Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazione

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

<<<...5678910111213141516171819...>>>

Il contributo alla memoria di un martire che non deve restare anonimo

Inserito da (redazionelda), lunedì 29 gennaio 2018 13:39:46

Il contributo alla memoria di un martire che non deve restare anonimo

Rieviamo e volentieri pubblichiamo nota a firma della professoressa Rita Di Lieto, autrice di diverse pubblicazioni sullastoria locale come "Voglia di Raccontare". Caro Direttore, sono molto felice che sia stata ritrovata la pellicola che ritrae la barbara esecuzione del marinaio ravellese Andrea Mansi. In Voglia di raccontare pubblicai l'intervista a Mons. Giuseppe Imperato che mi raccontò la sua storia. Io ne avevo...

Vincenzo Scannapieco di Maiori e la sua devozione per il presepe

Inserito da (admin), venerdì 12 gennaio 2018 21:25:55

Vincenzo Scannapieco di Maiori e la sua devozione per il presepe

Riceviamo e con piacere pubblichiamo lettera firmata da Chiara Gambardella che, invitata nella propria abitazione da Vincenzo Scannapieco per visitare il presepe artigianale, è rimasta colpita dalla forte devozione e dalla solida fede che animano l'immaginazione e la maestria di questo anziano maiorese nel realizzare un simbolo della tradizione natalizia. Di seguito il contenuto della missiva. Gentile direttore, Natale...

Minori, avv. Di Lieto replica a Mormile

Inserito da (redazionelda), domenica 31 dicembre 2017 12:25:54

Minori, avv. Di Lieto replica a Mormile

Sulla questione case popolari di Minori riceviamo e pubblichiamo altra missiva a firma dell'avvocato Giovanni Maria di Lieto in replica alla precedente di Fulvio Mormile (clicca qui per rileggerla). Caro Direttore, una breve replica all’intervento del Sig. Fulvio Mormile, Capogruppo di Progetto per Minori, pubblicato su "Il Vescovado" del giorno 29 dicembre 2017. Replica di "chiusura", nel senso che non ritornerò più,...

Pietà per i morti, rispetto per i vivi

Inserito da (redazionelda), domenica 17 dicembre 2017 18:13:32

Pietà per i morti, rispetto per i vivi

Sul ritorno in Patria delle spoglie del Re Vittorio Emanuele III ci scrive Paolo Russo. E pubblichiamo di seguito. Le spoglie di Vittorio Emanuele III, ultimo re di un'Italia massacrata dalla dittatura e dalla guerra, sono rientrate sul territorio nazionale dopo oltre settant'anni. Forse non è un'offesa per nessuno, forse il tempo può velare come una coltre trasparente le responsabilità di cui questo personaggio indubitabilmente...

Franco Rubiconto non è più con noi.

Quando un amico passa a “miglior vita” porta con sè una parte di te

Il ricordo di Antonio Pappalardo

Inserito da (redazionelda), giovedì 7 dicembre 2017 10:10:15

Quando un amico passa a “miglior vita” porta con sè una parte di te

Franco Rubiconto non è più con noi. E' sempre difficile ricordare una persona quando devi rispettare la sua essenzialità ed evitare fronzoli e comune retorica. Non posso, pero, far tacere il mio cuore che, complice la distanza, mi batte per esprimere sentimenti di affetto e calore umano, peraltro perno della nostra amicizia, per la triste dipartita. Dietro le inevitabili lacrime c'è il sereno ricordo dei giorni vissuti...

Una rosa bianca per ogni bara e poi?

Inserito da (redazionelda), venerdì 17 novembre 2017 13:27:01

Una rosa bianca per ogni bara e poi?

Caro Direttore, leggo sempre con estremo interesse ed attenzione gli articoli che il Professor Russo invia al nostro giornale. Sono di una forma ed una chiarezza direi disarmante e rara. Quasi sempre mi trovo d'accordo con lui, stavolta però mi permetto di dissentire in parte con quanto scrive nell'Editoriale appena pubblicato. Che la politica, soprattutto quella italiana, brilli per ipocrisia e per atteggiamenti di facciata...

Ciao Mario

Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 ottobre 2017 08:14:31

Ciao Mario

di Bruno Mansi Quando alle 16:30 Erminia Pellecchia, cara amica da una vita, mi ha telefonato per informarmi della morte di Mario Carotenuto è stato un colpo. Non mi è stato possibile partecipare alla mostra per i suoi 95 anni e avevo programmato una visita in questi giorni. Era un po' che pensavo di incontrarlo. Sono tanti i ricordi che in questo momento mi affollano la mente e, non so da dove cominciare. Parto dalla...

