Tu sei qui: Flusso di Coscienza
Inserito da (Admin), martedì 15 agosto 2023 16:09:23
di Massimiliano D'Uva A Erchie, la piccola frazione di Maiori che geograficamente è molto più vicina a Cetara, la solennità di Santa Maria Assunta è un punto fermo della tradizione e della devozione. Pur avendo vissuto quasi 50 anni a Maiori, ho scoperto la fede che unisce la piccola collettività di Erchie solo da pochi anni, grazie all'invito di alcuni amici a partecipare. Tuttavia, quest'anno, l'ombra del lutto ha offuscato...
Inserito da (Admin), domenica 2 luglio 2023 19:15:41
di Mafalda Bruno Se c'è una cosa a Cetara su cui non vi sono dubbi, è l'amore per il proprio Patrono San Pietro, l'attaccamento alla festa non solo il 29 giugno, nei giorni precedenti e in quelli successivi, ma durante tutto il corso dell'anno. A Cetara non trova nessuno spazio, neanche minuscolo, il famoso detto "passata la festa, gabbato lo Santo": qui San Pietro non si tocca, non si discute, si ama soltanto e ci si...
Inserito da (Admin), domenica 2 luglio 2023 15:26:26
"Dal 16 dicembre 2017 [data del video di Fabio Fusco nella gallery in basso] sono trascorsi sei anni e mezzo.Una tragedia annunciata, insomma? È proprio vero che niente accade per caso.Non sono un esperto di sentieri. Su quello degli Dei ci sono stato una sola volta, più di mezzo secolo fa, quando non ci andava quasi nessuno: con Gigino de Stefano (storico giornalista di Maiori, ndr) e un comune amico che ci fece da guida....
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 23 maggio 2023 10:29:55
Di Lorenzo Imperato Quando si parla della vita di Manzoni, lo stanno facendo in molti in quanto ricorre il 150esimo anniversario della morte, non si può prescindere da questo motto, sintetico ma efficace, contenuto nel carme "In morte di Carlo Imbonati": «Sentir e Meditar... Il Santo Vero mai non tradir». Manzoni, prima di essere rivoluzionario, patriota, fervente cristiano(?), è stato uomo del Vero, declinato in tutte...
Inserito da (Admin), sabato 13 maggio 2023 11:54:50
di Mafalda Bruno L'intelligenza artificiale (IA) è una disciplina che studia se e in che modo si possano realizzare sistemi informatici intelligenti in grado di simulare la capacità e il comportamento del pensiero umano. (Fonte: Wikipedia) Affrontiamo questo argomento con un minimo di circospezione perché non sappiamo se stiamo parlando di nuove frontiere tecnologiche che aiuteranno a migliorare tante nostre vicissitudini...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 maggio 2023 11:14:40
Di Lorenzo Imperato Qualche sera fa ho fatto un sogno, o meglio, ho sognato di fare un sogno. Risvegliarsi in una sorta di 1984 di Orwell, dove i costumi erano diventati una sorta di dittatura sociale. Si era obbligati a seguire precisi dettami, abitudini di massa, modi comuni di fare e pensare, anche e soprattutto se non si era d'accordo. Cominciai quindi, come ogni protagonista spaventato, a girovagare senza una meta...
Inserito da (Admin), lunedì 1 maggio 2023 10:21:23
di Massimiliano D'Uva Questa mattina uno striscione, affisso con buona probabilità da tifosi della Salernitana, è apparso al bivio per Montepertuso, a Positano. "La tua festa oggi non comincia, Salerno a difesa della sua Provincia" Faccio alcune doverose premesse per evitare di essere additato come "di parte" da questa o quella tifoseria. Sono nato nel 1974, non seguo più il calcio da ormai più di 10 anni e, anche quando...
Inserito da (Admin), domenica 30 aprile 2023 17:33:08
E' finito il derby tra Napoli e Salernitana e, come ampliamente anticipato dalle nostre pagine, i granata si sono dimostrati avversari decisamente più ostici del previsto. Nei giorni precedenti la partita abbiamo visto crescere la tensione tra le tifoserie, intercettando molti commenti che definire fuori luogo è un eufemismo. Fortunatamente la maggior parte dei tifosi del Napoli e della Salernitana amano il bel calcio...
Inserito da (Admin), lunedì 10 aprile 2023 14:09:15
Ne avevamo parlato in un editoriale di Norman Di Lieto, pubblicato sulle pagine di Positano Notizie lo scorso venerdì, e torniamo sull'argomento per condividere con voi una riflessione di Federico Andreoli, diventata virale dopo la condivisione da parte del giornalista Lorenzo Tosa di nextquotidiano.it. "Condivido ogni parola di quanto scritto da Federico Andreoli sul caso dell'orso in Trentino, capace di mettere insieme,...
