Tu sei qui: Lettere alla redazioneIl ruolo di un'opposizione
Inserito da (redazionelda), martedì 17 marzo 2015 16:27:46
di Antonio Cioffi*
Probabilmente vigilare, incarnando il ruolo di opposizione, è far emergere realtà "scomode" ad un'amministrazione. Senza una minoranza queste non vedrebbero mai la luce. Ma il ruolo di un'opposizione costruttiva, quale ci siamo sempre prefissati di essere sin dall'inizio, è anche spronare l'operato di chi amministra, segnalando come un pungolo ed evidenziando cose ferme e altre gestite male. Questa visione si frappone all'immobilismo della denuncia costante e demagogica cercata ad ogni costo.
Non vogliamo affiggerci nessuna medaglia ne adagiarci allori sul capo, ma siamo orgogliosi che alcune nostre richieste stanno prendendo forma nella realtà. Ci siamo impegnati per accelerare i tempi su la casa popolare in ben due istanze (una ancora senza risposta) e finalmente il Comune ha messo alla luce il Bando per la sua assegnazione. Lo stesso dicasi, mesi fa, sulla Mediateca (ancora senza risposta) ed è stata riaffidata all'associazione culturale "Pompeo Troiano", dopo 8 mesi di inattività. Noi siamo convinti che Minori non ha bisogno di grandi progetti ma di curare la piccola gestione del paese che molto spesso è trascurata.
Minori spenderà quasi 14.000 euro per il Progetto "Water Front" invece di risistemare il l'abbandonato lungomare e (magari inserire dei giochi decorosi per i bambini) mentre si perseguono progetti faraonici tipo quello per un parcheggio che sa di dispetto all'avversario tanto odiato piuttosto che tentare di recuperare aeree inutilizzate del paese.
Auspichiamo che anche le nostre ultime proposte tipo la "Commissione Turismo" e l'avvio di una serie di riunioni tra tutti gli esercenti e le associazioni su un tabellone turistico ben programmato, e soprattutto dove nessuno sia escluso in quanto non allineato al sindaco, siano vagliate e studiate dalla Giunta.
* capogruppo consiliare "Fratellanza Minorese"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108215109
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...