Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazione

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

<<<123456789101112131415...>>>

Tanti pazienti senza un medico di riferimento

Inserito da (redazionelda), venerdì 3 aprile 2020 10:52:14

Tanti pazienti senza un medico di riferimento

Riceviamo e volentieri pubblichiamo lettera del dottor Franco Amato, medico di base a Maiori, che ha raggiunto il congedo lavorativo. Lascia l'attività in un memento di grande difficoltà per l'emergenza coronavirus. E ad oggi sono ancora in tanti i cittadini di Maiori a cui non è stato assegnato il nuovo medico di famiglia. Mi dicono che, in questi tempi bui di sonno della Ragione - da addebitare anche al coronavirus...

Alternative al nuovo ambulatorio medico di Ravello

Inserito da (redazionelda), giovedì 2 aprile 2020 15:46:22

Alternative al nuovo ambulatorio medico di Ravello

Riceviamo lettera a firma dell'avvocato Salvatore Sammarco. E pubblichiamo. Caro Sindaco e cari amici tutti di maggioranza e minoranza. Nel salutare il pensionamento del mio caro amico e medico dottor Gabriele Mansi, al quale va tutto il mio ringraziamento e quello di quei Ravellesi, assistiti con cura e passione, per tanti anni, voglio richiamare la vostra attenzione ed interessamento su quanto segue: Benvenuto al dottor...

Costa d’Amalfi: in vigore da oggi la nuova ordinanza ANAS che regola il traffico sulla strada deserta

Dal caos al deserto il passo è stato brevissimo

Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 aprile 2020 17:35:16

Costa d’Amalfi: in vigore da oggi la nuova ordinanza ANAS che regola il traffico sulla strada deserta

Sono in tante le persone a rimpiangere, in tempo i lockdown, il traffico in Costiera Amalfitana. Quell'atavico disagio che significava spostamenti, lavoro, turismo, economia. In una Costiera fermata dal coronavirus, entra in vigore oggi, sulla Statale Amalfitana la tanto dibattuta ordinanza ANAS, la 337/2019, che ne regola l'accesso e la percorribilità. Dal caos al deserto il passo è stato brevissimo. Non è un pesce d'aprile...

Sarai medico per sempre

Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 aprile 2020 08:29:50

Sarai medico per sempre

Riceviamo e pubblichiamo lettera del dottor Salvatore Ulisse Di Palma in occasione del congedo lavorativo del collega Gabriele Mansi. Onore al merito! Il professionista serio, preparato, ma ancor di più ricco di umanità, lascia ma sicuramente non farà mancare a quanti ancora avranno bisogno della sua esperienza quarantennale di medico, il suo consiglio, la sua diagnosi, la sua cura. Le comunità di Ravello e Scala hanno...

La didattica distante dalla realtà

Inserito da (redazionelda), martedì 24 marzo 2020 15:49:51

La didattica distante dalla realtà

Gentile Direttore, sono Claudia Nicoletti, di professione Psicologo clinico e psicoterapeuta, ma innanzitutto genitore. Abito e lavoro ad Amalfi, ma per la mia professione mi sposto anche a Salerno e Napoli. In questi giorni di grande concitazione e confusione, ho sentito la necessità di scrivere questa lettera che le chiedo di pubblicare, nella speranza che possa servire a individuare soluzioni più funzionali nel delicato...

Gino Di Palma, docente dell'università della vita

Inserito da (redazionelda), lunedì 23 marzo 2020 18:54:17

Gino Di Palma, docente dell'università della vita

di Giuseppe Mormile Mentre cercavo di sfruttare al meglio gli strumenti e le occasioni che questo drammatico momento ci sta offrendo, questa mattina ho ricevuto la notizia della morte di Gino. Con freddezza ho riflettuto sui legami tra le persone che nella vita sono determinati dal cuore e dalla ragione e non dal sangue e dalla carne. Un rapporto tra due amici, tra uno studente e un suo professore, tra un alunno e un...

Morte professor Aldo De Gioia

Inserito da (redazionelda), martedì 17 marzo 2020 11:35:45

Morte professor Aldo De Gioia

Caro Direttore, ho appreso con tristezza la dipartita del professor Aldo De Gioia, illustre storico e studioso attento delle Quattro Giornate di Napoli. È stato più volte a Ravello e ha voluto rendere omaggio al Sacrario dei Caduti e ad Andrea Mansi. Ha ricordato sempre e con dovizia di particolari, la crudele esecuzione del nostro Andrea, così come la defunta mamma raccontava. Fu infatti costretta, insieme a tanto popolo,...