Inserito da (Admin), domenica 2 aprile 2023 16:16:13
Con l'arrivo della primavera e delle belle giornate di sole ecco che, puntualmente, la Statale Amalfitana viene presa d'assalto dai motociclisti provenienti di ogni angolo della provincia. I residenti, scoraggiati, raramente si mettono alla guida durante i fine settimana. Devono invece convivere con questo utilizzo improrio della principale arteria della Costa d'Amalfi tutti coloro che lavorano nei week end, taxi e ncc...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 31 marzo 2023 17:24:06
Di Lorenzo Imperato Meno di due settimane fa ho partecipato, a Bologna, ad un convegno, presso l'Alma Mater studiorum, sull'importanza dell'uomo nelle opere di Omero. Proprio l'autore greco, da uomo dell'VIII secolo, epoca di rinascita e di sviluppo per la civiltà ellenica, pur narrando eventi risalenti al XII secolo a.C, età buia a detta degli storici e non solo, mette in risalto l'essere umano, non più nella ύβρις (hybris),...
Inserito da (Admin), lunedì 27 febbraio 2023 19:17:57
Un drammatico vaso di Pandora. È quello che si sta aprendo dopo il suicidio di pochi giorni fa della donna di 67 anni che si è gettata dalla finestra della RSA, in provincia di Salerno, in cui viveva. La donna soffriva di disturbi mentali e aveva dei precedenti. Un episodio identico era avvenuto circa due anni prima, anche in quel caso una donna con disturbi mentali si era gettata nel vuoto dalla finestra della sua stanza....
Inserito da (Admin), sabato 4 febbraio 2023 16:41:32
Il bullismo è un problema complesso e diffuso nelle scuole italiane primarie e secondarie, che ha ripercussioni negative sulla vita degli studenti e sulla loro formazione. Il bullismo può assumere diverse forme, come la violenza fisica, verbale o psicologica, e può causare ansia, depressione, disturbi alimentari e conseguenze ancora più gravi. È importante che la scuola, i genitori e la società in generale lavorino insieme...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 27 gennaio 2023 10:04:25
Di Antonio Amato La giornata della memoria fu stabilita dalle Nazioni unite nella stessa data, nella quale, nel 1945, le truppe dell'Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. E' indubbio che detta giornata sia la più importante delle tante giornate che ogni anno ci ricordano tragici avvenimenti, che cerchiamo di dimenticare. Eppure la persecuzione degli ebrei da parte del nazifascismo, progettando...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 24 gennaio 2023 14:47:15
Di Maria Abate Nemmeno una settimana fa Giuseppina Giugliano ha sostenuto di viaggiare sulla linea alta velocità Napoli-Milano e ritorno con un budget mensile "di poco" superiore ai 400 euro. Per lavoro. E dopo un articolo che raccontava la sua storia - per mettere in luce problemi come gli stipendi bassi e il carovita ed evidenziare, di contro, la voglia di lavorare dei giovani - è stata accusata di essere una bugiarda....
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 1 ottobre 2022 10:39:50
Sono un pilastro della famiglia a livello sociale, e spesso anche economico, grazie all'esperienza maturata nella vita. La festa dei nonni, che si celebra ogni anno il 2 ottobre ed è stata istituita dal Parlamento italiano con una legge del 31 luglio 2005, è un'occasione per ricordare come gli anziani, in ogni epoca, abbiano accompagnato la crescita delle nuove generazioni. Biagio Ciccone, segretario generale della Uil...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 settembre 2022 16:21:59
Il "Comitato vietrese per la Difesa dei Beni Comuni" condivide le critiche degli autori del pamphlet Contro i borghi, cioè contro quella che una recensione apparsa sul Corriere della Sera (DARIO DI VICO, "Ma poi i borghesi li rovinano", inserto La Lettura del 28 agosto 2022) definisce in modo appropriato "borgomania". Nato per connotare un abitato storico circondato da mura e caratterizzato da una riconoscibile struttura...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 agosto 2022 17:34:13
Di Lorenzo Imperato "Catullo non lo abbiamo capito ", così il Professore Ettore Paratore, nel volume " Letteratura latina dell'età repubblicana e augustea " chiosava parlando del poeta veronese. Eppure, nessun autore, Cicerone escluso, è stato ed è studiato come Catullo, che, da sempre, suscita ammirazione nei filologi, compassione nei critici letterari, amore nei filosofi. La sua produzione di fatti non ci è mai pervenuta...
Inserito da (Admin), mercoledì 24 agosto 2022 21:39:45
L'ironia arguta e pungente non è nuova all'ex vicesindaco di Maiori Mario Ruggiero che, dalla sua bacheca di facebook, lancia un quesito che negli ultimi giorni molti cittadini di Maiori si sono posti. E' dai primi di agosto, infatti, che è stato improvvisamente sospeso il servizio di trasporto pubblico locale aggiuntivo, effettuato con mezzi a ridotto impatto ambientale, che collegava a tariffe agevolate il centro cittadino...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.