Tu sei qui: Lettere alla redazioneMinori, consigliere Paola Mansi torna sull'alterco con Mormile: «Ha alzato la voce anche con mio marito»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 maggio 2018 21:29:44
Riceviamo e pubblichiamo nota a firma della professoressa Paola Mansi, consigliere di maggioranza del Comune di Minori che torna sul Consiglio del 17 maggio scorso preceduto dall’alterco verbale col consigliere di minoranza Fulvio Mormile gia’ raccontato da questo giornale (clicca qui per rileggere l’articolo).
Con questa lettera la Mansi racconta alcuni dettagli della vicenda, naturalmente dalla propria posizione. Segue testo integrale.
Mi corre l'obbligo di ringraziare pubblicamente quanti, i tanti, che a vario titolo da Minori e dai paesi limitrofi hanno attestato la loro solidarietà verso di me in questa che è una "storiaccia". Le attestazioni sono per aver subito un sopruso e per il malcelato tentativo di imputare a me ciò di cui sono stata oggetto. "Stai zitta bisbetica". Questo è stato l'incipit. Forse si ma mai domata. Da lì un crescendo con insulti, che non ripeto, perchè non occorre. Basta immaginare il fraseggio di chi non ha rispetto alcuno né per le donne né per la presenza di un professore, di una impiegata del tribunale e delle forze dell'ordine. Ma non ci si è limitati alla mia persona. Si è ignobilmente alzato il tiro. Un vilipendio anche per mia madre.
Il solo genitore che mi è rimasto in vita e che io, a differenza di qualcun altro, rispetto e pretendo parimenti che lo facciano gli altri. Per poi passare a mio marito salvo poi, dopo aver lasciato frettolosamente il consiglio per la vergogna, precipitarsi a casa mia per parlare con lui. In casa c'erano due dei miei figli e la piccola con la sensibilità di una tredicenne e un po' impaurita, riferisce di aver chiuso le finestre onde evitare che tutto il vicinato sentisse le urla del signore. Con molto garbo le ho spiegato che l'unico signore presente in casa, a parte il fratello, era il padre che si è trovato di fronte un invasato che farfugliava cose, intercalandole a minacce, facendo la voce grossa nella nostra casa.
Ignaro dell'accaduto, mio marito ha impiegato qualche minuto per dare un'interpretazione al delirio gergale, approssimativo e sgrammaticato, per poi accompagnare, elegantemente, all'uscita chi continuava ad urlare persino sul pianerottolo.
Ancora una volta "incassa" e porta a casa. Ho sposato un vero signore, io. C'è chi resta abbacinata dallo sberluccichìo della latta, evidentemente non una "volpe" e chi, la stragrande maggioranza, "cogito ergo sum".
Prof.ssa Paola Mansi
Leggi anche:
Minori, dopo offese Fulvio Mormile chiede dimissioni del consigliere Paola Mansi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102139102
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...