Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneCiao Michele, compagno già lontano sulla strada

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Ciao Michele, compagno già lontano sulla strada

Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 aprile 2018 19:46:22

Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma della nostra lettrice Maria Rosaria Ansanelli, ravelleseche vive stabilmente nella provincia di bergamo.

Caro Direttore,

ti scrivo dalla provincia di Bergamo. Sono una dei tanti ravellesi in giro per l'Italia, anzi per il mondo. Ed il tuo giornale, ogni giorno, ci riporta un po' a casa. Ci fa respirare il profumo delle zagare, a primavera, ed il salmastro pungente dei primi flutti autunnali. E, con il sapore dei ricordi, il tuo giornale ci aggiorna sulla vita che si svolge a migliaia di chilometri da noi. Notizie belle, notizie brutte, o allegre, o tristi. E così, ieri mai avrei voluto leggere la notizia della tragica morte di Michele Cretella, un amico dei tempi della scuola, un compagno quasi di banco degli anni del Liceo Classico di Amalfi. Scusa se, ora, uso le pagine del tuo giornale per dirgli addio, non avendo potuto farlo in altro modo, a mille chilometri di distanza. Fai di questa mia l'uso che meglio credi. Le mie parole sono quasi un dovere verso Michele e spero che, dovunque ora lui sia, possano arrivargli. E serviranno, forse, a dare balsamo al mio cuore addolorato.

Caro Michele, quanti anni sono passati dai tempi del Ginnasio e Liceo ad Amalfi? Tanti, tanti. Ci siamo incontrati e conosciuti cinquant'anni fa, una vita fa....Tu seduto dietro il mio banco, accanto a tuo cugino (se non ricordo male), per cinque anni, a dividere ogni giorno di scuola, incontrandoci il mattino presto e portando, nella IV B dell'allora Ginnasio e poi, via via sui banchi del Liceo, la nostra giovinezza, allegria, talvolta irruenza. Tu, però, eri sempre misurato, attento a non perdere una parola delle spiegazioni degli insegnanti, quasi assillato dall'impegno che ponevi nello studio, come se ti misurassi sempre in una sfida più grande delle tue forze. E sempre, sempre, Michele, si capiva la grande volontà che mettevi dentro lo studio. Chi lo sa quante lunghe serate hai passato a ripassare e ripassare, mentre noi, ormai alle soglie della gioventù, pensavamo ai primi battiti amorosi e facevamo i... cretini a raccontarci stupidaggini, nelle prime sere di primavera. Poi, come avviene nella vita e non nelle fiabe, le strade di tutti noi si sono divise. Qualche incontro occasionale, sulla spiaggia di Castiglione o in piazza, a Ravello. Tu sempre affettuoso, gentile, " Ansanellina ", mi chiamavi, come fin dai tempi della scuola.

Non so, Michele caro, cosa sia successo in tutti questi anni, nella tua vita, nel tuo cuore, nella tua mente. Forse eri, o meglio ti sentivi solo (sicuramente non lo eri, pareva a te ...), forse l'aver cessato l'attività lavorativa ti aveva creato degli smarrimenti, forse aver dato tanto impegno in tutto ciò che hai fatto in cinquant'anni, ti aveva lasciato senza energie, con un mal di vivere che i più non conoscono, ma che è più lancinante di una ferita al cuore, che ti attanaglia le viscere, che ti toglie il respiro. E così te ne sei andato, in un pomeriggio di sole di primavera, davanti a quel mare che amavi. Ora, Michele, non so dove sei, non so neppure se mai potranno raggiungerti queste mie parole. Ma mi piace pensarti sorridente, in un universo parallelo, sorridente e in pace con te stesso, perché le sfide sono finite ed ora puoi solo volare in alto, sempre più in alto. Continua la tua strada, Michele, amico mio e di tanti, e sappi che, dentro di noi, non morirai.

Ciao, buon viaggio, compagno già lontano sulla strada.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109148107

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

Morte Isidoro Caso, Riccardo Gallo: «Anna Maria Caso esempio di dedizione silenziosa»

Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...