Tu sei qui: Flusso di CoscienzaPositano, al bivio per Montepertuso appare un singolare striscione dei tifosi della Salernitana /foto
Inserito da (Admin), lunedì 1 maggio 2023 10:21:23
di Massimiliano D'Uva
Questa mattina uno striscione, affisso con buona probabilità da tifosi della Salernitana, è apparso al bivio per Montepertuso, a Positano.
"La tua festa oggi non comincia, Salerno a difesa della sua Provincia"
Faccio alcune doverose premesse per evitare di essere additato come "di parte" da questa o quella tifoseria.
Sono nato nel 1974, non seguo più il calcio da ormai più di 10 anni e, anche quando lo seguivo, non sono mai stato un tifoso accanito. Ho sempre simpatizzato per l'Inter, ereditando da mio padre più la passione per i motori che quella per i nerazzurri. Da giovanissimo però lo ricordo: gli amici di Maiori si dividevano in tifosi della Roma e della Juventus. Non ricordo tifosi del Milan o del Napoli, apparsi solo qualche anno dopo, ai tempi delle scuole medie, con l'arrivo di Maradona a Napoli e di Gullit a Milano. Io restavo tifoso dell'Inter, squadra che non vinceva quasi mai nulla ma che spesso batteva i club più blasonati.
La Salernitana l'ho conosciuta con la scelta fatta di frequentare le superiori nel nostro capoluogo di provincia e, in quel tempo, ricordo perfettamente la festa quando dalla serie C fu promossa in B (conservo ancora una stampa commemorativa in occasione di Italia 90, nel mio ufficio su carta d'Amalfi).
Ora permettetemi di fare una domanda retorica a chiunque sia interessato alla mia opinione, da sportivo o meno: riuscite a pensare di cambiare la vostra squadra del cuore?
La risposta è chiaramente no.
Dopo aver letto centinaia di commenti è veramente triste dover citare Churchill e la sua idea distorta sugli italiani secondo cui "perdiamo le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre".
Il Napoli è attualmente la squadra più forte del campionato italiano e ieri ha giocato per vincere davanti al pubblico di casa festante. D'altro canto la Salernitana, grazie ad un portiere di livello superiore e al nuovo allenatore, è diventato un osso molto duro per chiunque, anche per il Napoli che ieri ha pareggiato una partita che sembrava vinta, rischiando addirittura la beffa nei minuti finali.
Questo non toglie nessun valore al Napoli, indiscusso mattatore di questo campionato, e regala alla Salernitana la certezza di essere una squadra che merita di giocare nella massima serie.
Questi finti campanilismi, retaggi di una divisione del territorio nazionale che passa anche per lo sport, noi li lasceremmo a chi vuole distrarci dall'impegno civile di essere buoni cittadini.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1018259108
di Massimiliano D'Uva A Erchie, la piccola frazione di Maiori che geograficamente è molto più vicina a Cetara, la solennità di Santa Maria Assunta è un punto fermo della tradizione e della devozione. Pur avendo vissuto quasi 50 anni a Maiori, ho scoperto la fede che unisce la piccola collettività di...
di Mafalda Bruno Se c'è una cosa a Cetara su cui non vi sono dubbi, è l'amore per il proprio Patrono San Pietro, l'attaccamento alla festa non solo il 29 giugno, nei giorni precedenti e in quelli successivi, ma durante tutto il corso dell'anno. A Cetara non trova nessuno spazio, neanche minuscolo, il...
"Dal 16 dicembre 2017 [data del video di Fabio Fusco nella gallery in basso] sono trascorsi sei anni e mezzo.Una tragedia annunciata, insomma? È proprio vero che niente accade per caso.Non sono un esperto di sentieri. Su quello degli Dei ci sono stato una sola volta, più di mezzo secolo fa, quando non...
Di Lorenzo Imperato Quando si parla della vita di Manzoni, lo stanno facendo in molti in quanto ricorre il 150esimo anniversario della morte, non si può prescindere da questo motto, sintetico ma efficace, contenuto nel carme "In morte di Carlo Imbonati": «Sentir e Meditar... Il Santo Vero mai non tradir»....
di Mafalda Bruno L'intelligenza artificiale (IA) è una disciplina che studia se e in che modo si possano realizzare sistemi informatici intelligenti in grado di simulare la capacità e il comportamento del pensiero umano. (Fonte: Wikipedia) Affrontiamo questo argomento con un minimo di circospezione perché...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.