Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneUna Sovranità regolata

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Una Sovranità regolata

Inserito da (redazionelda), martedì 29 maggio 2018 10:51:23

Di Paolo Russo*

Ho stima di Antonio Schiavo, che mi appare (al di là delle reciproche convinzioni politiche) persona ragionevole per quello che scrive sul Vescovado. Mi turba, perciò, il suo immediato sdegno per quanto sta capitando in questi giorni a livello istituzionale. Sta capitando, a me pare, che il Capo dello Stato stia rispettando e facendo rispettare le regole democratiche: nessun segretario di partito, neanche se avesse il 100% dei voti, potrebbe imporre la sua volontà agli organi dello Stato. Nessun partito (neanche con il 100% dei consensi) può pretendere di interpretare da sé la presunta "volontà popolare", perché il popolo è sì sovrano, ma la sovranità ha i suoi meccanismi e i suoi limiti, previsti dalla Costituzione: al di fuori di essi c’è solo propaganda e prepotenza.

Caro signor Schiavo, la prego di riflettere: veramente lei auspica un Presidente della repubblica ridotto a "maestro di cerimonie" tenuto a ratificare le decisioni di uno o più capipopolo? È legittima (spesso anzi è doverosa) qualsiasi messa in discussione dell’Europa e dell’euro, ma non si può fingere che gli andamenti della borsa e dello spread riguardino soltanto un pool di finanzieri assatanati. Il debito pubblico italiano è per la stragrande maggioranza nelle mani di investitori stranieri, esso è in grado di generare maggiori o minori disponibilità per le attività dello Stato, e perciò di influire sulla qualità di vita di ciascun cittadino: i finanziamenti alle imprese, i mutui alle famiglie dipendono in buona misura da questo, vogliamo fingere che ciò non sia vero per assecondare la campagna elettorale di qualcuno?

L’opposizione di Mattarella non è stata alla scelta di un ministro, ma ad un rischio concreto per tutta l’economia: di sovranismo ci si può riempire la bocca, ma il capitalismo (che io non amo, ma nel quale non possiamo far finta di non essere dentro) è globale (mi scuso per l'uso di un aggettivo che detesto), se lo si combatte a mani nude, attraverso velleitarie improvvisazioni, si mette nei guai un sacco di gente. Piuttosto, si chieda perché Salvini abbia legato tutto ad un singolo nome, io ho il sospetto che volesse ottenere proprio questo: addossare a Mattarella la colpa di elezioni che si appresta a vincere a man bassa, appropriandosi di tutto il centrodestra rivivificato dal riesumato Berlusconi.

Non sono portato a giudicare ignobile un’intera classe dirigente, come fa lei, mi sembra una semplificazione di comodo. E tuttavia, quand’anche avessimo avuto al Governo manipoli interi di rapinatori, ciò non inficerebbe la corretta applicazione del suo ruolo fatta dal Presidente Mattarella: non perché si è già sbagliato, deve continuarsi a sbagliare. Poi, sull’opportunità politica di una mossa che avvantaggia soltanto la Lega, ritengo che il Presidente avrebbe fatto meglio a evitarla. Ma in questo modo sarebbe venuto meno al suo compito di tutore dell’interesse di tutti: secondo me, insomma, è con una scelta politicamente sbagliata che Mattarella ha dimostrato di interpretare correttamente il suo ruolo. Lo so che è un concetto un po’ sottile, ma invito lei e tutti allo sforzo di approfondire l’analisi, e a dare così sostanza a quella partecipazione democratica che non può essere soltanto indignazione giustizialista. Grazie dell’attenzione.

*Docente in Diritto, Presidente del Consiglio Comunale di Minori

Leggi anche:

Giuseppe Conte sbaraglia la stampa sgrammaticata e becera

La Sovranità limitata

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100024101

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

Morte Isidoro Caso, Riccardo Gallo: «Anna Maria Caso esempio di dedizione silenziosa»

Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...