Tu sei qui: Lettere alla redazioneMinori, su questione parcheggi la replica dell’assessore Bonito /INTERVIENE MORMILE
Inserito da (redazionelda), sabato 30 gennaio 2016 12:44:15
Riceviamo e pubblichiamo nota a firma dell'assessore del Comune di Minori Sergio Bonito che replica alle dichiarazioni del gruppo di opposizione "Progetto per Minori" rese ieri questo giornale sulla spinosa vicenda parcheggi (clicca qui per rileggere l'articolo). Di seguito testo integrale.
A chi chiede le mie dimissioni, purtroppo, sfugge che, nonostante lo scontro politico resti legittimo, l'azione che deve essere perseguita da ogni rappresentante della comunità minorese deve essere finalizzata, inequivocabilmente, nell'interesse esclusivo e generale dei Minoresi.
Le mie azioni politiche, recenti e remote, sono sempre state caratterizzate da un profondo impegno personale, impegno che non ho mai risparmiato alla mia comunità, neanche difronte al costante attacco personale e professionale al quale sono stato e sono tutt'ora esposto, perché resto determinato a voler contribuire ad una Minori migliore, e nessuna invidia personale e politica potrà mai distogliermi da questo mio intendimento.
A chi strilla alle mie dimissioni, volendosi ergere a difensore della legalità, forse dovrebbe ben guardarsi da se stesso, poiché, entrambi i rappresentati della lista "Progetto Per Minori", sono interessati da procedimenti penali*(NOTA A MARGINE): uno di questi rinviato a giudizio per danneggiamento aggravato, pertanto, Progetto Per Minori: Quo Vadis?
Anche nella delicata vicenda giudiziale dell'affidamento della gestione delle aree di sosta a pagamento, l'unico interesse perseguito dall'Amministrazione è stato quello generale. L'iter amministrativo che ha portato all'attuale rescissione del contratto con la ditta Smart Project è stato improntato al rispetto delle norme che regolano la materia degli appalti pubblici, tant'è che il Tribunale Amministrativo Regionale, nel respingere il ricorso della Smart Project, presentato anche avverso i provvedimenti di questa amministrazione, ha confermato la correttezza degli atti posti in essere dal funzionario responsabile. Questo dimostra, nei fatti e non con le chiacchiere, che si è riusciti, anche in questa delicata vicenda, a tutelare la comunità minorese, perché è bene sapere che le richieste di risarcimento danni avanzate in sede di ricorso dalla ditta esclusa, sono state fermamente respinte dal tribunale. Per quanto riguarda, invece, le domande "tecniche" rivolte con tanto pathos dal gruppo di minoranza, possono avere un chiarimento "tecnico" negli atti pubblicati sull'albo pretorio
(http://www.comune.minori.sa.it/de/at_p_deter_dettag.php?x=&ATPRSER=6332&pag=&ATPRUOR=33&ATPRPRD=&anno_determinazioni=2015&determinazione_dal=&determinazione_al=&ATPRGDE=&ATPRCUF=#), fermo restando che l'intero iter della vicenda giuridico-amministrativa è pubblicamente documentata negli atti e sono a disposizione di chiunque volesse un chiarimento, documenti alla mano.
Perciò l'enigma che riguarda i membri della minoranza resta. Avreste voi imposto delle scelte diverse, tali da esporre, certamente, l'Amministrazione Comunale al pagamento di ingenti somme per risarcimento danni alla ditta esclusa, costi che sarebbero gravati sui nostri concittadini? Bene, io no.
Progetto Per Minori: ma Quo Vadis?
Sergio Bonito
*PRECISAZIONE DEL CONSIGLIERE FULVIO MORMILE
Gentile Direttore,
apprendo da una lettera a firma del finanziere Bonito Sergio, apparsa sulla sua testata di un mio rinvio a giudizio per oltraggio a pubblico ufficiale: al momento nè io, nè il mio legale siamo a conoscenza di una siffatta vicenda.
Nel particolare, il signore che risulta anche essere assessore esterno al comune di Minori, (quindi con accesso limitato agli atti), non può, nel suo ruolo di amministratore, avere questo tipo di notizie. Se invece le avesse avute grazie al suo lavoro, ritengo che quanto meno sia inopportuno divulgarne il contenuto. Per cui la invito a verificare la veridicità dei fatti.
Fulvio Mormile
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107333108
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...