Tu sei qui: Lettere alla redazioneCapone ‘mangia e si scorda’
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 marzo 2015 17:33:17
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Valentino Fiorillo, assessore comunale di Maiori. La nota replica alle dichiarazioni di Antonio Capone, consigliere comunale di minoranza, sulla vicenda Cimitero. Di seguito testo integrale
____________________
Mi ero riproposto di non rispondere ad ennesime provocazioni del signor Capone, ma, vista l'ultima uscita del consigliere, non posso esimermi da una brevissima replica che sarà l'ultima per evitare di scadere nel ridicolo. Risibili, per non dire altro, e non commentabili sono i pettegolezzi da strada su:
- presunti "privilegi";
- "suggerimenti" sull'ubicazione del depuratore che il Capone definisce "wc puzzolente sotto vetro" dimostrando di non aver nemmeno visto progetto e tecnologie utilizzate prima di votare contro;
- "punizioni" avverso un dipendente che, da inutilizzato a spese della collettività, oggi riveste egregiamente un ruolo di responsabilità;
- lavori del Corso, con i quali si risolverà un problema trentennale mai affrontato dai nostri predecessori, che devono essere conclusi entro il 31 dicembre pena la perdita del finanziamento di 2 milioni di euro e che saranno organizzati dando il minimo disturbo agli esercenti. Anche in questo caso il Capone dimostra di non essersi preso la minima briga di analizzare problema e progetto.
Per concludere, dico al consigliere Capone che sarà mia cura illustrare quanto fatto negli ultimi 5 anni; mi rendo conto invece che per lui sarebbe estremamente difficile in quanto ci attribuisce la "scellerata esternalizzazione del servizio" cimiteriale dimenticando, anzi, probabilmente non lo sa nemmeno, che la stessa è stata realizzata dall'amministrazione di cui era vicesindaco nel febbraio 2009.
Intanto, avverso il terrorismo di qualcuno, tranquillizzo i cittadini sul trattamento dei resti dei nostri congiunti che saranno trattati come sempre in maniera rispettosa e rispondente alle nostre tradizioni. Lungi da me voler "intimorire" chicchessia, non ne ho nemmeno il fisique du role, ma una cosa mi sento di dire all'amico Tonino: stai sereno!!!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106921106
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...