Tu sei qui: Lettere alla redazioneRavello, critiche alla gestione dei biglietti per il Concerto all’Alba: la lettera di un appassionato
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 23 agosto 2025 12:31:58
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta indirizzata al sindaco e inviata in Redazione - denuncia le difficoltà incontrate per il terzo anno consecutivo.
"Io e altri due amici, amanti della musica classica, volevamo assistere al meraviglioso concerto dell'11 agosto. Quest'anno, attraverso un amico del posto, ci era stata promessa la possibilità di acquistare i biglietti, promessa mantenuta fino a due giorni dall'evento, ma non è stato così", scrive Francese.
La critica principale riguarda il sistema di prenotazione online, che rende i tagliandi nominativi e non trasferibili: "Quest'anno, come in passato, i biglietti sono andati esauriti in pochi minuti dalla messa in vendita. La vendita avviene esclusivamente online, con tagliandi nominativi e non trasferibili, il che dovrebbe teoricamente garantire una distribuzione equa, ma nella pratica presenta gravi limiti".
Francese elenca le criticità riscontrate:
Non mancano le proposte: "Si potrebbe introdurre una lista d'attesa ufficiale per riassegnare i posti, consentire il cambio nominativo fino a una certa data ed evitare che chi ha già partecipato negli anni scorsi abbia sempre priorità rispetto ad altri."
Infine, l'appello: "Il Concerto all'alba è un patrimonio culturale e paesaggistico che appartiene a tutti: la sua magia non dovrebbe essere condizionata da un sistema di prenotazione poco inclusivo. Un evento così unico merita una gestione più attenta e aperta, affinché la sua bellezza possa essere condivisa con un pubblico più ampio e variegato".
Francese conclude esprimendo fiducia: "Confido che queste osservazioni possano essere prese in considerazione per le prossime edizioni."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109510106
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...
Ancora un episodio di inciviltà e disturbo nel cuore di Ravello, stavolta denunciato pubblicamente tramite le nostre pagine da una cittadina esasperata. A segnalare quanto accaduto nella serata di ieri, 4 agosto, è Clelia Mansi, che racconta di essere stata vittima di un gesto vandalico da parte di un...
Nella notte del 24 luglio scorso, Francesco Turco, 25 anni, dipendente di un ristorante di Maiori, è rimasto vittima di un grave incidente motociclistico lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del residence Due Torri. Stava rientrando a casa dopo una giornata di lavoro quando ha perso il controllo della...