Tu sei qui: Lettere alla redazioneDi tutti ma non per tutti: la nostra Costa non è una pista
Inserito da Massimiliano D'Uva (redazionelda), mercoledì 4 marzo 2015 10:21:27
di Massimiliano D'Uva
Ho letto più volte l'articolo della Signora Valeria Papitto e, ad essere sincero, mi trova concorde su molti punti essendo io sia un motociclista che un automobilista.
Ho anche atteso un po' prima di decidere di pubblicare il mio punto di vista, nella speranza che a questa lettera, incentrata su un argomento così delicato, giungesse una risposta istituzionale, un Sindaco, un Presidente di Provincia, un Assessore regionale, un Ministro che ad oggi non è arrivata. Ovviamente questi personaggi si ricordano di noi solo in campagna elettorale e non per chiederci il voto o il nostro parere ma solo per ricordare al resto del mondo che la Costiera Amalfitana esiste quasi per merito loro e grazie a loro sarà preservata (cosa che, oltre ad essere falsa, irrita quasi tutti noi residenti).
La Costiera Amalfitana è adorata da tutto il mondo per le sue caratteristiche morfologiche, per la gente che la vive, per l'ospitalità innata che i miei concittadini hanno e per le strutture di eccellenza in essa comprese. Se Tom Cruise, nel personaggio che interpretava in "Innocenti Bugie", rimpiangeva, tra le cose non fatte, il vivere in Costiera Amalfitana con lo zaino in spalla e una moto. un motivo ci sarà.
Circolare in Costiera Amalfitana non è un problema prettamente motociclistico. Una gestione ai limiti della vergogna del manto stradale, Enti che scaricano le colpe su altri Enti, automobilisti indisciplinati se non addirittura incapaci, autisti di bus turistici stranieri o di enormi camion che non potrebbero circolare sono per noi cittadini della Costa una costante minaccia.
Per un'incomprensibile gestione delle nostre "frontiere", quando il sole bacia la Divina Costiera, nei weekend orde di motociclisti in tuta da pista ed automobilisti "poco esperti" si riversano nel nostro territorio di fatto portandolo al collasso; aggiungete la poca cura del manto stradale ed in generale del territorio ed otterrete quel cocktail mortale che periodicamente fa piangere una o più famiglie.
Guidare con prudenza è l'unico consiglio da seguire, ricordando che il segreto per godersi la Costiera Amalfitana alla guida è uno solo, anzi tre:
Solo così le sinuose curve della Statale Amalfitana non saranno per voi fonte di stress; d'altronde, per quanto importante la meta, quel che conta è la qualità del viaggio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102526103
Riceviamo e pubblichiamo la lettera del Dottor Mario Rascato, uno dei medici di base che fa studio nei locali di Palazzo Tolla, a Ravello, ma anche nei comuni di Scala, Amalfi e Minori. Cari lettori, desidero utilizzare ancora il canale de "Il Vescovado" per fare chiarezza con i miei assistiti in merito...
Di Antonio Taiani* Nonostante le tante difficoltà che abbiamo incontrato nel corso della realizzazione delle strutture dei carri allegorici e dell'intera manifestazione, con l'entusiasmo e l'incoscienza che ci contraddistingue, speriamo di riuscire ancora una volta a regalare a tutti momenti di felicità...
Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato stampa congiunto di ITALIA NOSTRA SALERNO e Comitati Civici Vietresi sul crollo del Ponte delle Traverse (o dei Diavoli) a Molina di Vietri sul Mare lo scorso 5 febbraio. "Quando il diavolo ci mette la coda..." Dopo mesi di palleggiamenti di responsabilità per i...
«Prima la pandemia, poi il carnevale spostato e non potemmo lavorare per varie scuse... Adesso che finalmente c'è la possibilità di ricominciare a lavorare, il comune di Maiori ci manda il pagamento per l'occupazione suolo pubblico alle stelle: 413€ più due marche da bollo da 16€. Con queste tariffe...
Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di una lettrice in merito a un disagio con una corsa serale espletata dalla Sita. Vorrei gentilmente segnalare che il pullman delle ore 20 che parte da Amalfi ed è diretto a Pontone, Minuta e San Pietro parte sempre in anticipo (è accaduto in tutto questo periodo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.