Tu sei qui: Lettere alla redazioneMia figlia colpita da un cavallo all’Avvocata
Inserito da (ranews), venerdì 25 maggio 2018 13:09:16
Riceviamo e pubblichiamo lettera firmata di cui non si rivela l'identità dell'estensore a tutela dei diritti della figlia.
Gentile Direttore, chi le scrive è il padre della bambina di Maiori colpita da un cavallo lo scorso lunedì all'Avvocata.
Approfitto di questo spazio per raccontare il fatto e ciò che alberga nel mio animo dopo questo brutto episodio. Uno sciagurato in groppa ad un cavallo si è messo a correre all'improvviso nel prato antistante la piazzola della Chiesa, investendo, fortunatamente solo di striscio, la mia bambina che si era incamminata a mano con la zia, e che all'urto è caduta rovinosamente al suolo. Nel frattempo il buttero, non curante dell'accaduto, si è dileguato.
Ho visto bene la scena (ed anche altre persone), perché ero proprio dietro di loro, e per poco quel cavallo non ha colpito anche me. Ho riscontrato subito la tumefazione alla gamba della bambina, al che ho cercato subito i volontari della Croce Rossa che l' hanno prontamente soccorsa insieme alla Protezione civile che ha allertato il 118.
Detto questo nel frattempo che aspettavamo l'elicottero del 118 vedo passare il buttero (che indossa una vistosa maglia viola) passeggiare con degli amici come se nulla fosse accaduto. Ecco che incomincia a bollirmi il sangue nelle vene e mi dimeno verso lui perché voglio sapere chi è. Lui si allontana. Chiedo a quelli che passeggiavano con lui chi fosse, ma dicono di non conoscerlo (gli ignavi). Intanto incomincia a scappare e io il mio disperato inseguimento. Lo voglio prendere quel vigliacco! Cerco aiuto per fermarlo ma niente, nessuno fa niente. Mi guardano, sembro io l'impazzito, ma non mollo. In mezzo a tanta gente che suona, balla e fa le grigliate, il coniglio scappa ma io gli sono dietro e non mollo. Fino a che risale su per la collina e lì, da solo, mi fermo. Non posso proseguire, devo tornare dalla mia bambina. Vorrei una sola risposta ai miei tanti perché, ma dopo tutta questa disperazione mi sento solo di ringraziare tutti i miei amici Maioresi che si sono stretti a me e alla mia bambina e che ci hanno dato sostegno e fatto sentire protetti in questo luogo terra di nessuno.
Leggi anche:
Maiori, festa dell' Avvocata: bimba pestata su un piede da un mulo
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104368107
Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di una lettrice in merito a un disagio con una corsa serale espletata dalla Sita. Vorrei gentilmente segnalare che il pullman delle ore 20 che parte da Amalfi ed è diretto a Pontone, Minuta e San Pietro parte sempre in anticipo (è accaduto in tutto questo periodo...
Di Paolo Russo* Dopo lo sdegno per l'ignobile aggressione, dopo la condanna per l'inaccettabile attacco militare all'Ucraina, dopo l'orrore per i morti, le bombe, per le torture e le sofferenze vigliaccamente innescate dal folle e criminale attacco russo, dopo tutto questo sembra che l'occidente stia...
Riceviamo e pubblichiamo integralmente, secondo quanto prevede la legge 8 febbraio 1948, n. 47 "Disposizioni sulla stampa", la rettifica dell'avvocato Luigi De Vita, in merito a un articolo uscito il 27 dicembre dopo la segnalazione di un lettore in merito a una presunta truffa. Ci teniamo a precisare,...
Riceviamo e pubblichiamo una breve segnalazione che un'automobilista ci ha inoltrato in merito alla strada provinciale ex 373 che collega Ravello alla frazione di Castiglione. Salve, vorrei segnalarvi lo stato in cui versa la strada che da Ravello scende a Castiglione. La sera del 30 dicembre sono stata...
Com'è ormai noto, da oggi, 1° agosto, e per tutto il mese, è in vigore l'ordinanza sindacale n.32 del 27 luglio, con cui il Comune di Maiori ha introdotto disposizioni atte a disciplinare la movida selvaggia, «sulla scorta delle rimostranze ricevute da numerosi cittadini», vietando ai bar e locali in...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.