Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaSan Pietro 2023, riflessioni a voce bassa

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Flusso di Coscienza

Cetara, Costiera Amalfitana, San Pietro, Festa Patronale, Riflessioni

San Pietro 2023, riflessioni a voce bassa

Affluenza record, potrebbe essere utile dal prossimo anno dividere la festa in due o più giorni

Inserito da (Admin), domenica 2 luglio 2023 19:15:41

di Mafalda Bruno

Se c'è una cosa a Cetara su cui non vi sono dubbi, è l'amore per il proprio Patrono San Pietro, l'attaccamento alla festa non solo il 29 giugno, nei giorni precedenti e in quelli successivi, ma durante tutto il corso dell'anno.

A Cetara non trova nessuno spazio, neanche minuscolo, il famoso detto "passata la festa, gabbato lo Santo": qui San Pietro non si tocca, non si discute, si ama soltanto e ci si adopera tutti perché la sua Festa sia sempre sontuosa e sentita non solo dagli stessi paesani, ma anche dai numerosi visitatori che affollano la nostra cittadina in quel giorno.

Non possiamo tuttavia non richiamare l'attenzione su alcuni aspetti che si sono registrati in questa edizione 2023, ascoltando commenti e reazioni di cetaresi.

La prima constatazione è che Cetara ha difficoltà ad affrontare una simile mole di persone in un solo giorno. Pur con la accortezza di predisporre, come è stato, la presenza rassicurante delle Forze dell'Ordine, della Protezione Civile ed altri, con un maggior afflusso la situazione potrebbe sfuggire di mano, e in quel marasma sarebbe effettivamente impossibile gestire una folla del genere. Le persone a terra per la calca, strattoni tra portatori e parole fuori luogo, polemiche persino all'interno della Chiesa, non hanno certo fatto onore alla festa del nostro Santo, e di questo siamo profondamente addolorati.

Ci sembra opportuna quindi, la proposta che abbiamo ascoltato e che qui riportiamo, ipotesi tra l'altro pare già considerata: quella cioè di dividere, per il 2024, la festa in due giornate distinte: il 29 dedicato a San Pietro e il 30 ai fuochi d'artificio. Atteso che la maggior parte delle persone arriva in paese per vedere i fuochi, la folla si spalmerebbe almeno su due giorni e quindi gestirla sarebbe più semplice. Anche perché il 29 giugno 2024 cade di sabato, quindi al numero di visitatori, già corposo di sé, si aggiungerebbe anche lo stuolo dei turisti da spiaggia. Roba da far tremare i polsi solo al pensarci.

Altra nota dolente è stata l'assenza dei bagni chimici che hanno costretto i ristoratori ad un surplus di vigilanza, oltre al già immane lavoro di dover smaltire le lunghissime code davanti ai locali.

Per quanto riguarda il lato sacro abbiamo registrato un fatto curioso, si sono cioè realizzate non una, ma due processioni diverse, una prima e una dopo il Santo. Ciò ha creato sguardi confusi e smarriti nelle persone che seguivano con devozione San Pietro.

Per evitare nuove complicazioni future, non ci resta che sperare in una revisione più accurata di questa festa. Con la crescita esponenziale degli "ospiti" è auspicabile un piano di sicurezza capillare, al fine vivere una Festa che sia Festa in tutti i sensi.

Non è da escludere un accesso contingentato a numero chiuso, magari tramite l'utilizzo di un ticket o di sorta di tassa di soggiorno: ma questo lo valuterà chi ha competenza in materia.

Se abbiamo evidenziato alcune lacune, come ci è stato richiesto a più voci, non è per additare nessuna organizzazione o coloro che tanto si adoperano per San Pietro, ai quali va sempre il nostro plauso e ringraziamento. Il numero di visitatori che ogni anno aumenta a dismisura, richiede di porre in atto nuove misure di prudenza da pianificare per tempo.

In ogni caso la Festa è stata come sempre molto sentita dai Cetaresi che l'hanno vissuta con l'emozione ed affetto per il Santo.

Possa San Pietro, Principe degli Apostoli, vegliare sempre su tutti noi!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1003299101

Flusso di Coscienza

Costiera Amalfitana: il tempo delle analisi è finito!

di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...

"Consolazione", riflessione sul tema del ricordo nella poesia di Raffaela Amato

In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...

Bruce non ce l'ha fatta: il grido di rabbia del Canile di Cava de' Tirreni contro i maltrattamenti

Oggi, il canile di Cava de' Tirreni ha annunciato con grande dolore la morte di Bruce, un giovane Mastino Napoletano di appena un anno. Bruce, trovato in uno stato di denutrizione estrema, è stato accolto dal canile dieci giorni fa. Nonostante tutti gli sforzi del personale e dei volontari, il cuore...

Sindaci Costa d’Amalfi portano in spalla Santa Trofimena in segno di unità di intenti /FOTO

di Massimiliano D'Uva Il 13 luglio scorso, durante la solenne festività patronale di Minori, abbiamo assistito a un evento che ha profondamente commosso e unito la comunità della Costa d'Amalfi. Al termine della tradizionale processione in onore di Santa Trofimena, i Sindaci della Divina si sono fatti...

Sentiero degli Dei: è ora di rendere obbligatoria l'assicurazione per gli escursionisti?

In risposta all'ultimo episodio di soccorso sul celebre Sentiero degli Dei, un socio del Club Alpino Italiano (CAI) solleva una questione critica che merita un'attenzione approfondita. Gli escursionisti dovrebbero essere obbligati a stipulare un'assicurazione prima di intraprendere percorsi potenzialmente...