Fondazione Ravello, fuori i verbali segreti. Ultimatum di Vuilleumier a Maffettone

Inserito da (redazionelda), lunedì 11 settembre 2017 21:37:17

Fondazione Ravello, fuori i verbali segreti. Ultimatum di Vuilleumier a Maffettone

Dopo mesi di silenzio era prevedibile che la bomba, prima o poi sarebbe esplosa. Broglio Capitale o meno, in casa Fondazione Ravello la tensione è ai massimi storici. Specie ora che il presidente Sebastiano Maffettone si è rivelato dopo le ultime dichiarazioni rese a Il Sole 24 Ore (clicca qui per approfondire). Non ci sta l'ex sindaco Paolo Vuilleumier, scaricato in un battito di ciglia dal presidente che ora sembra...

Lettera a mio fratello

Inserito da (redazionelda), lunedì 11 settembre 2017 07:26:26

Lettera a mio fratello

di Antonio Schiavo Fratello caro, ci ho pensato un po' prima di scriverti. Sai, qualche buontempone potrebbe pensare che noi due siamo dei bastian contrari rispetto alla candidatura bulgara di Ravello-Costa d'Amalfi a Capitale italiana della cultura 2020. Ho già scritto e lo hai opportunamente ribadito che la stessa non può che considerarsi un lodevole tentativo di dare una svolta concreta alle politiche culturali, il...

Ravello Capitale Cultura, Amalfitano autonominato Responsabile Unico del Procedimento

Inserito da (redazionelda), domenica 10 settembre 2017 09:13:09

Ravello Capitale Cultura, Amalfitano autonominato Responsabile Unico del Procedimento

Riceviamo e pubblichiamo nota a firma dell'avvocato Lelio Della Pietra, consigliere di Indirizzo della Fondazione Ravello. Egregio Direttore, sommando la risposta al nostro intervento di denuncia del Presidente Maffettone (sul Sole 24Ore, ripresa da Il Vescovado), all'intervista prontamente rilasciata dal dr. Amalfitano (a Positanonews), emerge che da noi tre la Fondazione Ravello avrebbe ricevuto attacchi "su dettagli...

Il Magister Manuel Cargaleiro ringrazia la Costiera Amalfitana e affida le sue opere a Ravello

Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 settembre 2017 13:21:07

Il Magister Manuel Cargaleiro ringrazia la Costiera Amalfitana e affida le sue opere a Ravello

di Manuel Cargaleiro Trascorso qualche giorno dalla celebrazione del Capodanno Bizantino dell'Antica Repubblica Amalfitana, con la mia investitura quale Magister di Civiltà Amalfitana, sento di ringraziare ancora una volta tutta quanta la comunità della Costiera Amalfitana, e non solo gli organizzatori, le Autorità ed i tanti amici, per la loro straordinaria manifestazione di affetto. La Costiera Amalfitana era già parte...

100 milioni per mobilità in Costiera Amalfitana senza un progetto strategico

Inserito da (redazionelda), martedì 5 settembre 2017 09:43:58

100 milioni per mobilità in Costiera Amalfitana senza un progetto strategico

Spettabile Direttore, vorrei fare qualche considerazione sul finanziamento di 100 milioni della Regione Campania ad alcuni Comuni della Costiera Amalfitana e Sorrentina, destinati sulla carta a risolvere i problemi di mobilità. Purtroppo dopo tanti anni si è persa un'altra occasione per risolvere in maniera definitiva l'annoso problema della viabilità in costiera. Gli interventi individuati, definiti come "prioritari",...

Mobilità in Costiera Amalfitana: I have a dream...

Inserito da (redazionelda), lunedì 4 settembre 2017 16:12:43

Mobilità in Costiera Amalfitana: I have a dream...

Gentile Direttore. Avvertendo il desiderio di esternare il mio personale pensiero riguardo la questione della mobilità in Costiera Amalfitana, chiedo accoglienza presso la Tua testata. E' cronaca di questi giorni la firma del protocollo d'intesa siglato tra Regione Campania ed i comuni della Costiera Amalfitana (forse non tutti), riguardo alle opere da realizzarsi al fine di migliorare la viabilità in Costa d'Amalfi,...

