Tu sei qui: Lettere alla redazione
<<<...8910111213141516171819202122>>>
Inserito da (redazionelda), domenica 22 febbraio 2015 12:21:11
di Antonio Cioffi* La campagna elettorale cittadina è ormai passata e Minori aspetta trepidante le orde di turisti promesse dal "profeta-sindaco" di Salerno lo scorso Maggio. I mesi della "bella stagione" intanto sono quasi alle porte. Prima che arrivino le primarie del PD (forse) e chissà una "seconda-venuta" di De Luca per le regionali, sarebbe opportuno cominciare a parlare di turismo. Non siamo detentori di formule...
Inserito da Giuseppe Liuccio (redazionelda), venerdì 20 febbraio 2015 13:48:50
di Giuseppe Liuccio* Caro Direttore, non sarò presente all'assemblea popolare pubblica indetta dal sindaco Paolo VuilLeumier, alle 18,00, presso l'Auditorium. Qualche piccolo problema di salute me lo impedisce. Ti chiedo ospitalità per testimoniare, tramite la tua testata, che è la voce di Ravello e non solo, il mio pieno apprezzamento e la mia incondizionata solidarietà al Sindaco, che, a fronte dei clamori, spesso scomposti...
Inserito da Salvatore Ulisse Di Palma (redazionelda), martedì 17 febbraio 2015 11:54:20
di Salvatore Ulisse Di Palma* Quando gli uomini non riuscirono più ad intendersi nacque la Torre di Babele. A Ravello, città della musica stiamo vivendo una novella nascita di Torre di Babele. Quello che c'è da evidenziare è l'assoluta assenza di buon senso, di ruoli amministrativi, di sfiducia nelle altrui e proprie possibilità ma, ancor di più a una confusione di ruoli e al non rispetto delle leggi e consuetudini vigenti....
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 febbraio 2015 14:25:15
di Salvatore Sorrentino* Cara Ravello. Stamani, mi giravo e rivoltavo nel letto, depresso. Ero triste, e non mi spiegavo perché. Anzi, non mi chiedevo perché. Poi ho aperto gli occhi. Ho guardato fuori dalla finestra, tutto mi appariva triste, intristito. Ho rinchiuso gli occhi. Ho cominciato a svegliarmi, a veder chiaro; ma due lacrimoni mi giravano negli occhi, pensavo ormai chiaramente a te, mia cara Ravello, alla...
Inserito da Salvatore Ulisse Di Palma (redazionelda), domenica 15 febbraio 2015 15:02:02
di Salvatore Ulisse di Palma* Terra mia così bella, così maledetta. Terra mia i cui tuoi figli tra beghe ed interessi di bottega continuano a metterti alla berlina. Terra mia mortificata, sei diventata per insipienza, dabbenaggine, oggetto di derisione di una Regione e non solo. Mi chiedo, ci chiediamo: " ma chi guida questa comunità?". Un attento e lungimirante capitano o un inaffidabile, improvvisato amministratore...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 febbraio 2015 18:58:22
di Nicola Amato* Siamo assistendo in questi giorni ad una delle dispute più appassionanti della Ravello moderna: una battaglia che, purtroppo, sta lasciando sul campo diversi feriti, prima fra tutti la nostra Città per il clamore negativo suscitato attraverso i media locali e nazionali. In questo agone qualcuno ha deciso di usare il macete per tagliare qualche testa, e una volta tranciata di netto, riporla in un cestino....
Inserito da (redazionelda), martedì 10 febbraio 2015 18:26:44
di Gregorio Gallo* Gentile direttore, le porgo questa mia missiva speranzoso di magnanima accoglienza. L'attuale diatriba circa la presidenza della Fondazione Ravello è molto probabile che porti i contendenti a confrontarsi nelle aule dei tribunali. Ora, se è pur vero che anche gli avvocati debbono mangiare, non risulta essere privo di fondamento il timore che il giocattolo (sin qui funzionate) si inceppi, e che a pagarne...
Inserito da (redazionelda), martedì 10 febbraio 2015 12:10:30
di Bonaventura Sorrentino * Rischio di ripetermi, ma in questo caso giova farlo: a poche settimane dalle elezioni della nuova amministrazione per il Comune di Maiori e dunque dalla nomina del nuovo sindaco, come in una sceneggiata napoletana, tutto si ripete Tutto sembra essere già scritto, anche i rituali. La trama è sempre la stessa, i personaggi recitano lo stesso ruolo già scritto ed hanno la stessa identità, magari...
Inserito da (redazionelda), domenica 8 febbraio 2015 09:53:01
Ancora polemiche e inefficienze in tema di trasporto pubblico regionale: riceviamo e pubblichiamo la lettera che Alessio De Rosa, cittadino residente a Tramonti, ha inviato alla dirigenza della Sita e, per conoscenza, all'assessore regionale Sergio Vetrella. «Stamattina 7 febbraio alle ore 08.30, essendo sabato e non essendoci più di sabato il pullman diretto, ho preso l'autobus che da Napoli porta a Salerno per poi prendere...
Inserito da (redazionelda), venerdì 6 febbraio 2015 18:26:41
di Lelio Della Pietra* Egregio Direttore, non Le scrivo per evidenziare lo strano fenomeno andato in scena ieri, quello degli organi scaduti della Fondazione Ravello (l'ex Presidente e alcuni degli ex componenti del Cda) che concedono patenti di (il)legittimità alla riunione del consesso chiamato proprio a sostituirli. Indiscutibilmente il prof. Brunetta avrà operato bene per la Fondazione, ma è altrettanto indiscutibile...
