Tu sei qui: Lettere alla redazioneMaiori, 'i primi' auguri del sindaco Antonio Capone alla cittadinanza
Inserito da (admin), giovedì 24 dicembre 2015 11:55:06
di Antonio Capone*
Cari concittadini,
si avvicina il Natale e con esso, quello che ho sempre considerato il periodo più suggestivo dell'anno. Sarà il primo da Sindaco di questo splendido paese che amo profondamente, al quale ho dedicato, e ancor più in questo momento, dedico tutte le mie forze e il mio impegno con passione e determinazione.
L'occasione degli auguri è spesso anche opportunità di bilancio delle cose fatte e di quelle da fare; resoconto, senz'altro positivo per questi primi mesi. Sono molte le iniziative infatti, già strutturate ed in fase di avanzata progettazione, studiate al fine di dare alla nostra città un nuovo respiro e alimentare la concreta speranza di un futuro migliore per tutti noi. A questo proposito voglio anticiparvi che vi parlerò, in maniera più dettagliata, di sviluppo e progetti, in un'assemblea pubblica organizzata per il prossimo febbraio, a cui già da ora siete tutti invitati.
Per adesso, desidero rivolgere un primo pensiero di auguri a tutti coloro che affrontano situazioni di disagio; auspico per tutti momenti di pace e serenità.
Auguri particolari alle persone anziane. Ai bambini che sono la nostra più grande ricchezza e verso i quali, da Amministratori attenti al futuro, rivolgeremo le nostre maggiori attenzioni.
Auguri ai nostri giovani, ai quali dobbiamo dare fiducia e opportunità, affinché si sentano coinvolti e diano il loro prezioso contributo alla crescita della città.
Auguri a tutti i miei collaboratori, grazie all'impegno dei quali, si iniziano a raccogliere i primi frutti di un lavoro silenzioso e costante che saranno ancora più evidenti nel nuovo anno.
Auguri a tutti, con la speranza che la solennità di questo momento, alimenti l'amore per il nostro paese e la partecipazione di tutti alla sua crescita e alla costruzione del suo futuro.
Buon Natale e felice anno nuovo.
*sindaco di Maiori
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107726100
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...