Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneGrave se Regione avesse deciso commissariamento Fondazione Ra­vello prima di avviare procedimento

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Grave se Regione avesse deciso commissariamento Fondazione Ra­vello prima di avviare procedimento

Inserito da (redazionelda), venerdì 13 marzo 2015 21:49:04

Egregio Direttore,

poiché il sito istituzionale della Fondazione Ravello dall'inizio di questa vicenda - che sulla Sua testata il prof. Liuccio ha definito telenovela, ma che sarebbe più corretto chiamare prevaricazione della minoranza sulla maggioranza - continua a diffondere solo la voce di chi, asserragliatosi in Villa Rufolo, ritiene di poter parlare a nome di un Ente che, a tacere d'altro, è a tutti gli effetti dotato di un Consiglio di Indirizzo legittimamente designato e formalmente insediatosi, con PEC del 12 marzo i sottoscritti Consiglieri hanno chiesto alla Fondazione di dare adeguato risalto alla dichiarazione che qui si trascrive integralmente:

"Sul sito internet della Fondazione Ravello è stata pubblicata una nota, priva di sottoscrizione, secondo la quale il commissariamento della Fondazione sarebbe «stato già deciso attraverso una delibera della Giunta Regionale Campana con conseguente avvio delle procedure di formalizzazione dell'atto». Secondo tale comunicazione, quindi, la Regione Campania avrebbe prima deciso di com­mis­sariare la Fondazione e poi, ma a questo punto solo per esigenze di forma, avviato il procedimento.

A tale riguardo si rappresenta che se il contenuto della predetta nota rispondesse al vero dovrebbe allora concludersi nel senso dell'evidente illegittimità del procedimento, perché la comunicazione di avvio dello stesso deve naturalmente precedere, e non se­guire, il provvedimento finale.

L'avvio del procedimento, infatti, «è comunicato [...] ai soggetti nei confronti dei quali il prov­vedimento finale è destinato a produrre effetti» (art. 7 L. 241/90), ed è espressione delle ragioni di imparzialità e trasparenza dell'attività amministrativa. La funzione è quella di dare informazione agli interessati dell'aper­tura di un'istrut­toria finalizzata a verificare se ricorrono i presupposti per adottare un de­ter­minato provvedimento - e non di informarli che è già stato deciso di adottare quel prov­ve­dimento - in modo da permettere la presentazione di osservazioni (art. 10 L. 241/90) che l'Ammini­strazione pro­cedente, nel rispetto del principio del contraddittorio, è tenuta a esaminare compiutamente.

All'esito di tale attività, e quindi anche dopo l'esame delle osservazioni, l'Amministrazione può decidere di con­cludere il procedimento adottando il provvedimento che aveva determinato l'avvio dell'istruttoria, ma può anche ritenere di doverlo archiviare per aver constatato che non sus­si­stono le condizioni per adottarlo.

Sarebbe, dunque, gravissimo se la Regione avesse già deciso di commissariare la Fondazione Ra­vello ancor prima di avviare il procedimento, poiché in tal modo si ridurrebbe la comunicazione di av­vio all'informazione di un mero simulacro di procedimento e si svuoterebbe di reali contenuti la par­tecipazione degli interessati.

Nel prendere atto, pertanto, della comunicazione pubblicata sul sito internet della Fondazione, ci si riserva ogni azione e segnalazione alla competenti Autorità, qua­lora essa dovesse rivelarsi anticipazione dell'esito del procedimento pendente in Regione.

Si rappresenta, infine, che nel dare notizia dell'avvio del procedimento la Regione non ha disposto alcuna misura cautelare nei confronti dei provvedimenti fino a oggi adottati dal Consiglio Generale di Indirizzo, che, quindi, allo stato sono produttivi di effetti e obbligano gli organi della Fondazione a darvi esecuzione nel rispetto dello Statuto.

I Consiglieri di Indirizzo della Fondazione Ravello dr. Giuseppe Canfora, dr. Antonio Bottiglieri, prof.ssa Genoveffa Tortora, prof. Giuseppe Liuccio, m° Giampaolo Schiavo, avv. Lelio della Pietra".

Poiché nessun segnale è pervenuto dalla Fondazione, che tantomeno ha proceduto alla chiesta diffusione, siamo costretti a ricorrere a Lei per far conoscere anche un pensiero diverso da quello che vuole farsi apparire dominante.

Poi non si dica che notizie interne "vengono veicolate malaccortamente verso organi di stampa"!

La ringraziamo come sempre dell'attenzione.

I Consiglieri di Indirizzo della Fondazione Ravello, Dr. Giuseppe Canfora, Dr. Antonio Bottiglieri, Prof.ssa Genoveffa Tortora, Prof. Giuseppe Liuccio, M° Giampaolo Schiavo, Avv. Lelio della Pietra

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100223103

Lettere alla redazione
Amalfi, cittadino preoccupato ci scrive: «Una semplice ferita, un percorso a ostacoli»

Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...

Ravello, critiche alla gestione dei biglietti per il Concerto all’Alba: la lettera di un appassionato

A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...

Malore durante concerto a Maiori: bimba di 6 anni salvata grazie al pronto intervento dei medici

Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...

Minori, riflessione critica sul Laser Tag in occasione dell’evento di questa sera

Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...

Dalle ceneri di Hiroshima e Nagasaki un monito per il nostro tempo

Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...