Inserito da Salvatore Ulisse Di Palma (redazionelda), giovedì 5 febbraio 2015 17:22:12
di Salvatore Ulisse Di Palma Stavolta i rintocchi funebri sono ancora più tristi, tristi perché muore un gentiluomo, tristi perché perdo un amico. Un amico un poco più avanti negli anni solo anagraficamente ma giovane dentro per il suo immenso amore per i giovani. Posso affermare di essere stato arricchito dalle sue parole, consigli, dai suoi riferimenti, sono cresciuto appoggiandomi alla sua saggezza, alla sua generosità,...
Inserito da Salvatore Sorrentino (redazionelda), mercoledì 4 febbraio 2015 19:52:01
di Salvatore Sorrentino "Ei fu". Sono stato accanto al letto di morte del mio amico d'infanzia Andrea Carrano; guardandolo, non pensavo che si trattasse di resti mortali, lo vedevo vivo, vivace, e m'è venuta, spontanea, alla mente l'ode Il Cinque Maggio. Non son Manzoni, né Andrea è stato Napoleone. Ho immaginato noi due ridotti ai minimi termini. E mi son messo a ripercorrere i momenti belli della nostra vita, e anche...
Inserito da Paolo Vuilleumier (redazionelda), mercoledì 4 febbraio 2015 17:58:22
di Paolo Vuilleumier* La mia conoscenza con Andrea risale a molti anni fa, quando ancora ragazzo. Insieme a mio padre mi affacciavo nel mondo dell'ospitalità e partecipavo alle riunioni dell'associazione albergatori. Lì ho avuto modo di conoscere, oltre l'amico Andrea, i compianti Arturo Schiavo, Paolo Caruso senior e Alfredo Schiavo e i più giovani Gino Caruso, Gino Schiavo e Giulia Schiavo, veri pionieri del turismo...
Inserito da (admin), mercoledì 4 febbraio 2015 16:20:25
Un cavaliere non solo di nome, una persona d'altri tempi, generosa e risoluta al tempo stesso, altruista e lungimirante. Sempre prodigo di consigli, è stato uno dei pionieri dell'arte dell'accoglienza a Ravello e in Costiera Amalfitana, collaborando attivamente nella crescita della sua azienda e di tutte quelle che hanno avuto il piacere di interfacciarsi con lui. Il suo nome figura anche tra i soci fondatori di Amalficoast.com:...
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 febbraio 2015 19:37:10
di Lorenzo Imperato* In occasione della scomparsa dell'arch. Prof. Filippo Alison, ideatore e progettista, tra l'altro, della nuova illuminazione di Piazza Duomo, con il famigerato, composito ed inelegante "palo Ravello", i committenti dell'epoca hanno doverosamente espresso, per la circostanza, rimpianto e grata riconoscenza. Di converso, il noto critico d'arte, Vittorio Sgarbi (apprezzato estimatore, peraltro, del generoso...
Inserito da Paolo Vuilleumier (redazionelda), lunedì 2 febbraio 2015 09:53:35
di Paolo Vuilleumier* Nel corso del fine settimana ho avuto modo di leggere vari commenti relativi alla questione Fondazione Ravello. Colgo l'occasione per formulare alcune riflessioni. La Fondazione Ravello è importante per la nostra città. E per tanti motivi, non ultimo perché sembra essere l'unico argomento che suscita interesse, che anima le discussioni e non di rado le chiacchiere. Soprattutto vedo curiosità in tanti...
Inserito da Andrea Reale (redazionelda), domenica 1 febbraio 2015 11:55:18
di Andrea Reale* Il mio ricordo di Antonio Amato, dell'amico Antonio, è legato all'inizio della nostra esperienza politica, a quel frenetico 2004 in cui in cui si susseguirono vorticosamente incontri, riunioni e assemblee. Fu così che avemmo modo di conoscerci più a fondo, di individuare reciprocamente i nostri lati più intimi. Antonio era di un'umanità e di una schiettezza impagabili: lui capiva bene la gente, con un...
Inserito da (redazionelda), sabato 31 gennaio 2015 10:17:16
Riceviamo e pubblichiamo nota a firma degli iscritti al coordinamento di Forza Italia di Ravello in replica all'ultimo articolo apparso su questa testata a firma dell'ex sindaco Salvatore Sorrentino. Stupisce la preparazione del gruppo circa le norme che regolano la Fondazione Ravello. Di seguito testo integrale. Siamo giovani è vero, ma onesti e non mentiamo. Vogliamo crescere imparando, ma prendendo lezioni da professori...
Inserito da (redazionelda), venerdì 30 gennaio 2015 16:43:17
di Luigi Mansi * Nei giorni scorsi, mentre a Ravello impazzava la polemica sulla vicenda della mancata riconferma dell'On. Brunetta a Presidente della Fondazione Ravello, negli stessi momenti in cui apprendevo tale "esaltante ravvedimento" da parte dell'ente Comune, ascoltavo con lo stesso interesse gli interventi per la fine dei lavori del Congresso Nazionale di Sinistra Ecologia e Libertà a Milano, devo ammettere, con...
Inserito da Raffaele Ferraioli (redazionelda), mercoledì 28 gennaio 2015 15:43:55
di Raffaele Ferraioli* La Costa d'Amalfi conserva intatto il valore dell'unicità, un po' meno quello dell'autenticità, specie nelle zone maggiormente soggette alle invasioni barbariche. E' questo, del resto, il prezzo da pagare allo sviluppo di quel turismo "della finzione e del frastuono", che da un po' di tempo a questa parte imperversa nella nostra area. Ma c'è di più: il processo di turisticizzazione (che brutta parola!)...