Tu sei qui: Lettere alla redazioneAmalfi, ipotesi contagio e bar chiuso responsabilmente: titolari bersagliati da critiche gratuite e ingiustificate
Inserito da (redazionelda), venerdì 11 settembre 2020 18:30:02
Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma di Giuseppe Dipino, amministratore delegato della Sirena Srl/Dogi Srl società che gestisce il noto bar "Blu Sirena" di Amalfi attraverso la quale mira a fare chiarezza al fine di smorzare il chiacchiericcio di questi giorni innescatosi sull'attività che rappresenta, minandone la buona reputazione.
Segue testo.
Solitamente non amo esternare le mie considerazioni sia da amministratore delle società che rappresento che da cittadino, purtroppo si sono verificate determinate circostanze che mi hanno profondamente amareggiato.
E' facile parlare senza conoscere i fatti: questo è Amalfi oggi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Giorno 04/09/2020 un dipendente a carico della società Sirena s.r.l. è venuto a conoscenza che un suo amico di Positano che frequenta regolarmente i locali della movida amalfitana era risultato positivo al Covid19. Il sottoscritto da buon padre di famiglia nella stessa giornata di venerdì senza essere obbligato dagli enti preposti invitava tutti i propri dipendenti a sottoporsi al test sierologico sostenendo tutti gli oneri del caso. I risultati dei test confermavano la negatività di tutti ad eccezione di uno che necessitava "solo per scrupolo" di ulteriori indagini che ribadivano una volta ultimate, come era lecito attendersi, la negatività al Covid-19.
Preciso ancora una volta che l'azienda non è mai stata sottoposta a chiusura preventiva ma in piena collaborazione con gli organi competenti ha attuato le procedure previste dal protocollo aziendale delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro e delle ordinanze regionali.
La società, in tutto il periodo di osservazione, si è prodigata nell'assistenza quotidiana di uno dei dipendenti che per motivi di lavoro soggiornava ad Amalfi, non ricevendo la solidarietà di alcuno amalfitano, anzi è stata bersagliata da critiche gratuite e da cattiverie ingiustificate. Ancora una volta le società da me rappresentate, sono state infangate gratuitamente, da chiacchiericcio becero e insulso mosso probabilmente da invidia come avviene ormai da anni senza alcun motivo.
Ancora oggi nonostante sia palese la totale negatività al Covid dei dipendenti della nostra società, si continua a speculare senza alcun ritegno sull'accaduto. Il nostro comportamento sia di esempio a tutti, considerato che ancora una volta la coscienza di alcuni ha agito in modo diverso anteponendo i propri interessi economici a dispetto della salute dei dipendenti e della clientela.
Dopo il Covid si sperava di essere tutti più "buoni", ma è stata solo una pia illusione!!!
Giuseppe Dipino
Amministratore Sirena Srl/Dogi Srl
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1092132104
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...