Tu sei qui: Lettere alla redazioneRicordando Pantaleone Amato
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 giugno 2020 22:07:03
Stanotte un uomo gentile ci ha lasciato.
Un marito e padre esemplare, un uomo educato, lavoratore instancabile, un carissimo amico, per noi più di un fratello.
Tante videochiamate con Gino e Vincenzo per chiacchierare del più e del meno, ridere come sempre, fino a tre settimane fa, quando ci hai risposto da un letto d'ospedale.
Sarà difficile dimenticarle, queste tre settimane, abbiamo cercato di ingannarci, alimentando una speranza che sapevamo essere senza speranza, fino a stamattina.
Sappiamo che il tempo delle lacrime andrà dissolvendosi, poi arriverà quello dei ricordi e di quelli ne abbiamo tanti.
Come dimenticarci delle partite di pallone a Scala, dove abbiamo capito che tu e il calcio eravate due cose inconciliabili, infatti finivi sempre in porta e lì, dobbiamo riconoscere hai dato il meglio.
Oppure le giornate in spiaggia, sugli scogli, dove hai insegnato a Fabiana e Diana come tuffarsi, hai provato anche con me e Vincenzo, ma lì eravamo noi ed i tuffi ad essere inconciliabili.
I bei ricordi stasera sono una tortura, ma in futuro pian piano bilanceranno il dolore, rendendolo più accettabile, accade sempre così quando si parla di belle persone, e tu Leo sei stata una persona splendida.
Noi ora possiamo solo abbracciare la tua famiglia, Jenny, Fabiana, Carmen e Antonio, perché questo è veramente un giorno tristissimo e quel che possiamo fare è consolarci l'un l'altro.
A Fabiana vorrei dire che l'amore che tuo padre aveva per te non potrà essere mai cancellato, nemmeno da questo dolore intensissimo, ogni volta che Ti vedeva o parlava di te Lui si illuminava e questo spero Ti sarà di conforto negli anni a venire.
Jenny cosa posso dirTi, eravate sempre insieme e l'unico modo in cui riesco a ricordarVi, il modo più bello di essere coppia.
Hai affrontato tante sfide Leo, sei dovuto ripartire tante volte da capo, Bologna, il Venezuela, Ravello, Genova, hai lottato sempre senza perderTi d'animo, sei caduto e Ti sei sempre rialzato, hai subito torti ma hai tenuto duro ed alla fine ne sei uscito sempre bene, senza perdere la compostezza e l'educazione che Ti hanno sempre contraddistinto, un uomo buono, paziente, giusto.
Per noi sei stato e rimani un fratello e così Ti piangiamo, è il prezzo che si deve pagare quando si stringono rapporti profondi con altre persone, avremmo soltanto voluto avere un po' più di tempo da passare con te.
Vincenzo Coppola, Gino D'Auria, Enrico Mansi.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1007114104
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...