Gran Carnevale di Maiori

"La favola degli incoscienti": l'ingegner Taiani racconta la rinascita del Gran Carnevale di Maiori

Inserito da (admin), sabato 29 febbraio 2020 13:52:12

"La favola degli incoscienti": l'ingegner Taiani racconta la rinascita del Gran Carnevale di Maiori

Riceviamo e con piacere pubblichiamo una lettera firmata dall'ingegner Antonio Taiani che, attraverso una favola semiseria, ci racconta il miracolo della rinascita del Gran Carnevale di Maiori. Non senza un accorato ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato, a diverso titolo e in maniera fattiva, alla buona riuscita di uno degli eventi più caratterizzanti del nostro territorio. ***** C'erano una volta, tanto...

Peppe Lucibello, il ricordo dell’amico musicista dallo stile composto e discreto

Inserito da (redazionelda), lunedì 24 febbraio 2020 22:28:52

Peppe Lucibello, il ricordo dell’amico musicista dallo stile composto e discreto

Di Enzo Del Pizzo I postumi di una normale (fastidiosa) febbre influenzale mi hanno impedito, purtroppo, di accompagnare alla estrema dimora il carissimo PeppeLucibello, deceduto prematuramente un mese fa. Sarebbe stato mio dovere essere presente almeno al rito esequiale, che ha visto una massiccia partecipazione di cittadini amalfitani, e non solo. Il caro Peppe, che viveva in perfetta sintonia con la sua chitarra, ha...

Col Vescovado in giro per il mondo

Inserito da (redazionelda), giovedì 20 febbraio 2020 18:36:27

Col Vescovado in giro per il mondo

Da circa tredici anni Il Vescovado racconta la vita della Costiera Amalfitana. Ad apprezzare maggiormente il nostro lavoro sono le tantissime persone che seguono i fatti di casa nostra da lontano, a ogni latitudine del globo. L'avvocato Salvatore Sammarco di Ravello, orami un giramondo, non riesce a fare a meno della nostra informazione quotidiana. In vacanza con l'amico Roberto Gambardella tra le falde del Kilimangiaro...

La Fondazione Ravello come il cubo di Rubik

Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 gennaio 2020 09:58:10

La Fondazione Ravello come il cubo di Rubik

di Nicola Amato* Fondazione Ravello, negli ultimi tre lustri, è paragonabile al cubo di Rubik, un gioco, un vero e proprio rompicapo per tanti, i soliti, che ha interessato tutte le ultime legislature, facendo passare in second'ordine i problemi reali del paese, impegnati come si era a trovare le soluzioni contro, giammai a favore. E al cambio di amministrazione il rompicapo si riproponeva. Ma il cubo, sebbene magico,...

«Il movimento ha perso la sua originaria identità», anche Marco Conte lascia Ravello nel Cuore

Inserito da (redazionelda), domenica 5 gennaio 2020 15:24:12

«Il movimento ha perso la sua originaria identità», anche Marco Conte lascia Ravello nel Cuore

Riceviamo lettera a firma di Marco Conte, candidato, alle scorse elezioni amministrative, nelle fila di Ravello nel Cuore. Anche Conte, come Luigi Mansi e altri reduci di quella esperienza, hanno manifestato la volontà di lasciare il gruppo capeggiato da Nicola Amato, precisando di non essere confluito in Insieme per Ravello. E' tutt'ora in corso un tentativo di dialogo tra le due forze di minoranze. Segue nota integrale...

La Costiera Amalfitana che crolla: quando il vero nemico è la burocrazia

La lettera dell'ingegner Bonaventura Fraulo

Inserito da (redazionelda), martedì 31 dicembre 2019 10:18:18

La Costiera Amalfitana che crolla: quando il vero nemico è la burocrazia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo lettera a firma dell’ingegnere amalfitano Bonaventura Fraulo, che risponde all’appello unitario del sociologo Domenico De Masi, dello scrittore Antonio Scurati e di Padre Enzo Fortunato lanciato il 28 dicembre scorso dalle pagine dal Corriere della Sera circa l’impegno condiviso a «salvare la Costiera Amalfitana». I tre volti noti della cultura italiana, legati visceralmente alla Costiera...

Se non ci sono disgrazie, la notizia non fa share

Inserito da (redazionelda), martedì 10 dicembre 2019 13:38:01

Se non ci sono disgrazie, la notizia non fa share

Riceviamo e pubblichiamo lettera a nome di Carlo De Riso, presidente dell'organizzazione di produttori in Costa d'Amalfi "Costieragrumi" che affronta l'annoso problema della fragilità del nostro territorio. Segue testo. Da poco più di un anno l'UNESCO ha iscritto "l'arte dei muretti a secco" nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale, in quanto rappresentano un'armoniosa sinergia tra uomo e natura. In qualità di...

