Tu sei qui: Lettere alla redazioneIl consigliere ha svolto il suo compito, il presidente sembra prevenuto
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 agosto 2018 16:37:17
Riceviamo e volentieri pubblichiamo lettera a firma del professor
Salvatore Sorrentino, già sindaco di Ravello - in passato ospite fisso e gradito di questa testata -, in relazione alla diatriba di Ferragosto tra il presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora e il consigliere Fulvio Mormile. Segue testo.
Caro Direttore,
mi riferisco al recente articolo dal titolo: Provincia di Salerno, presidente Canfora attacca cons. Mormile: «Prova a prendersi merito cui è completamente estraneo». Chiarisco, e non esito a dichiararlo, che non sono un simpatizzante, tantomeno un votante, di Forza Italia. Generalmente non voto nemmeno PD; certo le mie idee politiche sono più vicine a questo partito che all'altro. Non sono un pentastellato. Sono, infine, lontano mille miglia da Salvini.
Infine, non ho ancora letto la "risposta" del consigliere Mormile al "suo" Presidente; la leggerò dopo, non voglio lasciarmi condizionare da quanto avrà scritto lui. Me ne scuserà.Tanto chiarito, vengo al sodo: non capisco l'intervento, per altro rabbioso, del presidente Canfora. Il consigliere Mormile è intervenuto quale rappresentante della Costiera Amalfitana, nemmeno qualificandosi appartenente a Forza Italia. Se non l'avessi scritto tu, caro Direttore, che lui è un forzista, noi lettori nemmeno l'avremmo saputo.Il fatto principale, però, non è questo. Io credo di conoscere e comprendere piuttosto bene anche la lingua italiana, oltre che la napoletana e altre lingue europee.
È vero che oggi, con le lingue, stiamo tornando indietro di migliaia di anni, tanto che spesso, su questi nuovi aggeggi tecnologici infernali (mi riferisco ai telefonini e alle chat whatsapp), non si usa più alcun alfabeto, ma solo simboli (leggi: emoticon), però le nostre lingue parlano ancora in maniera abbastanza chiara e io, in particolare, credo di comprenderle ancora. Grazie a Dio.
Non trovo in nessuna riga dell'articolo che il consigliere Mormile dica che è merito suo il programma pro strade della Costiera. Mi sembra di capire, piuttosto, che, da rappresentante della zona di provenienza, intende seguire i vari iter delle opere in corso, delle quali non vanta alcun merito, e di voler intervenire per migliorarle e crearne di nuove.
Quale merito ha vantato?
Sinceramente, mi sembra che il Presidente sia prevenuto nei confronti di un suo neo-consigliere (i consiglieri consigliano chi amministra sul da farsi); e se si pone in questi termini nei confronti di questo unico nostro rappresentante in seno al Consiglio provinciale, non so cosa possiamo attenderci di buono.
Un noto detto napoletano recita: «Si tieni ‘a cora ‘e paglia, appicciatella». Si addice al nostro Presidente della Provincia?
Il commento di Mormile: «Sapere che uno dei più capaci amministratore della mia terra ha tradotto in parole molto chiare il senso della questione, mi da la forza per proseguire in questa cammino a favore del nostro territorio al di sopra dei vincoli di partito.Lusingato per le parole del professor Sorrentino lo ringrazio con stima».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105427102
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...