Tu sei qui: Lettere alla redazioneDi tutti ma non per tutti: la nostra Costa non è una pista
Inserito da Massimiliano D'Uva (redazionelda), mercoledì 4 marzo 2015 10:21:27
di Massimiliano D'Uva
Ho letto più volte l'articolo della Signora Valeria Papitto e, ad essere sincero, mi trova concorde su molti punti essendo io sia un motociclista che un automobilista.
Ho anche atteso un po' prima di decidere di pubblicare il mio punto di vista, nella speranza che a questa lettera, incentrata su un argomento così delicato, giungesse una risposta istituzionale, un Sindaco, un Presidente di Provincia, un Assessore regionale, un Ministro che ad oggi non è arrivata. Ovviamente questi personaggi si ricordano di noi solo in campagna elettorale e non per chiederci il voto o il nostro parere ma solo per ricordare al resto del mondo che la Costiera Amalfitana esiste quasi per merito loro e grazie a loro sarà preservata (cosa che, oltre ad essere falsa, irrita quasi tutti noi residenti).
La Costiera Amalfitana è adorata da tutto il mondo per le sue caratteristiche morfologiche, per la gente che la vive, per l'ospitalità innata che i miei concittadini hanno e per le strutture di eccellenza in essa comprese. Se Tom Cruise, nel personaggio che interpretava in "Innocenti Bugie", rimpiangeva, tra le cose non fatte, il vivere in Costiera Amalfitana con lo zaino in spalla e una moto. un motivo ci sarà.
Circolare in Costiera Amalfitana non è un problema prettamente motociclistico. Una gestione ai limiti della vergogna del manto stradale, Enti che scaricano le colpe su altri Enti, automobilisti indisciplinati se non addirittura incapaci, autisti di bus turistici stranieri o di enormi camion che non potrebbero circolare sono per noi cittadini della Costa una costante minaccia.
Per un'incomprensibile gestione delle nostre "frontiere", quando il sole bacia la Divina Costiera, nei weekend orde di motociclisti in tuta da pista ed automobilisti "poco esperti" si riversano nel nostro territorio di fatto portandolo al collasso; aggiungete la poca cura del manto stradale ed in generale del territorio ed otterrete quel cocktail mortale che periodicamente fa piangere una o più famiglie.
Guidare con prudenza è l'unico consiglio da seguire, ricordando che il segreto per godersi la Costiera Amalfitana alla guida è uno solo, anzi tre:
Solo così le sinuose curve della Statale Amalfitana non saranno per voi fonte di stress; d'altronde, per quanto importante la meta, quel che conta è la qualità del viaggio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106130107
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...