Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazione

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

<<<...91011121314151617181920212223>>>

Costiera Amalfitana, patrimonio o pattumiera dell'umanità?

lo sfogo di una nostra lettrice per l'imbarazzante e vergognosa situazione in cui versano le piazzole di sosta della Costa d'Amalfi

Inserito da (admin), martedì 1 dicembre 2015 16:36:31

Costiera Amalfitana, patrimonio o pattumiera dell'umanità?

Riceviamo e pubblichiamo lettera firmata da una nostra assidua lettrice che denuncia la condizione di degrado in cui versano le piazzole di sosta della Strada Statale 163 Amalfitana. Gentile Direttore, seguo quotidianamente il Vostro giornale che mi tiene aggiornata sugli eventi e le notizie della nostra amata costa. Poche righe per comunicare a Voi ed a tutti i Vostri lettori il vergognoso stato in cui versano le piazzole...

Funivia Angri-Maiori, Del Pizzo (PD): «Qualcuno vive su Marte»

Inserito da (redazionelda), lunedì 30 novembre 2015 18:33:29

Funivia Angri-Maiori, Del Pizzo (PD): «Qualcuno vive su Marte»

Riceviamo nota del coordinatore del circolo del Partito Democratico di Maiori, Francesco Del Pizzo, circa la discussa possibilità di realizzazione di un impianto di funivia che collegherebbe Angri a Maiori. E pubblichiamo. Egregio Direttore, Le scrivo perché in questi giorni ho avuto modo di leggere sul suo giornale che l'amministrazione Ferraioli del comune di Angri prosegue sul progetto della funivia Angri-Maiori, già...

La nuova frontiera dell’impegno politico nell’alt(r)a Costiera

Inserito da (redazionelda), lunedì 30 novembre 2015 13:20:14

La nuova frontiera dell’impegno politico nell’alt(r)a Costiera

di Raffaele Ferraioli* Grazie alle ricerche condotte dal grande pedagogista brasiliano Paulo Freire, è stato di recente introdotto nel nostro linguaggio quotidiano il neologismo "coscientizzazione". Un termine non bello da pronunciare ma quanto mai efficace per definire il bisogno/valore di avviare nelle terre alte della Costa d'Amalfi un processo che conduca i nostri amministrati alla consapevolezza di se stessi, del...

Da Positano solidarietà per Giudice di Pace in Costiera

Inserito da (redazionelda), venerdì 27 novembre 2015 11:36:09

Da Positano solidarietà per Giudice di Pace in Costiera

di Michele De Lucia* In riferimento agli ultimi articoli redatti sulla stampa in merito alla reintroduzione dell'Ufficio del Giudice di Pace in Costiera Amalfitana, Il Sindaco di Positano, Michele De Lucia, ritiene necessario, nonché doveroso, per onore della verità e per la trasparenza con la quale ha da sempre amministrato, fare delle precisazioni. Con delibera di giunta (n. 113 del 30/07/2015), il Comune di Positano...

Ravello, illuminazione centro storico non efficiente: disattenzioni che provocano sprechi

Inserito da (redazionelda), martedì 24 novembre 2015 18:32:01

Ravello, illuminazione centro storico non efficiente: disattenzioni che provocano sprechi

di Salvatore Sorrentino Ed ecco lo squallore. Riprendo la via del ritorno dai giardini del Municipio. Seguite bene. Davanti al Palazzo Confalone troviamo una bella lampadina, del pubblico impianto, potente, che illumina bene l'ingresso al palazzo. Poco più avanti un'altra potente lampadina, che, però, fa le bizze: a volte è accesa, a volte si spegne, da sola, lasciando nella quasi totalità all'oscuro tutta la parte antistante...

Padre Domenico Langone che regalò l’Italia (e qualche speranza) ai bambini di Chernobil

Inserito da Achille Benigno (redazionelda), domenica 22 novembre 2015 20:27:19

Padre Domenico Langone che regalò l’Italia (e qualche speranza) ai bambini di Chernobil

di Achille Benigno Desidero ricordare attraverso "Il Vescovado" e ringrazio di cuore la Direzione, Padre Domenico Langone, Guardiano del Convento di San Francesco in Maiori. Frate Minore francescano di grande pietà, umanissimo, particolarmente colto e grande organizzatore, negli anni scorsi, dell'allora Terzo Ordine Francescano (T.O.F), oggi Ordine Francescano Secolare (O.F.S). Di questo sodalizio il Definitorio Provinciale...

