...

Ravello, costiera amalfitana, Jackie Kennedy, America, first lady

Quell'agosto del 1962: la lunga vacanza in Costiera Amalfitana della First Lady d'America

In tre settimane di soggiorno nella cittadina della Costa d’Amalfi la bella Jackie aveva fatto grandi progressi nell’apprendimento della nostra lingua. Il sindaco, Lorenzo Mansi, le conferì la cittadinanza onoraria

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 6 agosto 2022 09:52:45

Quell'agosto del 1962: la lunga vacanza in Costiera Amalfitana della First Lady d'America

Di Sigismondo Nastri Sono trascorsi sessant'anni da quel favoloso agosto del 1962. Restano le immagini a trasmettercene memoria. Quella, in particolare, rimasta esposta nel bar San Domingo, in fondo alla piazza del Duomo di Ravello. Ritrae il presidente degli Stati Uniti John Kennedy, insieme con Jacqueline, colti dall'obiettivo in uno dei loro momenti più felici. La dedica della First Lady d'America è per Emilia Palumbo,...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.