Tu sei qui: Lettere alla redazioneAmalfi, ipotesi contagio e bar chiuso responsabilmente: titolari bersagliati da critiche gratuite e ingiustificate
Inserito da (redazionelda), venerdì 11 settembre 2020 18:30:02
Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma di Giuseppe Dipino, amministratore delegato della Sirena Srl/Dogi Srl società che gestisce il noto bar "Blu Sirena" di Amalfi attraverso la quale mira a fare chiarezza al fine di smorzare il chiacchiericcio di questi giorni innescatosi sull'attività che rappresenta, minandone la buona reputazione.
Segue testo.
Solitamente non amo esternare le mie considerazioni sia da amministratore delle società che rappresento che da cittadino, purtroppo si sono verificate determinate circostanze che mi hanno profondamente amareggiato.
E' facile parlare senza conoscere i fatti: questo è Amalfi oggi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Giorno 04/09/2020 un dipendente a carico della società Sirena s.r.l. è venuto a conoscenza che un suo amico di Positano che frequenta regolarmente i locali della movida amalfitana era risultato positivo al Covid19. Il sottoscritto da buon padre di famiglia nella stessa giornata di venerdì senza essere obbligato dagli enti preposti invitava tutti i propri dipendenti a sottoporsi al test sierologico sostenendo tutti gli oneri del caso. I risultati dei test confermavano la negatività di tutti ad eccezione di uno che necessitava "solo per scrupolo" di ulteriori indagini che ribadivano una volta ultimate, come era lecito attendersi, la negatività al Covid-19.
Preciso ancora una volta che l'azienda non è mai stata sottoposta a chiusura preventiva ma in piena collaborazione con gli organi competenti ha attuato le procedure previste dal protocollo aziendale delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro e delle ordinanze regionali.
La società, in tutto il periodo di osservazione, si è prodigata nell'assistenza quotidiana di uno dei dipendenti che per motivi di lavoro soggiornava ad Amalfi, non ricevendo la solidarietà di alcuno amalfitano, anzi è stata bersagliata da critiche gratuite e da cattiverie ingiustificate. Ancora una volta le società da me rappresentate, sono state infangate gratuitamente, da chiacchiericcio becero e insulso mosso probabilmente da invidia come avviene ormai da anni senza alcun motivo.
Ancora oggi nonostante sia palese la totale negatività al Covid dei dipendenti della nostra società, si continua a speculare senza alcun ritegno sull'accaduto. Il nostro comportamento sia di esempio a tutti, considerato che ancora una volta la coscienza di alcuni ha agito in modo diverso anteponendo i propri interessi economici a dispetto della salute dei dipendenti e della clientela.
Dopo il Covid si sperava di essere tutti più "buoni", ma è stata solo una pia illusione!!!
Giuseppe Dipino
Amministratore Sirena Srl/Dogi Srl
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1072132104
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...