Tu sei qui: Lettere alla redazione
<<<...456789101112131415161718...>>>
Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 luglio 2017 21:31:47
Riceviamo lettera a firma dell'attivista politico amalfitano Alfonso Minutolo. E volentieri pubblichiamo. Caro Direttore, Non ti scrivo per dare ulteriormente peso alle già tante manifestazioni di sdegno che migliaia di cittadini hanno già manifestato riguardo i roghi e voglio anche soprassedere sull'ingente danno arrecato alla flora e alla fauna dei nostri territori. Noto pero che l'indignazione della gente si muove...
Inserito da (redazionelda), lunedì 17 luglio 2017 17:07:49
Se n'è andata in silenzio, tranquilla, dolce e amorevole, cosi come è sempre stata, la cara Giovanna. Come una "farfalla" ferita da un improvviso colpo di vento, ha dovuto abbandonare il suo "campo di fiori", vibrante di voci e di canti, tra lesson e conversation, in cui si distinguevano la Sua grande professionalità, l'enorme pazienza, e l'alto senso di humor anglosassone. Benché sofferente e stanca, non ha mai perso...
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 luglio 2017 08:38:19
di Raffaele Ferraioli* Il dibattito sul problema della mobilità nella nostra area, che pure aveva subito un'impennata la scorsa settimana con una forte amplificazione durante la scorsa settimana balzando ai vertici della cronaca e promettendo scintille, è subito tornato nel dimenticatoio. Dopo poche battute è tornato l'assordante silenzio di sempre. Manca il confronto, langue il dibattito, latita la dialettica. Si riacutizza...
Inserito da (admin), mercoledì 21 giugno 2017 20:26:20
Riceviamo e con piacere pubblichiamo una lettera a firma di Antonio Taiani di Maiori in merito alla giornata di studio indetta dall'Università Federico II lo scorso 16 giugno, dal tema "I Carnevali in Campania e nel Mezzogiorno", tenutasi presso la Sala dell'Accoglienza del Palazzo Reale di Napoli. Gentile direttore, il 16 giugno 2017 Alfonso Pastore e il sottoscritto siamo stati presenti alla giornata di studio dal tema...
Inserito da (redazionelda), venerdì 16 giugno 2017 23:35:12
Riceviamo lettera a firma di Gianpaolo Schiavo, direttore del Conservatorio di Musica "Niccolò Piccinni" di Bari, nonchè componente il Consiglio Generale d’Indirizzo della Fondazione Ravello. E pubblichiamo. Leggo e apprendo con vivo interesse e intimo compiacimento della lodevole iniziativa organizzata a Ravello di una giornata di lavoro dal tema "Per una legge sulla Musica in Campania: Industria, Cultura e Sviluppo",...
Inserito da (redazionelda), giovedì 25 maggio 2017 17:42:55
di Raffaele Ferraioli* "Mia madre mi mise al mondo pieno di domande", confessa Pablo Neruda in una sua famosa poesia. Ma non sempre è facile trovare risposte adeguate. Una verità largamente condivisa afferma: e' più importante saper porre domande che saper dare risposte. Il mondo della comunicazione al tempo del villaggio globale appare come un grande giardino invaso di sterpaglie e di erbacce. Il dilagare dei social...
Inserito da (redazionelda), sabato 20 maggio 2017 17:41:40
di Raffaele Ferraioli* La misconoscenza della geografia e della storia locale, al tempo del villaggio globale, risulta assai diffusa e può essere considerata la causa prima di quel madornale errore che si sta, a mio avviso, commettendo in tema di riassetto del sistema di mobilità sostenibile in Costa d'Amalfi. Tutti sanno che prescrivere una terapia senza aver preventivamente effettuato un'appropriata diagnosi e un'attenta...
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 maggio 2017 20:54:05
La Costiera Amalfitana si conferma terra dalla straordinaria vocazione turistica. Non soltanto grazie alle sue strutture ricettive di pregio, ma per l'anima accogliente e assistenzialista insita nei suoi abitanti, Lo sa bene la signora Beverly Jones, turista statunitense habitué della Costa d'Amalfi che il 7 aprile scorso, a causa di un lieve incidente, è stata costretta a richiedere le cure dei medici del presidio ospedaliero...
Inserito da (redazionelda), domenica 30 aprile 2017 08:23:18
Riceviamo e volentieri pubblichiamo lettera attraverso la quale la signora Eleonora intende ringraziare i medici e gli operatori del Presidio Ospedaliero della Costa d'Amalfi per l'assistenza offerta a sua madre la sera di sabato 22 aprile scorso. «Con queste poche righe - scrive al signora Eleonora - , la nostra famiglia esprime la nostra più profonda gratitudine per l'encomiabile lavoro di tutto il personale che, a...
Inserito da (admin), mercoledì 22 marzo 2017 18:43:43
Riceviamo e, con piacere, pubblichiamo l'intervento di Andrea Barbaro, proprietario dello storico Hotel Luna Convento di Amalfi, in merito alla questione del parcheggio "Luna Rossa" e delle relative polemiche che si sono scatenate soprattutto sui social network. L'intervento del dottor Barbaro era stata già sollecitato nei giorni successivi al 5 marzo scorso, dopo la pubblicazione del nostro articolo relativo ai pagamenti...
