Tu sei qui: Flusso di CoscienzaDa Maiori un messaggio di fratellanza alle tifoserie di Salernitana e Napoli /foto
Inserito da (Admin), domenica 30 aprile 2023 17:33:08
E' finito il derby tra Napoli e Salernitana e, come ampliamente anticipato dalle nostre pagine, i granata si sono dimostrati avversari decisamente più ostici del previsto.
Nei giorni precedenti la partita abbiamo visto crescere la tensione tra le tifoserie, intercettando molti commenti che definire fuori luogo è un eufemismo. Fortunatamente la maggior parte dei tifosi del Napoli e della Salernitana amano il bel calcio e si riconoscono come figli della stessa terra.
Lo sport deve essere un momento di aggregazione e questa foto, inviataci pochi minuti fa in redazione, è la dimostrazione che è possibile divertirsi e gioire insieme.
Il pareggio del Napoli contro la Salernitana rinvia di fatto i festeggiamenti ma, grazie alla vittoria dell'Inter sulla Lazio, i punti di distacco dalla seconda in classifica sono ora 18.
Il Napoli, anche se non aritmeticamente, può essere considerato Campione d'Italia e la Salernitana con questa prestazione merita di rimanere nella massima categoria.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1011164103
di Massimiliano D'Uva A Erchie, la piccola frazione di Maiori che geograficamente è molto più vicina a Cetara, la solennità di Santa Maria Assunta è un punto fermo della tradizione e della devozione. Pur avendo vissuto quasi 50 anni a Maiori, ho scoperto la fede che unisce la piccola collettività di...
di Mafalda Bruno Se c'è una cosa a Cetara su cui non vi sono dubbi, è l'amore per il proprio Patrono San Pietro, l'attaccamento alla festa non solo il 29 giugno, nei giorni precedenti e in quelli successivi, ma durante tutto il corso dell'anno. A Cetara non trova nessuno spazio, neanche minuscolo, il...
"Dal 16 dicembre 2017 [data del video di Fabio Fusco nella gallery in basso] sono trascorsi sei anni e mezzo.Una tragedia annunciata, insomma? È proprio vero che niente accade per caso.Non sono un esperto di sentieri. Su quello degli Dei ci sono stato una sola volta, più di mezzo secolo fa, quando non...
Di Lorenzo Imperato Quando si parla della vita di Manzoni, lo stanno facendo in molti in quanto ricorre il 150esimo anniversario della morte, non si può prescindere da questo motto, sintetico ma efficace, contenuto nel carme "In morte di Carlo Imbonati": «Sentir e Meditar... Il Santo Vero mai non tradir»....
di Mafalda Bruno L'intelligenza artificiale (IA) è una disciplina che studia se e in che modo si possano realizzare sistemi informatici intelligenti in grado di simulare la capacità e il comportamento del pensiero umano. (Fonte: Wikipedia) Affrontiamo questo argomento con un minimo di circospezione perché...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.