Tu sei qui: Lettere alla redazioneLimitazioni ai bus in Costa d'Amalfi penalizzano anche le gite fuori porta: la lettera dei 9 vettori
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 luglio 2020 13:39:05
Riceviamo e pubblichiamo nota a firma dei nove vettori della Costiera che avevano avanzato ricorso avverso l'ordinanza 337/2019 dell'Anas che dal 1° aprile scorso regolamenta il traffico sulla Statale 163 Amalfitana, conseguentemente alle limitazioni immaginate - e poi concretizzatesi - per la loro categoria. Segue testo integrale della nota.
Gentile Direttore,
come la presente siamo a ringraziarLa per lo spazio che ci ha gentilmente concesso per poter salutare tutti i cittadini della Costiera che negli anni e a vario titolo hanno usufruito dei servizi forniti dalle nostre ditte con i nostri automezzi.
Pensiamo agli studenti in viaggio di istruzione, ai pensionati in gita alle terme piuttosto che a San Gerardo e Pietralcina, alle famiglie all'Isola Verde o a Rainbow Magic Land, ai residenti che usufruiscono del servizio estivo per le spiagge, ai fruitori del servizio navette per i cimiteri, ai ristoratori e albergatori che a noi si rivolgono per trasportare ospiti dei matrimoni nelle chiesette della Costiera.
Ebbene, ci scusiamo con tutti gli utenti che negli anni ci hanno preferito, ma in virtù della nuova ordinanza ANAS - caldeggiata dalla maggioranza delle amministrazioni comunali della Costiera Amalfitana - siamo costretti nostro malgrado a non poter più dare la nostra disponibilità per questa tipologia di servizi.
Difatti, oggi in Costiera vige un senso unico per tutti i mezzi maggiori dei 6 posti, che ci rende impossibili gli spostamenti intercostiera con minibus e bus. Ai sensi dell'ordinanza, esclusivamente la Sita può circolare in entrambi i sensi di marcia.
Vigileremo attentamente che la suddetta ordinanza valga per noi come per qualunque automezzo percorra la SS163.
Siamo molto dispiaciuti di tutta questa vicenda, e continueremo a lavorare affinché la mobilità in Costa d'Amalfi torni a favorire gli abitanti della Costiera.
I nove vettori della Costa d'Amalfi
Raffaele Fusco (Autoservizi Fusco Nicola &c snc - Agerola /Amalfi Turcoop - Amalfi)
Elia Milano (Eli.te Coach srl - Positano)
Giovanni Iessi (Iessi Ravello Tours - Ravello)
Dario Cantarella (Ravello Turismo srl - Ravello)
Antonino Mastro (Travel's Coast sas - Scala)
Vincenzo Civale (Civa Tours - Scala)
Claudio Lamberti (Gena 2000 - Maiori)
Gaetano Mansi (Mansi Gaetano impresa individuale - Maiori)
Salvatore Contando (Amalfi Exclusive Transfers di Contaldo Salvatore - Maiori)
Salvatore Rocciola (Eredi Rocciola Ernesto sas di Rocciola Salvatore & C - Vietri sul Mare)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1016123108
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...