Tu sei qui: Lettere alla redazioneMia figlia colpita da un cavallo all’Avvocata
Inserito da (ranews), venerdì 25 maggio 2018 13:09:16
Riceviamo e pubblichiamo lettera firmata di cui non si rivela l'identità dell'estensore a tutela dei diritti della figlia.
Gentile Direttore, chi le scrive è il padre della bambina di Maiori colpita da un cavallo lo scorso lunedì all'Avvocata.
Approfitto di questo spazio per raccontare il fatto e ciò che alberga nel mio animo dopo questo brutto episodio. Uno sciagurato in groppa ad un cavallo si è messo a correre all'improvviso nel prato antistante la piazzola della Chiesa, investendo, fortunatamente solo di striscio, la mia bambina che si era incamminata a mano con la zia, e che all'urto è caduta rovinosamente al suolo. Nel frattempo il buttero, non curante dell'accaduto, si è dileguato.
Ho visto bene la scena (ed anche altre persone), perché ero proprio dietro di loro, e per poco quel cavallo non ha colpito anche me. Ho riscontrato subito la tumefazione alla gamba della bambina, al che ho cercato subito i volontari della Croce Rossa che l' hanno prontamente soccorsa insieme alla Protezione civile che ha allertato il 118.
Detto questo nel frattempo che aspettavamo l'elicottero del 118 vedo passare il buttero (che indossa una vistosa maglia viola) passeggiare con degli amici come se nulla fosse accaduto. Ecco che incomincia a bollirmi il sangue nelle vene e mi dimeno verso lui perché voglio sapere chi è. Lui si allontana. Chiedo a quelli che passeggiavano con lui chi fosse, ma dicono di non conoscerlo (gli ignavi). Intanto incomincia a scappare e io il mio disperato inseguimento. Lo voglio prendere quel vigliacco! Cerco aiuto per fermarlo ma niente, nessuno fa niente. Mi guardano, sembro io l'impazzito, ma non mollo. In mezzo a tanta gente che suona, balla e fa le grigliate, il coniglio scappa ma io gli sono dietro e non mollo. Fino a che risale su per la collina e lì, da solo, mi fermo. Non posso proseguire, devo tornare dalla mia bambina. Vorrei una sola risposta ai miei tanti perché, ma dopo tutta questa disperazione mi sento solo di ringraziare tutti i miei amici Maioresi che si sono stretti a me e alla mia bambina e che ci hanno dato sostegno e fatto sentire protetti in questo luogo terra di nessuno.
Leggi anche:
Maiori, festa dell' Avvocata: bimba pestata su un piede da un mulo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109872105
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...