Selezione pubblica per scelta direttore Villa Rufolo e Segretario generale Fondazione

Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 novembre 2015 09:53:06

Selezione pubblica per scelta direttore Villa Rufolo e Segretario generale Fondazione

Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma di Nicola Amato, dirigente del Comune di Ravello, già impegnato politicamente tra le fila della compagine "Ravello nel Cuore", di cui è stato fondatore nel 2011. Egregio Direttore. Leggo che giovedì prossimo la Fondazione Ravello dovrebbe procedere alla nomina del Segretario generale della Fondazione e forse del Direttore di Villa Rufolo. Approfitto di questa pagina per fare appello...

La raccolta differenziata e le sue criticità

Inserito da (redazionelda), venerdì 6 novembre 2015 10:24:42

La raccolta differenziata e le sue criticità

di Raffaele Ferraioli Qualche tempo fa in una mia pubblicazione ebbi a dichiarare: "Sindaco è bello!". A distanza di alcuni anni, nonostante il prezzo piuttosto alto che sono stato costretto a pagare per poter cingere la fascia tricolore, sento di poter pienamente riaffermare questo assunto. Confesso però che non mi sono mai piaciute certe funzioni, che pure sono stato chiamato a svolgere in questa veste. Non mi ha mai...

Un calendario per la Costiera

Inserito da (redazionelda), venerdì 30 ottobre 2015 09:57:10

Un calendario per la Costiera

di Domenico De Masi* Ravello è conosciuto nel mondo per le sue bellezze artistiche e naturali, per gli illustri visitatori che l'hanno apprezzata, per il Festival. Ma a Ravello sono importanti anche altre strutture e manifestazioni, come la Ravello Concert Society animata da Pasquale Palumbo, che ha organizzato più di 1750 splendidi concerti; come l'associazione "Ravello Nostra", che proprio in questi giorni realizza...

Nonno raccontami...

Inserito da Fulvia Imperato (redazionelda), giovedì 29 ottobre 2015 21:08:40

Nonno raccontami...

di Fulvia Imperato* Ieri sera ho notato un velo di tristezza corrugare la fronte del nonno. Ho capito subito che un altro pezzo della sua storia personale, che è poi un bacino di ricordi collettivi di un'intera comunità, era volato via. Gli ho chiesto: Nonno mi parli del tuo amico Bebè? E lui, con la voce, in parte rotta dal pianto e poi, via via, serenamente ispirata al sorriso, mi ha risposto: "Il mio amico Bebè, quotidiano...

Al mio caro e vecchio amico Benedetto

Inserito da (redazionelda), giovedì 29 ottobre 2015 16:30:34

Al mio caro e vecchio amico Benedetto

Riceviamo e pubblichiamo messaggio di cordoglio per la scomparsa del caro Benedetto Gambardella, da parte del coetaneo avvocato Salvatore Sammarco. Caro Benedetto. Ho appreso qui a Londra, tramite il Vescovado, la terribile notizia della tua scomparsa. |Avrei tanto voluto tanto essere presente a Ravello per darti l'estremo a caro saluto. Ma non mi è possibile. Quando tornerò a Ravello sentirò la tua mancanza e non ti...

Mangiare la carne rossa non fa male: siamo al terrorismo mediatico?

Inserito da (redazionelda), giovedì 29 ottobre 2015 12:18:00

Mangiare la carne rossa non fa male: siamo al terrorismo mediatico?

Ha decisamente rimpinguato il dibattito dell'attualità l'intervento dell'Organizzazione Mondiale della Sanità riguardo il consumo di carne lavorata. Un allarme (molto ma molto forzato) che si è ripetuto nelle ultime ore persino con l'annuncio dell'investigazione che sarà avviata l'anno prossimo dall'IARC, l'agenzia dell'OMS per la ricerca contro il cancro che si occuperà del caffè. Riceviamo e pubblichiamo volentieri...

Alluvione 1954 in Costa d'Amalfi, nella disperazione l’impegno dei Frati Minori

Inserito da (ranews), domenica 25 ottobre 2015 15:06:05

Alluvione 1954 in Costa d'Amalfi, nella disperazione l’impegno dei Frati Minori

di Achille Benigno E' sempre viva in me la memoria dell'alluvione del 1954 che i miei genitori ogni anno ricordavano. Quelle sei ore nella notte tra il 25 e 26 ottobre provocarono una immane sciagura e si contarono 318 fra morti e dispersi, e oltre 5000 feriti. I danni superarono i 45 miliardi di lire. Oltre ad essere colpita Salerno e Vietri sul Mare fu tristemente vissuta anche dagli abitanti della Costa d'Amalfi. Mio...

