Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneBuon viaggio, cara maestra Vanda

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Un addio commosso a una maestra speciale, guida e punto di riferimento per intere generazioni

Buon viaggio, cara maestra Vanda

Il toccante omaggio a Vanda, una maestra che ha saputo donare affetto e insegnamenti ben oltre i banchi di scuola. Il racconto di chi l'ha conosciuta e amata, tra memoria, gratitudine e un ultimo saluto carico di emozione

Inserito da (redazionelda), venerdì 12 giugno 2020 12:51:21

Cara maestra Vanda,

A 3 anni entri per la prima volta in un edificio scolastico, ti senti smarrita e sola...stringi forte la mano di tua madre che ti lascia in quella stanza piena di colori e giochi, fra bimbi che urlano o piangono, è tutto troppo grande, rumoroso e tu vorresti tornare a casa. Lo stesso successe a me tanti anni fa, ma fra tutte quelle maestre pronte a consolarmi, c'era anche lei. Probabilmente mi porse la mano, mentre con l'altra mi asciugava le lacrime ed io mi tranquillizzai...credo dovette andare proprio così, non ho un ricordo nitido, ma provo ad immaginarlo. A scuola s'imparano tante cose e come tutte, anche a me avrà insegnato a colorare, a disegnare, ma una cosa però l'ho imparata da sola, a volerle bene, per quello non c'erano lezioni, veniva semplice, spontaneo. Chiunque incrociava la sua vita, ne restava legato per sempre e probabilmente nessuno ne ricorda un evento particolare, perché lei è stata un essere meraviglioso ed amarla restava la cosa più facile ed anche la più ovvia. Quando da adulte, sua figlia ed io, passeggiando, incrociavamo qualcuno che cercava di capire chi fossimo, Simona esordiva sempre con: "sono la figlia della maestra Vanda! Guardi siamo uguali" e c'era così tanto orgoglio e fierezza in quelle parole. È stata il suo faro nella notte, la sua mentore, una guida... E poi si ricorda? Mi raccontava sempre quello strano modo che avevo di parlare da piccola...aspetti, com'è che dicevo? Ah sì, "devo quaquarmi le mani." Sono sicura che di ogni singolo bambino, passato nella sua vita, ne custodiva gelosamente un ricordo o una caratteristica. Quanto è stato bello conoscerla e viverla anche nei nostri incontri casuali al lungomare, l'ultimo solo pochi mesi fa, eravamo alle giostrine, lei con i suoi nipotini ed io con mio figlio. Stava già lottando con questo male terribile, sorridente come sempre ed io ingenuamente m'illudevo guardandola, che la battaglia l'avrebbe vinta lei. Ricordo ancora le sue parole: "i figli dovete goderveli, non abbiate fretta". "Eh lo so, ma quando si è abituati a lavorare, ti pesa un po' rinunciarci" avevo risposto, ma lei: "arriverà il momento in cui potrai riprendere".

Un'ultima lezione sulla vita e sul quel tempo che proprio a lei è stato negato. Grazie per tutto quello che è riuscita a dare senza nemmeno saperlo, per le cose che è riuscita ad insegnarmi, ai sorrisi che mi donava nonostante la vita con lei, non fosse stata proprio generosa. Queste parole gliele dovevo, non è stato semplice racchiuderle in poche righe, ma sta suonando la campanella e credo che gli angeli la stiano aspettando già seduti nei loro banchi, io vado a "quaquarmi" la faccia, le lacrime non sono stata brava neanche ora a trattenerle, ma mi piace pensare che, anche adesso la sua mano, accarezzandomi, me le stia asciugando. Faccia buon viaggio cara maestra Vanda.

Carmela Polverino

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100532105

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

Morte Isidoro Caso, Riccardo Gallo: «Anna Maria Caso esempio di dedizione silenziosa»

Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...