Tu sei qui: Lettere alla redazioneLettera aperta al sindaco Andrea Reale
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 marzo 2015 23:59:04
di Antonio Cioffi*
Con i fatti abbiamo mantenuto, al momento, la promessa di operare come opposizione "costruttiva", dopo che con le nostre istanze e insistenze l'amministrazione è stata spronata ad attuare il bando per la casa popolare (su cui resta da vigilare) ed a intervenire su strutture inutilizzate da mesi. Molte risposte su vari fronti non le abbiamo mai ricevute, ma essere ignorati non ci demoralizza... Ora, sempre nella stessa ottica di costruttività, ci rivolgiamo al Sindaco sulla questione della "sospensione" delle cartelle Equitalia a carico della sua azienda di famiglia.
Caro Andrea, non puntiamo a fare semplice demagogia, il nostro obiettivo è invitare chi amministra, nonché i cittadini, ad una riflessione semplice per recuperare un'etica ormai perduta nella politica che per noi ha ancora importanza. Chi governa deve dare il buon esempio. Un conflitto di interessi come quello in atto è una brutta faccia della politica locale su cui è inutile tentare operazioni astute e in ritardo, come la fuoriuscita dalla società di famiglia risalente allo scorso Ottobre. Il tuo cattivo esempio di sindaco consiste però soprattutto nel non aver pagato un servizio pubblico per diversi anni, a differenza di tutti (o quasi) gli altri normali cittadini.
Una omessa notifica ti potrà "salvare" in sede civile, magari far risparmiare denaro, ma aldilà di peripezie ed astuzie a cui ricorrere su un piano legislativo, su quello etico non ne usciresti pulito e anzi rimarrai eternamente sconfitto. Pagare le tasse è un dovere civico soprattutto per chi è il primo cittadino! Noi sappiamo che hai il potere politico ed economico perché una cosa così diventi inosservata ed ignorata dalla popolazione minorese, come sappiamo anche che chiunque ci darebbe ragione sulla questione salvo poi correre a votare alle primarie PD...
Ma sappiamo anche che l'onestà etica, al momento ci appartiene. Sappiamo che siamo puliti e non ci fa paura esporci. Venire meno al tuo debito o risolverlo in parte sarà un offesa perpetua agli stessi concittadini che rappresenti, i quali pagano i servizi a questo Comune con sacrificio e con il sudore della fronte.
*Consigliere comunale del gruppo "Fratellanza minorese"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104819107
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...