Tu sei qui: Lettere alla redazioneQualcuno ha il coraggio di rimanere umano?
Inserito da (ranews), lunedì 18 giugno 2018 08:16:58
di Paolo Russo*
In assenza del tifo calcistico, quasi tutti gli italiani si sono messi a discettare del più grave problema del paese, e lo hanno individuato nei "migranti". Si discute al bar della linea dura di Salvini, dell'ipocrisia dei francesi, di Malta che ci è ostile (dico: Malta...), della sovranità nazionale e della chiusura dei porti. Improvvisati opinionisti fanno sfoggio di percentuali e di certezze, nei blog si urlano filastrocche alla moda con lessico incespicante ma con virile fermezza: "L'INVASIONE", "I TAXI DEL MARE con annesse CROCIERE", "L'ITALIA che fiera alza la testa", "LA PACCHIA che sta per terminare", "LA DIFESA DEI CONFINI dall'avanzata dei barbari" e via salmodiando analoga patriottarda retorica.
C'è quasi da rallegrarsi di tanta e tanto democratica esultanza. E dunque tra non molto cesseranno gli omicidi, le aggressioni, gli stupri e gli squartamenti che notoriamente sono prerogativa degli extracomunitari; cesseranno i somali di rubarci il lavoro, cesserà pure lo spaccio, che è gestito non dalla mafia ma da cupole estere trapiantate nelle nostre piazze: hurrà! Viene anche a me di gioire per quest'avvenire radioso che la FERMEZZA leghistico-qualunquista ci prospetta, eppure non ci riesco, quando vedo i panni stracciati dei passeggeri della nave Aquarius (la crociera...), i loro visi stanchi, gli sguardi con appena un barlume di speranza (la pacchia...), mi vergogno che qualcuno possa gioire di questo.
Sia chiaro: non sono un "buonista" a prescindere, penso che esista un problema immigrazione e che esso vada (come tutti i problemi) affrontato coi mezzi di cui si dispone; e penso pure che l'Unione Europea abbia dato cattiva prova di sé in questo campo. Ma la crudeltà, la spietatezza, la volgarità d'animo e di parole che tante persone oggi esprimono, sono il sintomo di una vera mutazione antropologica: dite la verità a voi stessi, signori difensori dell'identità nazionale, per ogni negretto affogato nel grande mare dell'egoismo provate più dolore o indifferenza? O una punta inconfessabile di soddisfazione? (non esagero, basta dare una scorsa ai tanti blog in rete per scandagliare l'animo vero dei cripto-razzisti dilaganti). Non sta a me fare analisi. la metto nel modo più semplice: non è questione di destra/sinistra, qui si parla (più terribilmente) di umano/disumano, non di altro. Personalmente, resto iscritto al partito degli umani. Spero di non essere il solo.
*Docente in Diritto, Presidente del Consiglio Comunale di Minori
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105236109
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...