Tu sei qui: Lettere alla redazione Mancanza di cura (e fondi) per le infrastrutture, il caso paradossale della Strada Provinciale Sant'Egidio-Maiori
Inserito da (redazionelda), martedì 21 agosto 2018 14:49:24
Riceviamo e volentieri pubblichiamo lettera a firma del vicesindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, circa la condizione della strada provinciale Sant'Egidio del Monte Albino-Maiori. Segue testo.
Direttore, buongiorno.
Le premetto di essere un assiduo lettore del suo giornale che, come altre testate locali, nel campo dell'informazione, svolge un servizio unico ed eccezionale per tutta la nostra Costiera.
Dopo aver letto nei giorni scorsi vari articoli relativi alla situazione incresciosa in cui versano le strade provinciali che interessano il nostro territorio, ritengo opportuno inviarLe queste poche righe al fine di fare almeno, non potendo fare altro, un poco di chiarezza sull'argomento.
Come a Lei noto, da alcuni anni ricopro il ruolo di vicesindaco di Tramonti, Comune particolarmente interessato dal, più volte denunciato, grave problema viario, in quanto l'esteso territorio comunale è attraversato da una vasta rete stradale di cui circa l'80 per cento è rappresentato da strade che sono gestite, o meglio abbandonate, dall'Ente Provincia.
Mentre altri pensano di risolvere i problemi attraverso un esercizio dialettico estivo "facendo chiacchiere" noi siamo fortemente impegnati nella risoluzione degli stessi.
L'Amministrazione comunale di Tramonti, di cui mi onoro di far parte, in tantissime occasioni, ufficiali e non, tramite il Sindaco o il sottoscritto, ha avuto contatti e ha chiesto a voce alta ai tecnici dell'Ufficio preposto della Provincia e al Presidente stesso la sistemazione delle strade provinciali in questione, come testimoniato da atti ufficiali (delibere di Giunta e di Consiglio, oltre a numerosa corrispondenza a firma del Sindaco), ricevendo sempre la stessa risposta: "non ci sono fondi".
In questa situazione di stallo e di abbandono, abbiamo da qualche mese predisposto, insieme agli altri comuni interessati (Corbara, Maiori e Sant'Egidio del Monte Albino) e unitamente all'ente Provincia, un progetto di sistemazione globale del tratto stradale per presentarlo alla Regione Campania al fine di ottenere un eventuale finanziamento.
Sono molte le volte che con fondi del bilancio comunale abbiamo provveduto alla pulizia e alla sistemazione di buche che hanno causato gravi danni agli automobilisti utenti delle strade provinciali.
Invece di rivendicare paternità dubbie sentiamoci tutti impegnati nell'ottenere il finanziamento del progetto già presentato alla Regione, sostenendo quello che sta a cuore all'Amministrazione Comunale di Tramonti e cioè, la sistemazione, una volta per tutte, della strada provinciale che collega l'uscita autostradale di Angri alla Costiera Amalfitana e di tutte le altre strade provinciali che insistono sul proprio territorio.
Le nostre città non hanno bisogno di grandi opere ma solo della cura di quelle esistenti, della manutenzione maniacale del territorio ma soprattutto di grande rispetto per i paesi dell'entroterra che sono e saranno una parte importante per lo sviluppo turistico futuro della Costiera Amalfitana. La mancanza di cura delle infrastrutture, in queste ultime ore, ci sta rappresentando tragicamente quali possono essere le conseguenze.
Con questa mia, dunque, spero di aver dato un contributo per sollecitare una azione politica comune con organi amministrativi comunali, sovracomunali, associazioni del territorio e con gli operatori di testate giornalistiche per la definitiva sistemazione delle strade provinciali che interessano il nostro territorio "Costa d'Amalfi".
Nel ringraziare per l'attenzione che mi riserverà, illustre Direttore, Le porgo distinti saluti.
Domenico Amatruda
vicesindaco di Tramonti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109327104
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...