Ultimo aggiornamento 14 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Date rapide

Oggi: 12 maggio

Ieri: 11 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: MondoSigi“Se ad Amalfi la Processione del Cristo Morto finisce, tanto vale abolire anche quella di Sant’Andrea”: la riflessione di Sigismondo Nastri

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

MondoSigi

Amalfi, costiera amalfitana, Processione del Cristo Morto

“Se ad Amalfi la Processione del Cristo Morto finisce, tanto vale abolire anche quella di Sant’Andrea”: la riflessione di Sigismondo Nastri

"Mi auguro che Arcivescovo e parroco respingano ogni ipotesi di compromesso. Se la processione del Venerdì Santo non potrà svolgersi come è sempre avvenuto, con quel pathos che l'ha sempre caratterizzata, tanto vale abolirla. E non solo questa. Anche quella di Sant'Andrea, il 27 giugno"

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 9 marzo 2024 09:34:20

Di Sigismondo Nastri

 

Leggo il documento firmato dal Priore della Congrega dell'Addolorata, e per quanti sforzi faccia non riesco a credere che ad Amalfi possa succedere ciò che vi viene anticipato [Andrea Amendola, l'indimenticabile Barbone, si starà rivoltando nella tomba].

Ricordo altri momenti storici in cui i miei concittadini si sono messi in conflitto con l'autorità ecclesiastica, ma lo hanno fatto, certamente sbagliando nei modi, per difendere e salvaguardare le tradizioni religiose ereditate dagli antenati [nel 1945, ad esempio, quando, disobbedendo a un divieto del vescovo, è dando vita a una vera e propria insurrezione, portarono Sant'Andrea sulla spiaggia a benedire le barche, come s'era sempre fatto. E potrei citare qualche altro caso].

Ora si lavora per distruggerle.

Mi auguro che Arcivescovo e parroco respingano ogni ipotesi di compromesso. Se la processione del Venerdì Santo non potrà svolgersi come è sempre avvenuto, con quel pathos che l'ha sempre caratterizzata, tanto vale abolirla. E non solo questa. Anche quella di Sant'Andrea, il 27 giugno.

Sulle processioni, del resto, la mia posizione - più volte espressa, anche su Facebook - non cambia. Ritengo che, come sono intese ora, hanno poco a che vedere con la fede. Sono spettacolo, folclore.

Conservo il ricordo di quando il popolo seguiva la statua con devozione, raccolto in preghiera. Erano tempi duri, s'implorava al Cielo quello che veniva negato dagli uomini. Fervidamente, convintamente.

Oggi la gente è ammassata lungo il percorso, munita di smartphone o altri aggeggi, pronta a scattare foto e registrare video da postare su Facebook, Instagram. ecc.

Alla folla di spettatori non fa riscontro, però, la partecipazione alle funzioni religiose. Facendo salve le principali solennità - Pasqua, Natale, ricorrenza del santo patrono - c'è uno spopolamento delle chiese che appare inarrestabile. E non mi riferisco ai giorni feriali quanto alla celebrazione della domenica. Il processo di scristianizzazione in atto sembra un fiume in piena, inarrestabile. Altro che paladini della Cristianità come vogliamo far credere mantenendo sullo stemma civico la scritta: "Contra hostes fidei semper pugnavit Amalphis"!

Oggi la fede è riposta nel dio denaro.

 

Leggi anche:

Amalfi, in bilico Processione del Cristo Morto. Il Priore: «Troppi ostacoli all'organizzazione»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

“Se ad Amalfi la Processione del Cristo Morto finisce, tanto vale abolire anche quella di Sant’Andrea”<br />&copy; Comune di Amalfi “Se ad Amalfi la Processione del Cristo Morto finisce, tanto vale abolire anche quella di Sant’Andrea” © Comune di Amalfi

rank: 1048202100

MondoSigi

Riti e tradizioni della Settimana Santa in Costiera Amalfitana

Di Sigismondo Nastri Inizia oggi la Settimana santa che ci porterà, domenica prossima, alla celebrazione della Pasqua. Protagonisti di questo tempo di Passione sono i Battenti. Bisogna venire in Costiera per rendersene conto. Vestiti di una lunga tunica bianca, incappucciati, in qualche caso (ad Amalfi)...

Aurelio Fierro, vent'anni dopo

Di Sigismondo Nastri Ricorre oggi il ventesimo anniversario della morte di Aurelio Fierro, avvenuta l'11 marzo 2005. Nato a Montella, in Irpinia, il 13 settembre 1923, egli non è stato soltanto un cantante famoso, che ha lasciato traccia nella storia della canzone, e uno studioso attento della lingua...

In cammino verso la santità: Padre Angelo (Riccio) da Maiori

Di Sigismondo Nastri A Sanza, pittoresco paese cilentano, adagiato su un colle a 607 metri d'altitudine, dove trascorse gli ultimi anni di vita, lo ricordano col nome di "Beato" o "Padre Santo", nonostante che il cammino verso la santità si sia arenato allo stadio iniziale, quello di "Servo di Dio"....

Un pensiero per Lina Conforti De Stefano

Di Sigismondo Nastri La notizia della morte di Lina Conforti, vedova di Gigino de Stefano, fraterno amico e collega nell'attività giornalistica, è stata postata su facebook dal figlio Gaetano, giornalista del quotidiano La Città. Quando l'ho letta, mi ha commosso e, insieme, rattristato. Ora trovo su...

Un pensiero per Ciccio

Di Sigismondo Nastri Leggere del gravissimo incidente accaduto oggi a Maiori, nel quale ha perso la vita Francesco Pappalardo, è stato per me come prendere un violento cazzotto. Peggio quando ho capito, dalle iniziali e da qualche altro elemento inserito nella notizia, che ne era rimasto vittima lui:...