Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Francesco Solano

Date rapide

Oggi: 14 luglio

Ieri: 13 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaCostiera Amalfitana: il tempo delle analisi è finito!

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Flusso di Coscienza

Il futuro della Costa d'Amalfi non può più aspettare

Costiera Amalfitana: il tempo delle analisi è finito!

Dal traffico alla sanità, dai flussi turistici alla qualità della vita dei residenti: la Costa d'Amalfi è a un bivio. Occorre un progetto condiviso che coinvolga tutti gli attori del turismo e della mobilità, superando logiche di parte e pianificando un'accoglienza distribuita nel tempo

Inserito da (Admin), domenica 27 aprile 2025 18:04:23

di Massimiliano D'Uva

Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico chi può sta già pensando di andare via; via da questa Divina che ormai appare anche ai più distratti come una futura Disneyland di carta pesta, dove metteremo figuranti sulle barche a rappresentare i nostri nonni pescatori, attrici per inscenare le nostre mamme sarte che alimentavano il sogno della Moda Positano, e chef indiani a riscaldare cibi pronti, ricordo di un passato nemmeno così lontano in cui le cuoche preparavano cibi prelibati per i nostri amati ospiti, quando non anche per noi.

La Costa d'Amalfi non può più permettersi di attendere.

Ci troviamo di fronte a uno scenario paradossale, figlio di una somma di concause che pochi sembrano voler affrontare con serietà: viabilità e sanità sono ormai al collasso, minacciando non solo la qualità della vita dei residenti, ma anche la credibilità della nostra offerta turistica.

Non sono parole esagerate. La cronaca quotidiana racconta di incidenti con soccorsi che arrivano dopo interminabili attese e senza medico a bordo, di studenti lasciati a piedi perché i bus di linea sono sovraccarichi, di turisti abbandonati alle fermate sotto il sole o la pioggia. La percorrenza tra Amalfi e Maiori in due ore, anche nei mesi non di punta, è ormai la norma. E tutto peggiora alle prime piogge, quando il manto stradale dissestato e i costoni non adeguatamente mantenuti rendono il territorio ancora più fragile.

Siamo schiavi di un approccio frammentato, di una gestione campanilistica che guarda al proprio piccolo vantaggio immediato anziché a un progetto complessivo. Non basta intervenire qua e là con lavori spot: occorre ripensare l'intero sistema, considerando i 13 Comuni della Costa come un'unica entità territoriale, amministrativa e strategica.

In questo quadro, è fondamentale che tutti gli attori del sistema — dal servizio pubblico ai bus di linea, dagli NCC ai taxi, dai noleggi senza conducente agli operatori economici, dalle compagnie di crociera alle agenzie di viaggio, fino a ristoranti, alberghi, bed and breakfast, ville per eventi e location per matrimoni — capiscano che è la somma che fa il totale.

La Costa d'Amalfi è una delle destinazioni più amate al mondo, ma la sua bellezza non è infinita né indistruttibile. Non possiamo pensare di accogliere tutti contemporaneamente, come se non ci fossero limiti. È necessario educare i mercati internazionali e domestici a una nuova forma di turismo: prenotazioni con largo anticipo, scelta consapevole di periodi meno battuti, valorizzazione dell'inverno, stagione capace di offrire una dimensione più autentica e sostenibile dell'accoglienza.

Tutto questo partendo da un principio irrinunciabile: il benessere dei cittadini residenti, che devono poter continuare a godere dei diritti fondamentali alla cura e alla mobilità, anche nei mesi di alta stagione.

Occorre un sistema che integri mobilità pubblica e privata, gestione dei flussi turistici e protezione dell'identità territoriale, abbandonando scorciatoie, egoismi e retorica. Chi tace o continua ad assecondare il disordine, è complice del suo degrado.

Il tempo delle analisi è finito.
Il tempo delle decisioni è adesso.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Amalfi, foto di repertorio<br />&copy; Massimiliano D'Uva Amalfi, foto di repertorio © Massimiliano D'Uva
Atrani, foto di repertorio<br />&copy; Massimiliano D'Uva Atrani, foto di repertorio © Massimiliano D'Uva

rank: 102832109

Flusso di Coscienza

Il confine sottile tra restare insieme e perdersi: le riflessioni di Claudio Rispoli sulla vita di coppia

Di Claudio Rispoli Questo non è un decalogo, né una proposta evangelica fatta di verità assolute o dogmi intoccabili. È solo un'esperienza vissuta, pensata, osservata. È il tentativo di riflettere su ciò che può tenere in piedi una coppia, o che può farla crollare. Si può discutere, si può dissentire....

“E m’arricorde...” — La nascita di un amore eterno: i versi di Klaus di Amalfi alla primogenita

Gli uomini partoriscono idee. Le donne, oltre alle idee anche i figli. Qui ho dato alla luce un testo che amo molto. Bello, quasi elegante. Sicuramente tenero e commovente. Come un uomo che per la prima volta diventa papà. Una dedica d'amore da padre a figlia primogenita, con esplosione emotiva, per...

Televisione, famiglia, scuola: se la società rinuncia a educare

Un ragazzo di 21 anni, boy scout, studente universitario a Roma, uccide la madre in Puglia. È con questa notizia terribile che si è aperta ieri, alle 17 su Rai1, La Vita in Diretta. Subito dopo, il programma rilancia le nuove indagini sul delitto di Garlasco, un caso vecchio di diciotto anni. A raccontarlo...

"Consolazione", riflessione sul tema del ricordo nella poesia di Raffaela Amato

In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...

Bruce non ce l'ha fatta: il grido di rabbia del Canile di Cava de' Tirreni contro i maltrattamenti

Oggi, il canile di Cava de' Tirreni ha annunciato con grande dolore la morte di Bruce, un giovane Mastino Napoletano di appena un anno. Bruce, trovato in uno stato di denutrizione estrema, è stato accolto dal canile dieci giorni fa. Nonostante tutti gli sforzi del personale e dei volontari, il cuore...