Ad agosto troppo baccano notturno in Costiera, la denuncia di un lettore

Inserito da (redazionelda), domenica 20 agosto 2017 11:55:59

Ad agosto troppo baccano notturno in Costiera, la denuncia di un lettore

Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma dell'architetto Alberto White, attento lettore de Il Vescovado, che denuncia l'atavico problema dei rumori notturni di Costiera Amalfitana. Segue testo. Ogni anno si ripete la stessa storia, che dimostra l'inciviltà e la mancanza di rispetto per il prossimo. Mi chiedo come è possibile che le Autorità di Polizia e le Istituzioni Pubbliche tollerino questi "suoni", che turbano la...

Dramma traffico in Costiera Amalfitana: contare sull'impegno delle imprese

Inserito da (redazionelda), martedì 8 agosto 2017 20:25:48

Dramma traffico in Costiera Amalfitana: contare sull'impegno delle imprese

di Paolo Russo* Mi è capitato anni addietro di lavorare (con non poca fatica ma anche con soddisfazione) all'istituzione del servizio di trasporto pubblico nel comune di Minori. Il trasporto è un settore non remunerativo per la Pubblica Amministrazione, in difetto di una apposita organizzazione aziendale, sicché quasi sempre ne viene affidato l'esercizio a ditte private che vengono sovvenzionate dall'ente interessato,...

Incendi, una storia italiana: chi accende la fiamma e chi buca il secchio dell'acqua  

Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 luglio 2017 21:31:47

Incendi, una storia italiana: chi accende la fiamma e chi buca il secchio dell'acqua  

Riceviamo lettera a firma dell'attivista politico amalfitano Alfonso Minutolo. E volentieri pubblichiamo. Caro Direttore, Non ti scrivo per dare ulteriormente peso alle già tante manifestazioni di sdegno che migliaia di cittadini hanno già manifestato riguardo i roghi e voglio anche soprassedere sull'ingente danno arrecato alla flora e alla fauna dei nostri territori. Noto pero che l'indignazione della gente si muove...

«Che fanno i miei ragazzi?», l’ultima telefonata della prof Giovanna Gambardella

Inserito da (redazionelda), lunedì 17 luglio 2017 17:07:49

«Che fanno i miei ragazzi?», l’ultima telefonata della prof Giovanna Gambardella

Se n'è andata in silenzio, tranquilla, dolce e amorevole, cosi come è sempre stata, la cara Giovanna. Come una "farfalla" ferita da un improvviso colpo di vento, ha dovuto abbandonare il suo "campo di fiori", vibrante di voci e di canti, tra lesson e conversation, in cui si distinguevano la Sua grande professionalità, l'enorme pazienza, e l'alto senso di humor anglosassone. Benché sofferente e stanca, non ha mai perso...

Quanno è pe' vizio nun è peccato!

Inserito da (redazionelda), lunedì 10 luglio 2017 08:38:19

Quanno è pe' vizio nun è peccato!

di Raffaele Ferraioli* Il dibattito sul problema della mobilità nella nostra area, che pure aveva subito un'impennata la scorsa settimana con una forte amplificazione durante la scorsa settimana balzando ai vertici della cronaca e promettendo scintille, è subito tornato nel dimenticatoio. Dopo poche battute è tornato l'assordante silenzio di sempre. Manca il confronto, langue il dibattito, latita la dialettica. Si riacutizza...

Il Carnevale di Maiori tra le manifestazioni oggetto di una giornata di studio

Inserito da (admin), mercoledì 21 giugno 2017 20:26:20

Il Carnevale di Maiori tra le manifestazioni oggetto di una giornata di studio

Riceviamo e con piacere pubblichiamo una lettera a firma di Antonio Taiani di Maiori in merito alla giornata di studio indetta dall'Università Federico II lo scorso 16 giugno, dal tema "I Carnevali in Campania e nel Mezzogiorno", tenutasi presso la Sala dell'Accoglienza del Palazzo Reale di Napoli. Gentile direttore, il 16 giugno 2017 Alfonso Pastore e il sottoscritto siamo stati presenti alla giornata di studio dal tema...

Ravello, per discussione "Legge sulla Musica" non invitati i Conservatori

Inserito da (redazionelda), venerdì 16 giugno 2017 23:35:12

Ravello, per discussione "Legge sulla Musica" non invitati i Conservatori

Riceviamo lettera a firma di Gianpaolo Schiavo, direttore del Conservatorio di Musica "Niccolò Piccinni" di Bari, nonchè componente il Consiglio Generale d’Indirizzo della Fondazione Ravello. E pubblichiamo. Leggo e apprendo con vivo interesse e intimo compiacimento della lodevole iniziativa organizzata a Ravello di una giornata di lavoro dal tema "Per una legge sulla Musica in Campania: Industria, Cultura e Sviluppo",...

<<<...5678910111213141516171819...>>>