Tu sei qui: Lettere alla redazioneDa Positano solidarietà per Giudice di Pace in Costiera
Inserito da (redazionelda), venerdì 27 novembre 2015 11:36:09
di Michele De Lucia*
In riferimento agli ultimi articoli redatti sulla stampa in merito alla reintroduzione dell'Ufficio del Giudice di Pace in Costiera Amalfitana, Il Sindaco di Positano, Michele De Lucia, ritiene necessario, nonché doveroso, per onore della verità e per la trasparenza con la quale ha da sempre amministrato, fare delle precisazioni.
Con delibera di giunta (n. 113 del 30/07/2015), il Comune di Positano si impegnava, ad aderire al ripristino dell'Ufficio del Giudice di Pace in Costa d'Amalfi, ribadendo nella suddetta delibera quanto già affermato in Conferenza dei Sindaci, ovvero a mettere a disposizione una unità del proprio personale part-time, previa verifica tra il proprio personale dipendente e salvo buon fine delle procedure previste per legge, ma giammai a farsi carico di ulteriori esborsi di somme, che avrebbero gravato sul Bilancio Comunale e di conseguenza sui cittadini positanesi.
Alla luce di quanto esposto, risulta assolutamente fuorviante e alquanto pretestuosa l'accusa rivolta al Comune di Positano di aver disatteso gli obblighi presi, poiché non vi era alcun impegno a farsi carico di eventuali esborsi di somme. I positanesi sanno bene che il Bilancio comunale di Positano gode di ottima salute proprio perché viene gestito con la diligenza e la cura de buon padre di famiglia.
Ciò chiarito, si ribadisce che il Comune di Positano, per spirito di solidarietà e collaborazione e nell'interesse della collettività della Costiera Amalfitana tutta, nonché dei professionisti operanti sul territorio, giammai ha ritirato la delibera di adesione in questione e continua ad essere concorde nel ripristino del Giudice di Pace di Amalfi, ma non si può pretendere che Positano oltre al danno sopporti la beffa. Tramonti è, per i cittadini di Positano, più distante e disagevole rispetto all'attuale sede di Salerno.
Come già detto in Conferenza dei Sindaci, fermo restando la nostra adesione al ripristino dell'Ufficio del Giudice di Pace in Costa d'Amalfi nel Comune di Tramonti, qualora si scegliesse una sede più vicina (Amalfi o Maiori), il Comune di Positano certamente contribuirà rendendo disponibile quanto dovuto.
L'impegno mio e dell'Amministrazione tutta è rivolto alla tutela del buon nome di Positano ed è per questo che riteniamo gravi le sterili, inutili e inadeguate strumentalizzazioni politiche messe in essere in questi giorni, poiché fondate sulla non veritiera e oserei dire mendace trasposizione dei fatti.
Riteniamo che speculazioni politiche di tale entità, vadano fermate sul nascere poiché siamo da sempre contro chi, attraverso la mistificazione della realtà, cerca di gettare discredito su chi opera nella chiarezza e nel solo ed unico interesse della cittadinanza, che tuteleremo sempre!!!!
*sindaco di Positano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107722107
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...