Tu sei qui: Flusso di CoscienzaBruce non ce l'ha fatta: il grido di rabbia del Canile di Cava de' Tirreni contro i maltrattamenti
Inserito da (Admin), martedì 6 agosto 2024 18:54:22
Oggi, il canile di Cava de' Tirreni ha annunciato con grande dolore la morte di Bruce, un giovane Mastino Napoletano di appena un anno. Bruce, trovato in uno stato di denutrizione estrema, è stato accolto dal canile dieci giorni fa. Nonostante tutti gli sforzi del personale e dei volontari, il cuore di Bruce non ha retto.
Il post pubblicato poche ore prima della sua morte era un grido di rabbia e dolore: "BRUCE💔 OGGI NON SI RAGIONA, OGGI LA NOSTRA RABBIA NON CI PERMETTE DI RAGIONARE, SIAMO FUORI CONTROLLO" si legge nel messaggio. Bruce è stato ridotto a un "scheletro" e, nonostante dieci giorni di cure intensive, non è riuscito a riprendersi.
"UNO STATO DI DENUTRIZIONE ASSURDA, INDECENTE, VERGOGNOSA CHE LO HA PORTATO AD UN MILLIMETRO DALLA MORTE" continua il post, evidenziando la gravità della condizione in cui il cane era stato trovato. La rabbia e il dolore del personale del canile sono palpabili, amplificati dalla percezione di un sistema giuridico che non fa abbastanza per prevenire e punire i maltrattamenti animali.
Il canile punta il dito contro l'ex proprietario di Bruce, denunciando la mancanza di responsabilità e la superficialità con cui l'animale è stato ceduto: "SPERO TU VEDA COME È STATO RIDOTTO IL TUO CANE, MA TAND A TE CHE T N FOTT... LA LEGGE LA SCHIFO PERCHÉ TANTO... BRUCE STA MORENDO MA A CHI C' N FOTT!!!!!!!!!!!!"
La morte di Bruce è una dolorosa testimonianza delle conseguenze dei maltrattamenti e dell'abbandono degli animali in Italia. Il post del canile si conclude con un'amara riflessione sulla situazione del paese: "DOVE SI POSSONO AMMAZZARE ORSI, CANI, GATTI, CINGHIALI TANTO SI RESTA IMPUNITI!"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità , il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1052226103
Di Claudio Rispoli Questo non è un decalogo, né una proposta evangelica fatta di verità assolute o dogmi intoccabili. È solo un'esperienza vissuta, pensata, osservata. È il tentativo di riflettere su ciò che può tenere in piedi una coppia, o che può farla crollare. Si può discutere, si può dissentire....
Gli uomini partoriscono idee. Le donne, oltre alle idee anche i figli. Qui ho dato alla luce un testo che amo molto. Bello, quasi elegante. Sicuramente tenero e commovente. Come un uomo che per la prima volta diventa papà. Una dedica d'amore da padre a figlia primogenita, con esplosione emotiva, per...
Un ragazzo di 21 anni, boy scout, studente universitario a Roma, uccide la madre in Puglia. È con questa notizia terribile che si è aperta ieri, alle 17 su Rai1, La Vita in Diretta. Subito dopo, il programma rilancia le nuove indagini sul delitto di Garlasco, un caso vecchio di diciotto anni. A raccontarlo...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...