Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<...272829303132333435363738394041...>>>
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 ottobre 2022 08:06:58
Le castagne sono ora letteralmente ovunque, ne siamo circondati! A volte possono semplicemente caderti in testa mentre cammini...E questo vuol dire che è arrivato il momento giusto per incontrarsi e fare insieme la raccolta delle castagne, mangiare del buon cibo a base di castagne e semplicemente divertirsi insieme! Domenica 16 ottobre l'associazione Acarbio organizza a Tramonti una giornata di raccolta delle castagne...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 12 ottobre 2022 11:33:29
Lo scorso 10 ottobre, presso le scuole primarie dei Comuni Soci della Miramare Service srl, ha preso il via un'iniziativa di sensibilizzazione ambientale. Una prima giornata di formazione ha visto coinvolti, con entusiasmo e partecipazione, gli alunni delle scuole primarie dei Comuni di Conca dei Marini e Furore su temi importanti quali: educazione ambientale, sostenibilità, raccolta differenziata e lotta gli sprechi....
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 12 ottobre 2022 11:08:36
Traffico in tilt questa mattina sulla strada provinciale ex 373 che collega Ravello alla frazione di Castiglione. In località Civita, infatti, si sono creati ingorghi a causa del mancato funzionamento dell'impianto semaforico che regola il traffico. A quanto pare si sarebbe interrotta la comunicazione dati tra i due semafori. Disagi e ritardi, con le auto di residenti e turisti, incolonnate per lungo tempo in entrambe...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 12 ottobre 2022 10:51:23
L'Associazione "Scala, la Città del Castagno" organizza per sabato 15 ottobre il convegno "La castanicoltura dei Monti Lattari verso un turismo ambientale e un prodotto a marchio". L'incontro aprirà la Festa della Castagna che torna dopo due anni di stop forzato causa pandemia da Covid-19. L'appuntamento è per le 17 nell'Aula Consiliare. Dopo i saluti del Sindaco di Scala Luigi Mansi e del Direttore Coldiretti Salerno...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 11 ottobre 2022 15:50:59
Valorizzare il territorio e promuovere le tradizioni, cercando nuovi approdi e nuovi spunti per interagire con stakeholder specifici. Questo l'obiettivo che dal 3 al 6 ottobre ha portato il FLAG Approdo di Ulisse, il gruppo d'azione nel settore pesca che opera nei comuni costieri del territorio dei Monti Lattari, nel nord della Spagna, in Costa Cantabrica. Insieme al FLAG "I Porti di Velia" e al FLAG "Il mare delle Alpi",...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 11 ottobre 2022 14:53:03
Torna anche quest'anno "Io non rischio", la campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile giunta alla dodicesima edizione. Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 si terrà in oltre 600 piazze italiane e online nelle piazze digitali delle associazioni che partecipano alla campagna. In Costiera Amalfitana i volontari della "P.A. Millenium" si ritroveranno a Praiano, in Piazza San Gennaro, per...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 11 ottobre 2022 09:25:50
Al fine di consentire il completamento dei lavori al Parcheggio Lacco di Ravello, dopo la pausa estiva, a partire da mercoledì 12 ottobre, come da ordinanza n.13/2021, "è istituito il divieto di sosta per tutta la piazza A. Mansi, fatta eccezione di n. 3 posti riservati ai titolari di contrassegno per diversamente abili, così come individuati dalla segnaletica". L'opera pubblica, appaltata per 531.910,93 euro, è finalizzata...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 10 ottobre 2022 12:58:14
Avrebbero dovuto essere implementate oggi, 10 ottobre, le corse aggiuntive per gli studenti pendolari che la Sita Sud aveva annunciato dopo l'incontro tenutosi il 3 ottobre alla presenza del Presidente della IV Commissione Trasporti, l'onorevole Luca Cascone. Ma la Sita ha annunciato che «si sono materializzate serie difficoltà che impediscono l'avvio dei servizi [...] sia di carattere logistico che di viabilità. Infatti...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 10 ottobre 2022 11:57:55
Lo scorso 29 settembre, a Vietri sul Mare è stato firmato il contratto per l'acquisizione, da parte della società in house Vietri Sviluppo, dell'area di parcheggio della ferrovia. In particolare la società partecipata al 110% dal Comune ha acquisito un'area di 5000 metri quadrati oltre all'immobile diruto ivi esistente con l'obiettivo di implementare l'area parcheggio con 150 aree di sosta utili non solo ai residenti,...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 10 ottobre 2022 09:38:00
Il 14 ottobre si riparte sulle orme di Giustino Fortunato per riscoprire il territorio e la sua storia. Giunge, infatti, alla quarta edizione il cammino esperienziale del collettivo "Alta Via dei Lattari 1876". Il cammino è stato così immaginato da Fortunato, lungo circa 74 km, tocca tutte (o quasi) le vette dei Monti Lattari, congiungendo l'entroterra orientale della costiera Amalfitana con l'estremo occidentale della...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 10 ottobre 2022 08:29:06
Si è conclusa la tre giorni di raccolta delle olive al fondo agricolo di proprietà comunale del Capo di Sorrento. Alla presenza di cittadini e turisti, solo ieri sono stati raccolti 568 chilogrammi di olive che saranno trasformate in oltre 80 litri di olio extravergine. In totale, la raccolta ha prodotto 2.260 chilogrammi di olive per oltre 330 litri di olio extravergine. L'iniziativa è stata promossa dal Comune di Sorrento...
