Tu sei qui: Lettere alla redazioneDopo mercato ambulanti lascino Maiori pulita
Inserito da (redazionelda), sabato 14 marzo 2015 08:31:50
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Nicola Mammato, coordinatore del servizio associato di Protezione Civile.
________________________
Gentilissimo direttore,
Le chiedo ospitalità sul Suo giornale per poter esprimere il mio, ma credo che lo sia di tanti altri che amano Maiori, disappunto per un modo di agire degli operatori che il venerdì vengono a svolgere nel nostro paese il mercato settimanale.
Siamo nel 2015 e questi signori abbandonano di tutto (come si evince dalle foto), sia al corso Reginna che nella piazza del mercato, prima di andarsene. Nel nostro comune, come Lei ben sa, è da qualche anno che è stata avviata, non senza difficoltà, una seria raccolta differenziata che funziona abbastanza bene grazie alla civiltà delle Maioresi e dei Maioresi e al lavoro degli operatori ecologici. Tra le altre cose l'amministrazione ha aderito alla campagna "Rifiuti zero" entro il 2020.
Ora mi chiedo, che ci perdono costoro che tra l'altro non vengono per beneficenza ma traggono un reddito, ad utilizzare tre buste e metterci dentro differenziandoli, la plastica, il cartone e gli scarti di frutta e verdura? Il comune ad un orario prestabilito potrebbe far posizionare tre bidoni e poi farli ritirare dalla ditta incaricata a ciò.
Questo modo di fare io non lo tollero proprio più. E non mi si venga a dire che pagano di più rispetto ad altri comuni. Devono lasciare il "nostro" paese come lo trovano: "pulito". Maiori non merita questo, è una questione di educazione e civiltà. Sarò un visionario ma come dice un mio amico "i rifiuti non esistono", con un po' di buona volontà questo è possibile e potremo guardare al futuro con più ottimismo.
La ringrazio di cuore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103333106
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...