Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneLa nuova frontiera dell’impegno politico nell’alt(r)a Costiera

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

La nuova frontiera dell’impegno politico nell’alt(r)a Costiera

Inserito da (redazionelda), lunedì 30 novembre 2015 13:20:14

di Raffaele Ferraioli*

Grazie alle ricerche condotte dal grande pedagogista brasiliano Paulo Freire, è stato di recente introdotto nel nostro linguaggio quotidiano il neologismo "coscientizzazione". Un termine non bello da pronunciare ma quanto mai efficace per definire il bisogno/valore di avviare nelle terre alte della Costa d'Amalfi un processo che conduca i nostri amministrati alla consapevolezza di se stessi, del proprio ruolo e della realtà che li circonda.

E' questo il nuovo impegno che noi pubblici amministratori dobbiamo assumere se vogliamo che i nostri concittadini siano protagonisti e non spettatori passivi del processo di sviluppo della nostra realtà, avviato da tempo ma non del tutto concluso. La collina della Divina è tuttora emarginata, relegata a un ruolo di mondo subalterno, afflitta da una preoccupante scarsezza di aspettative e da un'atavica vocazione al recinto, alla riserva indiana.

Dobbiamo aiutare la società dell' "eterna pazienza" a vincere la paura della libertà e dell'uguaglianza, ad abiurare la cultura del fatalismo, a rifuggire dalla tentazione strisciante di issare bandiera bianca.

I nostri Comuni devono ripensare se stessi, il loro ruolo, i loro rapporti con la società civile. Devono darsi una nuova identità, trasformarsi in centri di attivazione delle risorse del territorio, specie di quelle umane, aprirsi alla partecipazione e alla concertazione dello sviluppo, offrire opportunità, alimentare aspettative.

E' tempo di innescare un processo virtuoso nel quale i nostri concittadini siano chiamati a inserirsi per rilanciare tutti insieme quell'azione di trasformazione faticosamente avviata da qualche anno a questa parte. Dobbiamo avere il coraggio di dire apertamente la verità sui mali che continuano ad affliggere le nostre aree, tuttora espulse dal "fiume d'oro" che scorre ai nostri piedi. Nuove forme di prevaricazione, sempre più subdole e sofisticate, fanno sì che gli "oppressi" non si rendano conto della loro condizione, né si accorgano della loro collocazione ai margini della vita sociale ed economica del comprensorio. Per conseguenza non producono alcun impegno a sviluppare le loro potenzialità. Si accontentano di raccogliere le briciole. Andando avanti di questo passo si rischia l'involuzione, si tarda a uscire dall'immobilismo, si perpetua lo squilibrio socio-economico che tanti problemi ha creato e continua a creare a tutti i livelli.

E' interesse di tutti - ci vuole poco a capirlo - evitare che questo lembo di territorio si trasformi in museo di se stesso, resti prigioniero del passato, si ancori all'immagine stereotipa del vecchietto seduto sulle scale della chiesa o intento a giocare a carte davanti al bar.

Il verbo da coniugare è modernizzare, facendo attenzione a scansare la pagliacciata del progresso effimero. Considerare la tradizione non come sacra immutabilità, bensì come difesa dall'omologazione, dallo scadimento, dall'appiattimento e dal depauperamento materiale e immateriale. Dobbiamo pungolare, istigare, incoraggiare le nostre popolazioni a prendere atto che esistono tutte le condizioni per puntare a un-"nuovo rinascimento" delle aree collinari e interne. Uno sviluppo al tempo stesso integrativo e alternativo, non concorrenziale con quello della Costa. Laggiù la finzione e il frastuono, quassù l'autenticità e la tranquillità e per slogan: "Costa d'Amalfi, non solo mare!"...

La sfida da vincere è diffondere una nuova coscienza del territorio fra quanti vi vivono e vi operano. La folla deve diventare popolo, rendersi conto che il potere ci ha ignora, che il sistema economico consolidato ci stritola e che l'unico modo per difenderci da tutto questo è ritrovare il cammino comune, credere nei valori dell'appartenenza e della coesione sociale, combattere la logica del "chi ha avuto ha avuto e chi dato ha dato"

Come rileva Paolo Rumiz nel suo splendido libro intitolato "La leggenda dei monti naviganti", nel quale descrive la sua cavalcata sulla gobba montuosa della balena Italia: "La montagna da potenziale serbatoio di faide e di invidie, può trasformarsi in perfetto rifugio di gente capace di opporsi all'insensata monocultura del mondo contemporaneo." Questa trasformazione sta lentamente realizzandosi, ma va accelerata e incoraggiata da quel processo di coscientizzazione che rappresenta la nuova frontiera del nostro impegno politico.

* sindaco di Furore

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103824106

Lettere alla redazione

“Figli di un vuoto”: nelle riflessioni di Claudio Rispoli la responsabilità degli adulti nella crisi dei giovani

In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...

Incidenti ai semafori di Ravello e Maiori, omissioni di soccorso e telecamere che non funzionano

Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...

Finti farmaci contro il cancro venduti al telefono: nuova truffa segnalata ad Amalfi, si chiede l'intervento del Ministero della Salute

Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...

‘A rraggia d’ ’o diavolo: la poesia di Claudio Rispoli dedicata al mare e al destino dell'uomo

Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...

La follia dei motocilisti, da Amalfi una richiesta di aiuto: «Corrono a oltre 100 km/h. Vogliamo autovelox e strade più sicure»

La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...