Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Date rapide

Oggi: 24 agosto

Ieri: 23 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneRavello, critiche alla gestione dei biglietti per il Concerto all’Alba: la lettera di un appassionato

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Beppe Francese: “Un patrimonio che appartiene a tutti, servono più trasparenza e inclusività”

Ravello, critiche alla gestione dei biglietti per il Concerto all’Alba: la lettera di un appassionato

In una lettera al sindaco di Ravello, il giornalista Beppe Francese denuncia le criticità del sistema di prenotazione del Concerto all’Alba dell'11 agosto: biglietti esauriti in pochi minuti, assenza di liste d'attesa e scarsa trasparenza. L'appello: “Un patrimonio che appartiene a tutti merita una gestione più inclusiva”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 23 agosto 2025 12:31:58

A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta indirizzata al sindaco e inviata in Redazione - denuncia le difficoltà incontrate per il terzo anno consecutivo.

"Io e altri due amici, amanti della musica classica, volevamo assistere al meraviglioso concerto dell'11 agosto. Quest'anno, attraverso un amico del posto, ci era stata promessa la possibilità di acquistare i biglietti, promessa mantenuta fino a due giorni dall'evento, ma non è stato così", scrive Francese.

La critica principale riguarda il sistema di prenotazione online, che rende i tagliandi nominativi e non trasferibili: "Quest'anno, come in passato, i biglietti sono andati esauriti in pochi minuti dalla messa in vendita. La vendita avviene esclusivamente online, con tagliandi nominativi e non trasferibili, il che dovrebbe teoricamente garantire una distribuzione equa, ma nella pratica presenta gravi limiti".

Francese elenca le criticità riscontrate:

  1. "Assenza di un sistema di prenotazione scaglionato o a fasce, che consentirebbe di ridurre il sovraccarico e le disparità dovute a connessioni internet lente o a chi non può collegarsi esattamente all'orario di apertura".
  2. "Biglietti nominativi ma inutilizzati: in caso di rinuncia o impossibilità a partecipare, il posto rimane vuoto, poiché manca un meccanismo di riassegnazione a una lista d'attesa ufficiale. Questo comporta uno spreco, considerando la rarità e la richiesta altissima".
  3. "Poca trasparenza nei criteri di assegnazione: non è chiaro se ci siano contingenti riservati a sponsor, istituzioni oppure operatori turistici, né in quale percentuale".
  4. "Esclusione involontaria di cittadini appassionati: l'evento, se pur radicato nella comunità, rischia di diventare un privilegio per pochi fortunati, - oppure pe chi ha qualche amico in più- con maggiore dimestichezza con la tecnologia o connessioni più veloci".

Non mancano le proposte: "Si potrebbe introdurre una lista d'attesa ufficiale per riassegnare i posti, consentire il cambio nominativo fino a una certa data ed evitare che chi ha già partecipato negli anni scorsi abbia sempre priorità rispetto ad altri."

Infine, l'appello: "Il Concerto all'alba è un patrimonio culturale e paesaggistico che appartiene a tutti: la sua magia non dovrebbe essere condizionata da un sistema di prenotazione poco inclusivo. Un evento così unico merita una gestione più attenta e aperta, affinché la sua bellezza possa essere condivisa con un pubblico più ampio e variegato".

Francese conclude esprimendo fiducia: "Confido che queste osservazioni possano essere prese in considerazione per le prossime edizioni."

 

(Foto: Severo Aurilio)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109510106

Lettere alla redazione
Malore durante concerto a Maiori: bimba di 6 anni salvata grazie al pronto intervento dei medici

Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...

Minori, riflessione critica sul Laser Tag in occasione dell’evento di questa sera

Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...

Dalle ceneri di Hiroshima e Nagasaki un monito per il nostro tempo

Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...

Ravello, turista ubriaco sale sulla e-bike di una residente e la danneggia per poi scappare

Ancora un episodio di inciviltà e disturbo nel cuore di Ravello, stavolta denunciato pubblicamente tramite le nostre pagine da una cittadina esasperata. A segnalare quanto accaduto nella serata di ieri, 4 agosto, è Clelia Mansi, che racconta di essere stata vittima di un gesto vandalico da parte di un...

«Se Francesco è vivo, è grazie a voi»: il commosso ringraziamento della famiglia Turco ai sanitari del Presidio di Castiglione di Ravello

Nella notte del 24 luglio scorso, Francesco Turco, 25 anni, dipendente di un ristorante di Maiori, è rimasto vittima di un grave incidente motociclistico lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del residence Due Torri. Stava rientrando a casa dopo una giornata di lavoro quando ha perso il controllo della...