Tu sei qui: Lettere alla redazioneMia figlia colpita da un cavallo all’Avvocata
Inserito da (ranews), venerdì 25 maggio 2018 13:09:16
Riceviamo e pubblichiamo lettera firmata di cui non si rivela l'identità dell'estensore a tutela dei diritti della figlia.
Gentile Direttore, chi le scrive è il padre della bambina di Maiori colpita da un cavallo lo scorso lunedì all'Avvocata.
Approfitto di questo spazio per raccontare il fatto e ciò che alberga nel mio animo dopo questo brutto episodio. Uno sciagurato in groppa ad un cavallo si è messo a correre all'improvviso nel prato antistante la piazzola della Chiesa, investendo, fortunatamente solo di striscio, la mia bambina che si era incamminata a mano con la zia, e che all'urto è caduta rovinosamente al suolo. Nel frattempo il buttero, non curante dell'accaduto, si è dileguato.
Ho visto bene la scena (ed anche altre persone), perché ero proprio dietro di loro, e per poco quel cavallo non ha colpito anche me. Ho riscontrato subito la tumefazione alla gamba della bambina, al che ho cercato subito i volontari della Croce Rossa che l' hanno prontamente soccorsa insieme alla Protezione civile che ha allertato il 118.
Detto questo nel frattempo che aspettavamo l'elicottero del 118 vedo passare il buttero (che indossa una vistosa maglia viola) passeggiare con degli amici come se nulla fosse accaduto. Ecco che incomincia a bollirmi il sangue nelle vene e mi dimeno verso lui perché voglio sapere chi è. Lui si allontana. Chiedo a quelli che passeggiavano con lui chi fosse, ma dicono di non conoscerlo (gli ignavi). Intanto incomincia a scappare e io il mio disperato inseguimento. Lo voglio prendere quel vigliacco! Cerco aiuto per fermarlo ma niente, nessuno fa niente. Mi guardano, sembro io l'impazzito, ma non mollo. In mezzo a tanta gente che suona, balla e fa le grigliate, il coniglio scappa ma io gli sono dietro e non mollo. Fino a che risale su per la collina e lì, da solo, mi fermo. Non posso proseguire, devo tornare dalla mia bambina. Vorrei una sola risposta ai miei tanti perché, ma dopo tutta questa disperazione mi sento solo di ringraziare tutti i miei amici Maioresi che si sono stretti a me e alla mia bambina e che ci hanno dato sostegno e fatto sentire protetti in questo luogo terra di nessuno.
Leggi anche:
Maiori, festa dell' Avvocata: bimba pestata su un piede da un mulo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107072105
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...