Ultimo aggiornamento 19 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Date rapide

Oggi: 12 maggio

Ieri: 11 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: MondoSigiHemingway ad Amalfi?

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

MondoSigi

Amalfi, Ernest Hemingway, cultura

Hemingway ad Amalfi?

Sigismondo Nastri avanza l'ipotesi di una venuta ad Amalfi del grande scrittore americano di cui ieri ricorreva l'anniversario della nascita (Oak Park, 21 luglio 1899 - +Ketchum, 2 luglio 1961).

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 22 luglio 2024 11:48:22

Di Sigismondo Nastri

Ogni tanto vien fuori l'ipotesi che Ernest Hemingway, durante la sua permanenza ad Acciaroli, abbia tratto ispirazione per il romanzo "Il vecchio e il mare". A me spesso viene la voglia riproporre un mio scritto, già pubblicato su mondosigi il 25 aprile 2007, nel 90° anniversario di "Addio alle armi", che avanza l'ipotesi [è solo una suggestione, lo so, non documentata] di una venuta ad Amalfi del grande scrittore americano di cui il 21 luglio ricorre l'anniversario della nascita (Oak Park, 21 luglio 1899 - +Ketchum, 2 luglio 1961).

ERNEST HEMINGWAY E AMALFI, PARTENDO DA "ADDIO ALLE ARMI"

Nelle pagine iniziali di "Addio alle armi" [A Farewell to Arms, 1929], il romanzo di Ernest Hemingway (Oak Park, 21 luglio 1899 - Ketchum, 2 luglio 1961) ambientato sul fronte delle operazioni del primo conflitto mondiale, c'è un riferimento ad Amalfi. L'autore riporta un dialogo tra ufficiali, a mensa, in una pausa delle ostilità provocata dall'inverno gelido.

Ecco i passaggi che m'interessano (nella traduzione di Fernanda Pivano):《"Non ci sarà più offensiva ora che è venuta la neve" dissi."No di certo" disse il maggiore. "Dovete andarvene in licenza. Dovete andare a Roma, Napoli, Sicilia..."."Deve visitare Amalfi" disse il tenente. "Ti scriverò un bigliettino per i miei ad Amalfi. Ti vorranno bene come a un figlio".》

Poco più avanti, a proposito del tenente Rinaldi, trovo quest'annotazione: 《Era un bel ragazzo, aveva la mia età, e veniva da Amalfi. Faceva volentieri il chirurgo ed eravamo molto amici...》. Una citazione casuale? Può darsi, in mancanza di elementi che consentano di affermare che Hemingway è stato in questa città. Non mi sorprenderei, tuttavia, se prima o poi, in un polveroso e dimenticato libro degli ospiti di qualche storico albergo (di quello del Cappuccini, purtroppo, si son perse le tracce), venisse scoperta la sua firma. Chi ne ha la possibilità si armi di buona volontà e dia il via alla ricerca. Non posso farla io, purtroppo, sono vecchio.

La vicenda raccontata in "Addio alle armi" (dal romanzo venne tratto il film omonimo diretto da Charles Vidor e interpretato da Jennifer Jones e Rock Hudson) si svolge nel 1917, sullo scenario del conflitto italo-austriaco. Ne è protagonista Frederic Henry, un americano in servizio come conducente di ambulanza nei reparti sanitari dell'esercito italiano. Egli conosce un'infermiera inglese, Catherine Barkley, e se ne innamora, ricambiato. Quando viene ferito, lei lo raggiunge a Milano per assisterlo e curarlo. Dimesso dall'ospedale, trascorrono insieme la convalescenza in Svizzera, vivendo un'estate felice. In autunno Catherine si accorge di essere incinta. Frederic, però, deve tornare al fronte, dove si trova coinvolto nella disastrosa ritirata di Caporetto, descritta con efficace realismo. Diserta e, con la donna, si rifugia in territorio elvetico. La conclusione è triste: Catherine, dopo un parto disgraziato, muore col bambino.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Ernest Hemingway Ernest Hemingway

rank: 1036124104

MondoSigi

Riti e tradizioni della Settimana Santa in Costiera Amalfitana

Di Sigismondo Nastri Inizia oggi la Settimana santa che ci porterà, domenica prossima, alla celebrazione della Pasqua. Protagonisti di questo tempo di Passione sono i Battenti. Bisogna venire in Costiera per rendersene conto. Vestiti di una lunga tunica bianca, incappucciati, in qualche caso (ad Amalfi)...

Aurelio Fierro, vent'anni dopo

Di Sigismondo Nastri Ricorre oggi il ventesimo anniversario della morte di Aurelio Fierro, avvenuta l'11 marzo 2005. Nato a Montella, in Irpinia, il 13 settembre 1923, egli non è stato soltanto un cantante famoso, che ha lasciato traccia nella storia della canzone, e uno studioso attento della lingua...

In cammino verso la santità: Padre Angelo (Riccio) da Maiori

Di Sigismondo Nastri A Sanza, pittoresco paese cilentano, adagiato su un colle a 607 metri d'altitudine, dove trascorse gli ultimi anni di vita, lo ricordano col nome di "Beato" o "Padre Santo", nonostante che il cammino verso la santità si sia arenato allo stadio iniziale, quello di "Servo di Dio"....

Un pensiero per Lina Conforti De Stefano

Di Sigismondo Nastri La notizia della morte di Lina Conforti, vedova di Gigino de Stefano, fraterno amico e collega nell'attività giornalistica, è stata postata su facebook dal figlio Gaetano, giornalista del quotidiano La Città. Quando l'ho letta, mi ha commosso e, insieme, rattristato. Ora trovo su...

Un pensiero per Ciccio

Di Sigismondo Nastri Leggere del gravissimo incidente accaduto oggi a Maiori, nel quale ha perso la vita Francesco Pappalardo, è stato per me come prendere un violento cazzotto. Peggio quando ho capito, dalle iniziali e da qualche altro elemento inserito nella notizia, che ne era rimasto vittima lui:...