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 marzo 2017 15:05:03
Riceviamo e volentieri pubblichiamo lettera dell'ingegnere Antonio Taiani, sul successo della 44esima edizione del Gran Carnevale di Maiori. Il noto professionista, che ha da sempre a cuore la manifestazione,traccia la sua visione del Gran Carnevale di Maiori. Segue testo. Chi scrive ha avuto modo di coniare l'anno scorso la frase "Ha vinto Maiori". Iniziava, non volendo come nelle migliori rappresentazioni teatrali,...
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 marzo 2017 10:10:14
di Raffaele Ferraioli* Dopo l'approvazione definitiva da parte del Consiglio dei Ministri, intervenuta il 20 gennaio scorso, è stato firmato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il tanto atteso Decreto di semplificazione delle procedure in materia di autorizzazione paesaggistica. Il nuovo Regolamento va a sostituire l'art. 19 del DPR n. 139/2010 che viene abrogato. Al primo impatto, conoscendo le lungaggini...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 marzo 2017 17:48:14
In certe occasioni mancano sempre le parole. Quelle giuste, che per qualche strana ragione, ci vengono in mente sempre dopo, ed io non le ho mai sapute trovare. Non avrei mai voluto farlo per salutare un amico come Angelo. Si un Amico! Di quelli rari e sinceri... di quelli veri! Un Angelo di tutti, che con straordinaria naturalezza, riusciva ad annullare tutte quelle distanze che naturalmente separano le generazioni....
Inserito da (redazionelda), domenica 19 febbraio 2017 11:49:15
di Virginio Quarta Spesso, già da anni, una riflessione, con conseguente amara constatazione, mi è frullata nella mente: perché una città come Ravello, fulcro internazionalmente riconosciuto delle attività culturali della Costa d'Amalfi, da almeno mezzo secolo produttrice di eventi artistici di elevata valenza, non ha un luogo in cui la memoria di quest'attività possa coagularsi e costituire un'opportunità preziosa per...
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 febbraio 2017 18:20:24
È sempre attuale l'argomento relativo alla condizione delle carceri italiane e alla di vita dei detenuti, l'assistenza sanitaria alla vivibilità delle loro stanze, la carenza organica degli agenti di polizia penitenziaria, ormai inadeguata al fabbisogno reale degli stessi, ai tanti altri problemi che affliggono la popolazione carceraria. Di queste problematiche non è esente la Casa Circondariale di Fuorni, testimoniata...
Inserito da (redazionelda), domenica 5 febbraio 2017 12:00:48
di Anna Valla* Ho letto l'articolo dell'architetto Alberto White su "Il Vescovado" e mi è venuta voglia di dire che io sono una di quelle persone "fortunate" a cui nel 1997 è stato offerto il primo soggiorno a Ravello. Quell'anno ricevetti una lettera da Bruno Mansi in cui mi si offriva la possibilità di lavorare in quel luogo meraviglioso, pieno di magia, e da quel momento, tutti gli anni, l'invito mi fu rinnovato. Così...
Inserito da (redazionelda), sabato 21 gennaio 2017 21:12:22
di Angelo Casciello* E' stato nel 1993 che ho avuto la fortuna di incrociare nella cornice di uno dei più bei paesi della costiera amalfitana, a Ravello, Bruno Mansi. Ricordo con piacere l'accoglienza ricevuta all' albergo del Toro, incantevole hotel che non ha tardato a rivelarsi caldo e familiare grazie alla cura e all'attenzione che i titolari avevano riservato a me, mia moglie Mariangela e la nostra piccolissima figlia...
Inserito da (redazionelda), sabato 14 gennaio 2017 10:55:51
del M° Antonio Porpora Anastasio Qualche mese fa, gironzolando fra le offerte del Gran Balon, mentre sfogliavo un volumetto musicale per l'infanzia, "Grilli canterini - Canzoni popolari per ragazzi raccolte e trascritte da Gina Pagani con illustrazioni di Corrado Sarri - Firenze 1920", è venuta fuori la canzoncina "Chicchirichì!... Maestro Canapino ha perso l'archetto... l'archetto del violino...". Mi sono immediatamente...
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 gennaio 2017 11:56:45
Attraverso una nota trasmessa alla nostra Redazione il vicesindaco di Amalfi, Matteo Bottone, già assessore provinciale alla Cultura, primo eletto in Costiera Amalfitana, ringrazia gli amministratori del territorio per il sostegno dimostrato alle scorse elezioni provinciali. Segue testo. Ufficializzato il risultato elettorale delle provinciali, è il momento della analisi del voto e dei ringraziamenti. Un risultato straordinario,...
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 gennaio 2017 20:15:36
di Gianpaolo Schiavo Gentile Direttore, caro Emiliano, rientrato in Puglia con negli occhi e nel cuore le immagini della splendida serata ravellese in ricordo di papà, prima di rinnovare i molteplici ringraziamenti a quanti hanno dato un loro contributo alla riuscita dell'incontro e ai tanti che hanno testimoniato, con la loro presenza partecipata e intensa, per aver conservato un profondo legame con l'uomo Mario Schiavo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.