Tu sei qui: Lettere alla redazioneTraffico in Costiera, situazione insostenibile
Inserito da (redazionelda), domenica 6 maggio 2018 18:42:26
Riceviamo e pubbichiamo lettera a firma del signor Raffaele Gentile, residente nella zona periferica di Amalfi che, nel raccontare la sua esperienza personale, denuncia l'insostenibile situazione relativa al traffico in Costiera Amalfitana. Segue testo.
In data 3/05/2018, all'interno della galleria dei "Cappuccini", ad Amalfi, ho vissuto una esperienza che neppure nell'inferno di Dante poteva essere immaginata. Con il motorino, verso le ore 13, stavo ritornando a casa.
Nell'attraversare la galleria, causa traffico sono rimasto bloccato al centro della stessa, la situazione che ho dovuto sopportare per lunghi interminabili minuti è stata che mi sono sentito male (ho 70 anni) respirando i gas di scarico di tutti i bus fermi sotto la galleria, ho avuto il pensiero di abbandonare il mezzo e di scappare a piedi verso l'uscita (ho resistito consapevole di ciò che avrei provocato a tutti gli altri malcapitati lasciando il mezzo al centro della strada per poter scappare).
La situazione è stata resa ancora più allucinante causa la scarsità di illuminazione e dal rumore infernale di tutti i motori accesi. Ho saputo che persone a piedi sono passate per l'esterno abbattendo le barriere di blocco circolazioni messe per consentire gli ormai eterni lavori ai vari costoni al di fuori della galleria. Le pedonali all'esterno della galleria erano le strade di collegamento dai villaggi al centro di Amalfi sono operanti da migliaia di anni, non è mai successo nulla, adesso perché sono tutte chiuse? Dobbiamo andarcene da questo paese in cui per disgrazia siamo nati?
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103833105
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...