Tu sei qui: Lettere alla redazioneCostiera Amalfitana, patrimonio o pattumiera dell'umanità?
Inserito da (admin), martedì 1 dicembre 2015 16:36:31
Riceviamo e pubblichiamo lettera firmata da una nostra assidua lettrice che denuncia la condizione di degrado in cui versano le piazzole di sosta della Strada Statale 163 Amalfitana.
Gentile Direttore,
seguo quotidianamente il Vostro giornale che mi tiene aggiornata sugli eventi e le notizie della nostra amata costa.
Poche righe per comunicare a Voi ed a tutti i Vostri lettori il vergognoso stato in cui versano le piazzole di sosta lungo tutto il tratto che da Maiori porta a Salerno. Lavoro a Salerno e percorro quotidianamente la Statale Amalfitana e, ad esser sincera, non mi ero mai accorta di quanta spazzatura fosse accantonata ai bordi della strada. Ho avuto la sfortuna, sabato scorso, di accompagnare mia figlia ed i miei due nipotini a vedere luci d'artista a Salerno. All'andata uno dei bimbi, disturbato dal mal d'auto, ha chiesto di fermarsi per prendere una boccata d'aria proprio vicino a quello che una volta era il Fuenti.
Non ho trovato parole adeguate per rispondere al bambino che mi chiedeva cosa fosse tutta quella spazzatura e perché puzzasse così tanto. Le piazzole sono delle vere e proprie garçonnière con bagno pubblico a cielo aperto tappezzate da una quantità di rifiuti abbandonati senza nessuna educazione. Dicevo di non aver trovato le parole ed ho frettolosamente fatto risalire in auto il bambino pensando però di fare qualche foto ed inviarla al Vostro giornale.
Sono disgustata per le parole che ascolto in ogni sede, quando si tratta di Costiera Amalfitana. Sono disgustata di tutti i politici o sedicenti tali che in campagna elettorale promettono fuoco e fiamme e puntualmente ci lasciano letteralmente nella "spazzatura".
Vi prego di pubblicare questo mio sfogo sperando possa arrivare alle persone di competenza insieme ad una domanda semplice: siamo patrimonio dell'umanità oppure pattumiera dell'inciviltà?
R.D.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104427109
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...