Iddio ci liberi da certi decisori

Inserito da (redazionelda), martedì 20 ottobre 2015 17:34:22

Iddio ci liberi da certi decisori

di Salvatore Sorrentino* Caro Direttore. È un bel po' di tempo che non mi faccio leggere sul tuo giornale. Non voglio discutere sulle cause, anzi sulla causa, che ha interrotto il bel rapporto che si era creato, e che spero si riprenda, con i lettori. Tu sai. La ferita che, per una serie di coincidenze, si è aperta nel mio cuore, ancora sanguina. La causa, il lettore mi perdonerà se non la spiego (mi vergognerei), è capitata...

Il rischio che frena il territorio

Inserito da Domenico De Masi (redazionelda), martedì 20 ottobre 2015 16:05:06

Il rischio che frena il territorio

di Domenico De Masi* La settimana scorsa constatavo che la Costiera amalfitana è una piccola "comunità" di 45.000 abitanti raggruppati in tredici piccoli quartieri che corrispondono ad altrettanti paesi, accomunati dallo stesso clima, la stessa bellezza, lo stesso passato. Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana analizza con impegno costante e testimonia con la sua preziosa "Rassegna" le vicende secolari di questa singolare...

Disservizi CSTP, bus pieni e biglietterie inefficienti: 'Io multata ingiustamente e trattata come una delinquente'

Inserito da (redazionelda), lunedì 19 ottobre 2015 14:23:33

Disservizi CSTP, bus pieni e biglietterie inefficienti: 'Io multata ingiustamente e trattata come una delinquente'

Riceviamo e pubblichiamo volentieri la lettera di Susanna Marciano, una studentessa di Maiori iscritta al terzo anno di Sociologia presso l'Università degli Studi di Salerno che ci racconta una sua disavventura di stamani nel viaggio che ogni settimana compie per recarsi all'Università. Gentile Direttore, Le scrivo per raccontarle una storia che mi è capitata stamani e che spero possa essere divulgata visto l'interesse...

La Costiera come comunità

Inserito da Domenico De Masi (redazionelda), mercoledì 14 ottobre 2015 21:23:12

La Costiera come comunità

di Domenico De Masi* La Costiera amalfitana può essere considerata come un'unica, piccola città organica di 45.000 abitanti ripartita in tredici piccoli quartieri, corrispondenti ad altrettanti comuni. Nel suo insieme, questa comunità è numerosa quanto Nocera e meno della metà di Salerno. La sua articolazione in tredici comuni, mentre ne frammenta l'abitato, pure ne arricchisce la polifonia attraverso i diversificati...

Residente all’estero: le regole per IMU, TARI e TASI. Risponde Nicola Amato

Inserito da (redazionelda), venerdì 9 ottobre 2015 15:25:49

Residente all’estero: le regole per IMU, TARI e TASI. Risponde Nicola Amato

Attraverso una nota trasmessa alla nostra redazione è Nicola Amato, dirigente dell'Ufficio Tributi del Comune di Ravello a rispondere alla lettera che il signor Cesare Sammarco da Londra aveva inviato al Vescovado per ricevere ragguagli circa le agevolazioni, in materia di tasse, riservate ai proprietari di immobili in Costiera residenti all'estero. Di seguito testo di Amato. La Legge nr. 80 del 23.05.2014, ha disciplinato,...

I primi 60 (tribolati) giorni di De Masi alla guida della Fondazione Ravello

Inserito da (redazionelda), venerdì 2 ottobre 2015 18:32:29

I primi 60 (tribolati) giorni di De Masi alla guida della Fondazione Ravello

Riceviamo volentieri pubblichiamo intervento del presidente della Fondazione Ravello, Domenico De Masi, che illustra i suoi primi sessanta giorni alla guida dell'Ente. Di seguito il testo. Mi preme spiegare ai ravellesi cosa ho fatto e cosa non ho potuto fare in questi primi sessanta giorni dal mio insediamento. Per prima cosa ho fatto una doverosa riunione con tutto il personale della Fondazione, seguita da tre riunioni...

Residente all’estero: le regole per IMU, TARI e TASI

Inserito da (redazionelda), martedì 29 settembre 2015 08:36:17

Residente all’estero: le regole per IMU, TARI e TASI

Riceviamo e pubblichiamo lettera del signor Cesare Sammarco da Londra. Egregio Direttore, leggo quotidianamente Il Vescovado per sentirmi vicino al mio paese nativo e per tenermi al corrente di quel che succede in Costiera. Voglio portare a conoscenza ai vostri lettori residenti all'estero la mia esperienza riguardando questi tributi che penso possa essere utile. Sono nato a Minori ma da 54 anni risiedo a Londra e sono...

<<<...91011121314151617181920212223>>>