Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Margherita Alac.

Date rapide

Oggi: 16 ottobre

Ieri: 15 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneSalvare Sanità in Costiera dipende da scelta politica

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Salvare Sanità in Costiera dipende da scelta politica

Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 aprile 2015 20:03:59

Riceviamo e pubblichiamo lettera della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi sulla soppressione dei servizi di chirurgia del presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi", trasmessa ai vertici dell'Azienda Ospedaliera e Universitaria di Salerno. Di seguito il testo.

Sulla recente proposta formulata dall'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno tendente alla soppressione dei servizi di chirurgia generale presso l'Ospedale Costa d'Amalfi di Castiglione di Ravello,

richiede una riflessione ulteriore, sulla scorta delle intervenute indicazioni normative.

In data 31 marzo u.s., infatti, il Ministro della Salute ha firmato il Regolamento recante la definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera, in attuazione del Patto per la salute per gli anni 2014-2016. Al punto 9 dell'allegato A al citato testo normativo, viene chiaramente delineata la strutturazione della rete dell'emergenza-urgenza, attraverso la previsione delle varie tipologie ospedaliere definite in base alle caratteristiche dei territori serviti. In particolare, il punto 9.2.2 fa riferimento ai "Presidi ospedalieri in zone disagiate", individuando come tali quelle distanti più di 90 minuti dai plessi ospedalieri di livello superiore o più di 60 minuti dai presidi di pronto soccorso, superando perciò i tempi necessari ad un servizio di emergenza efficace.

La norma descrive in dettaglio le aree interessate, connotate da "condizioni geografiche e/o meteorologiche ostili o disagiate, con collegamenti di rete viaria complessi e conseguente dilatazione dei tempi" di percorrenza. E' un quadro che si adatta con straordinaria aderenza alla realtà quotidiana della Costiera Amalfitana, come ben sanno i cittadini che vi risiedono e le centinaia di migliaia di turisti che la visitano annualmente. Viene quindi sancita l'esplicita facoltà per le Regioni di istituire presidi ospedalieri di base secondo criteri parzialmente derogatori a quelli generali, in considerazione di una mobilità estremamente difficile e della conseguente inefficacia della strutturazione ordinaria. I presidi così individuati sono organizzati per garantire "un'attività di pronto soccorso con la conseguente disponibilità dei necessari servizi di supporto attività di medicina interna, di chirurgia generale ridotta", e ciò anche in considerazione della carenza di elisuperfici dedicate per l'elisoccorso in caso di clima avverso o di visibilità insufficiente.

Alla luce di tale preciso quadro normativo, appare del tutto inappropriata la proposta aziendale di soppressione dei servizi di chirurgia dall'Ospedale Costa d'Amalfi, che andrebbe a compromettere in modo radicale e definitivo le possibilità di soccorrere efficacemente le persone in grave pericolo di vita. A giudizio della Conferenza dei Sindaci, sarebbe irresponsabile disegnare un sistema sanitario sulla scorta di tempi e minuti assolutamente aleatori (90 o 60 in che periodo dell'anno? con che clima? in che condizioni di traffico? con quale manutenzione stradale? con o senza le frane e gli smottamenti che periodicamente impediscono o rallentano la circolazione?), piuttosto che sulla considerazione che ciascuno di quei minuti può decidere della sopravvivenza o della morte di una persona.

Tanto considerato, si richiede al Presidente Caldoro, anche nella veste di Commissario Straordinario per la Sanità, eventualmente previo incontro da convocarsi con la presenza del Direttore A.O.U. Dr. Viggiani, del Magnifico Rettore Tommasetti, del Direttore del plesso Dr. De Caro e dei rappresentanti istituzionali locali, di rivalutare la proposta de qua onde addivenire ad una riformulazione del Piano Aziendale nei termini di cui al punto 9.2.2 dell'allegato A al Regolamento Ministeriale per la definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

File Allegati

Salvare Sanità in Costiera dipende da scelta politica
Standard ospedalieri approvati.pdf

rank: 108616103