Tu sei qui: Lettere alla redazioneCon Paolo Russo, scelgo il partito degli umani
Inserito da (redazionelda), domenica 1 luglio 2018 15:30:46
Riceviamo e pubblichiamo, nel rispetto delle diverse forme di pensiero, lettera a firma del ravellese Bruno Mansi, da sempre fedele agli ideali autentici della Sinistra, relativa all'argomento immigrazione che pure sulle pagine di questo giornale locale talvolta viene affrontato. Segue il testo sulla scia del pensiero di Paolo Russo di Minori.
Nel dicembre 2015 si tenne a Salerno la mostra di pittura di Silvio D'Antonio dal titolo "Lettera Per". Per la serata inaugurale Erminia Pellecchia, curatrice della mostra, invitò una serie di amici e intellettuali a scrivere una lettera, in occasione del Natale, da indirizzare a chi si voleva. Fui onorato di essere inserito in quel gruppo. E pensai di indirizzare la mia lettera a uno di quei tanti poveri Cristi che sbarcano sulle nostre coste quando non affogano prima, individuando in uno di loro, per me che sono figlio unico un "probabile" fratello. Ho pensato a quella lettera, in questi giorni in cui sempre più forte si istiga all'odio razziale verso questi sciagurati che hanno la sola colpa di scappare dalla guerra, dalla fame, dalla violenza, dalla miseria, cercando di trovare una possibilità per continuare a vivere da qualche altra parte del mondo. E sempre più forte gli aizzatori dei più bassi istinti dell'uomo cercano di farli diventare capri espiatori, "dagli all'untore" di tutti i nostri problemi.
Ho letto in questi giorni, sulle colonne di questo giornale, la bella lettera di Paolo Russo che condivido e sottoscrivo appieno. E con Paolo, che conosco e stimo, anche io voglio fare la scelta "umana". Una scelta a prescindere senza se e senza ma. Una scelta che farei anche senza la mia appartenenza e militanza politica nel campo comunista. E in questi giorni che si urla sempre più forte voglio dedicare quelle poche righe sottovoce e con umiltà a quel mio ipotetico fratello, sorella, padre, figlio, madre.
LETTERA PER IL MIO FRATELLO MIGRANTE
Benvenuto fratello migrante.
Benvenuto.
Qualsiasi sia il tuo paese d'origine, il colore della tua pelle, la tua fede.
Benvenuto.
Benvenuto in questa parte di mondo che ti ha tolto la terra, la libertà, la pace e oggi forse la vita.
Benvenuto.
E da me che non sono né cattolico né credente
Buon Natale.
Natale 2015
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109430109
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...