Fondazione Ravello, interviene Lelio Della Pietra: «Mio memoriale non c'entra con conflitti attuali»

Inserito da (redazionelda), sabato 2 novembre 2019 12:05:32

Fondazione Ravello, interviene Lelio Della Pietra: «Mio memoriale non c'entra con conflitti attuali»

A Ravello sono giorni caldi, determinati dalle note vicende che stanno investendo la Fondazione Ravello con le forti frizioni tra il sindaco Salvatore Di Martino e il Commissario straordinario Mauro Felicori, acuite dalla sospensione di Secondo Amalfitano da Villa Rufolo. Sul delicato momento è intervenuto l'avvocato Lelio Della Pietra, componente l'ultimo Consiglio Generale d'Indirizzo della Fondazione Ravello il cui...

La riflessione di Francesco Zappia

A Ravello si parla soltanto di Fondazione. Ma i veri problemi sono altri

Se domani non ci fosse più, Ravello sarebbe diversa, migliore? E' possibile ricominciare daccapo?

Inserito da (redazionelda), sabato 2 novembre 2019 11:03:44

A Ravello si parla soltanto di Fondazione. Ma i veri problemi sono altri

Riceviamo e pubblichiamo un'analisi dell'attuale momento sociale e politico di Ravello a cura di Francesco Zappia, consulente del lavoro oggi residente a Baronissi, già attivista politico che per quattro anni, dal 2007 al 2011, ha vivacizzato il confronto locale col suo blog "Nessuno Escluso". Ne segue il testo. Ci sono amministrazioni che con quotidianità si preoccupano dei singoli, quelli in difficoltà, di quelli che...

A Chiunzi è in atto uno scempio ambientale, un attentato alla salute pubblica

Inserito da (redazionelda), lunedì 23 settembre 2019 09:05:45

A Chiunzi è in atto uno scempio ambientale, un attentato alla salute pubblica

Riceviamo e pubblichiamo lettera firmata di un nostro lettore che denuncia l'abbandono di residui di eternit nei valloni del valico di Chiunzi. Un vero e proprio scempio ambientale, un attentato alla salute pubblica. Segue testo. Gentile Direttore, la seguo da anni sul suo giornale online, per restare sempre aggiornato su ciò che riguarda il nostro territorio. A proposito dei rifiuti abbandonati sulla sp2, di cui ho apprezzato...

"Una fantastica illuminazione a Villa Rufolo"

Inserito da (redazionelda), domenica 22 settembre 2019 11:07:12

"Una fantastica illuminazione a Villa Rufolo"

Riceviamo lettera a firma dell'avvocato Salvatore Sammarco. E pubblichiamo. Caro Direttore, Sono stato ieri sera a Villa Rufolo con un gruppo di amici. Mancavo da tempo. Lo spettacolo (una fantastica illuminazione) è una meraviglia. Non vi erano Ravellesi! Che delusione! Eppure per noi Ravellesi l'ingresso è gratis. Ho trovato anche la Villa abbellita, allargata. Mi hanno riferito che è tutto merito del Direttore, Dr....

Ancora professionalità e tante attenzioni per il piccolo Lorenzo al centro vaccinale di Amalfi. La lettera di una vacanziera

Inserito da (redazionelda), lunedì 2 settembre 2019 18:51:16

Ancora professionalità e tante attenzioni per il piccolo Lorenzo al centro vaccinale di Amalfi. La lettera di una vacanziera

Riceviamo e volentieri pubblichiamo lettera a firma della signora Marisa Acri, nostra fedelissima lettrice napoletana, legata a Ravello e alla Costiera Amalfitana dove da anni trascorre le sue lunghe vacanze estive. Il suo nipotino Lorenzo di poco meno di due anni, cresce a vista d'occhio e dopo l'esperienza positiva dello scorso anno, si è recata nuovamente al centro vaccinale di Amalfi. Egregio Direttore (caro Emiliano),...

Ravello, auditorium "Oscar Niemeyer" in stato di abbandono. De Masi: «È una macchina progettata non per costare ma per guadagnare»

Inserito da (redazionelda), giovedì 29 agosto 2019 19:14:28

Ravello, auditorium "Oscar Niemeyer" in stato di abbandono. De Masi: «È una macchina progettata non per costare ma per guadagnare»

Sullo stato di abbandono in cui versa oramai, inesorabile, l'auditorium "Oscar Niemeyer" (di proprietà comunale, lo ricordiamo), interviene il past president della Fondazione Ravello, Domenico De Masi, dell'opera il cui progetto fu chiesto direttamente al celebre architetto brasiliano, suo intimo amico. In una lettera trasmessa al nostro giornale, il sociologo rammenta come l'Auditorium sia "una macchina progettata non...

<<<123456789101112131415...>>>