Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneUna società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Riflessioni civili e morali sul presente politico e culturale italiano

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

L’avvocato di Minori Giovanni Maria di Lieto propone una visione etica e libertaria della società, fondata sul merito e sul principio di non violenza. Una critica ai meccanismi clientelari e alla politica autoreferenziale, e un invito a riscoprire i valori del Nuovo Umanesimo per un’Italia più giusta, aperta e solidale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 19:28:09

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato

Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo. La democrazia deve essere sostanziale e non formale". Una società fondata sulla cultura del "merito" è una società "aperta". Una società meritocratica è una società aperta. Il merito è strumento di crescita morale ed economica della società civile e dello Stato. Una società aperta si fonda contestualmente sul convergente principio di moralità. Lo stesso voto popolare finisce per diventare mero esercizio di democrazia formale o cd. di "superficie": se le candidature sono espressione ed esercizio di occupazione del potere, la libertà di espressione del voto è compromessa alla radice. Violenta è quella democrazia "bloccata" che impone per legge e dall'alto i candidati (sempre gli stessi candidati). Anche gli slogan ripetuti e la stucchevole propaganda elettorale non fanno applicazione del "principio di non violenza" (ridateci le "Ideologie"). In Poesia, al concetto di libertà è consanguineo il sentimento di non violenza (Giannino di Lieto). Quegli intellettuali snob che si agitano senza particolari ragioni in tv e praticano l'aggressione verbale e compiaciuta all'interlocutore; che tutto sanno e tutto dicono, con le loro verità sulla vita e sull'esistenza, opprimono il telespettatore, che alla "violenza" reagisce con un atto di "libertà", cambiando canale televisivo. L'arroganza di chi si avvolge compiaciuto e narciso nelle proprie certezze, nella verità apodittica e nella propria "sapienza", è da sempre una forma di violenza che tende a provocare nell'interlocutore una reazione. Devo dire che anche Pannella e i Radicali, quando negli anni 70' si imbavagliavano in tv alle Tribune Politiche, restando muti per tutto il tempo della trasmissione, professavano la "non violenza", ma in sostanza ne facevano applicazione al contrario, costringendo il telespettatore a cambiare canale. Non credo che inducessero ad un pensiero proficuo e positivo. Anche lo sciopero della fame e della sete sono forme violente di esercizio di pseudo-libertà, non tendendo a convincere, ma ad imporre il proprio pensiero e la propria opinione attraverso il "ricatto" dei propri comportamenti. L'episodio del promesso sposo che in una occasione pubblica (festa per invitati al futuro matrimonio) lascia da "comiziante" alla partner la libertà di amare (altri uomini) è un tipico esempio di violenza psicologica, inflitta alla parte debole, tra l'altro. Oltre alla violenza inflitta agli spettatori inconsapevoli. La non violenza è esercizio di metodo, di stile, di contenuti, di rispetto dell'altro, di non arroganza. Chi ragiona, ascolta, non professa verità. Fare valere le proprie convinzioni e idee non è esercizio di certezze ma, al contrario, di non violenza. La non violenza è esercizio di libertà. Le battaglie libertarie dei Socialisti e Radicali degli anni 70' (divorzio, aborto, etc.), ora quella sul diritto al "fine vita" (vedi il caso Eluana Englaro), la libertà delle scelte sessuali, il colore della pelle che non deve produrre discriminazioni tra persone, sono tutte forme di esercizio della "non violenza". Il non violento è garantista, il violento è giustizialista, il conformista è violento e prevaricatore. Violenza è dire "siamo il partito degli onesti", come se l'onestà fosse solo in chi la professa e tutti gli altri fossero "mariuoli". Il "merito" non deve essere un criterio ed un valore nella esclusiva prerogativa delle "Destre" (valore professato e comunque poi non "praticato" dalla Destra). Vanno combattute alcune "derive" della cd. Sinistra (o, più correttamente, cd. Centrosinistra) nel corso del tempo. Vedi ad es., a titolo esemplificativo, tutte quelle "incrostazioni" di potere, in particolare in ambito locale, che contrastano con il "merito" e confondono talvolta la Sinistra con conventicole chiuse, del tutto estranee ai valori e alla storia della Sinistra. Il cd. amichettismo attraversa indistintamente e diffusamente Destra e Sinistra. La rivoluzione è nella non violenza e nella eticità dei comportamenti praticati, che devono essere una forma di resistenza civile. Il "merito" deve restare pur sempre patrimonio e spinta propulsiva della "Sinistra" ideale e storica.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10503104

Lettere alla redazione
Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

"Lucciole e libertà", la poesia civile di Klaus di Amalfi sul precariato giovanile

Una poesia che affonda le radici nella coscienza e sboccia tra le cime dell’Irpinia, dove il silenzio e le lucciole diventano metafora di un’intera generazione. Con "Lucciole e libertà", Claudio Rispoli (in arte Klaus di Amalfi) firma una riflessione poetica e civile che racconta, con parole salate e...

“Figli di un vuoto”: nelle riflessioni di Claudio Rispoli la responsabilità degli adulti nella crisi dei giovani

In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...

Incidenti ai semafori di Ravello e Maiori, omissioni di soccorso e telecamere che non funzionano

Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...