Inserito da (Admin), domenica 9 ottobre 2022 18:10:25
Fine settimana impegnativo per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania che, tra sabato e domenica ha ricevuto allarmi multipli per differenti zone della regione. A partire da Sabato pomeriggio, i tecnici del CNSAS Campania sono stati impegnati in 5 interventi Il primo per 2 escursionisti con perdita di orientamento in località San Silvestro a Sant'Angelo a Scala, in provincia di Avellino, che hanno avvisato il...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 8 ottobre 2022 15:08:28
Numeri importanti anche quest'anno per il Campo Ormeggio dell'Area Marina Protetta Punta Campanella che ha da poco concluso le attività per il 2022. Riaprirà a metà giugno del 2023. Migliaia di imbarcazioni, circa 2000, hanno evitato di usare l'ancora. I fondali e la posidonia ringraziano. Le 35 boe ecosostenibili hanno consentito infatti l'ormeggio in una zona altrimenti vietata e senza strappare la preziosa pianta marina....
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 8 ottobre 2022 12:45:46
Circa 100 litri di olio esausti sono stati raccolti nella prima giornata della nuova campagna di sensibilizzazione promossa dal Comune di Amalfi. Il centro cittadino e le frazioni più alte hanno risposto con grande mobilitazione e attenzione all'ambiente. Tanti cittadini si sono recati presso gli stand per ritirare le taniche da 3 litri e il materiale informativo. "Un risultato straordinario ed incoraggiante. Realizzare...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 8 ottobre 2022 12:12:13
Si è tenuto questa mattina, presso l'Auditorium Oscar Niemeyer, a Ravello, il III convegno nazionale dal titolo "L'arte dei muretti a secco per i terrazzamenti: patrimonio immateriale e materiale da tutelare", promosso dal Centro di ricerca interdipartimentale Cittam dell'Università Federico II, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. A portare il saluto della città ai partecipanti...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 7 ottobre 2022 10:04:26
Il sito di proprietà comunale del Capo di Sorrento, noto come "Bagni della Regina Giovanna", di cui fanno parte sia la zona archeologica del I secolo a.C. sia l'attiguo fondo agricolo, coltivato con ulivi ed agrumi, è protagonista di una tre giorni in programma da ieri, 6 ottobre, e fino all'8 ottobre. L'iniziativa, promossa dal Comune di Sorrento in collaborazione con Penisolaverde, prevede la raccolta delle olive per...
Inserito da (Admin), giovedì 6 ottobre 2022 22:01:52
Questa mattina i bambini della Scuola paritaria dell'infanzia San Pietro Apostolo di Pianillo (Agerola) sono stati ospiti delle Cantine Marisa Cuomo di Furore. "Abbiamo avuto l'onore di accogliere in vigna e poi in cantina, i bambini della Scuola paritaria dell'infanzia San Pietro Apostolo di Pianillo. Il loro piccolo ma prezioso contributo alla vendemmia 2022, porterà senza dubbi ottimi risultati! Ad ognuno di loro un...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 ottobre 2022 14:22:16
Il Comune di Maiori comunica l'aggiornamento degli orari del trasporto pubblico locale validi per il mese di ottobre. Il servizio è rivolto principalmente ai residenti e ai turisti privi di mezzi di trasporto per consentire il collegamento tra le frazioni di Maiori e il capoluogo. Quindici corse che coprono l'arco della giornata tra le 7,30 e le 20,30. Tariffe: - € 0,60 per i residenti (per singola tratta) con possibilità...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 ottobre 2022 13:10:34
Ormai non fa più notizia. Lo scrivete in tanti commentando i nostri articoli sulla questione traffico in Costa d'Amalfi. Ma forse riproporre con insistenza l'argomento sulle nostre pagine può aiutare a "risolvere" il problema, può spingere chi ci governa a prendere decisioni concrete. Lo chiedono i cittadini, stanchi di dover affrontare ogni giorno un'impresa (e non stiamo esagerando). C'è chi per arrivare al lavoro in...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 ottobre 2022 11:48:29
«Senza moralità civica le comunità periscono; senza moralità personale, la loro sopravvivenza non ha alcun valore». È ispirato da questo aforisma del filosofo Bertrand Russell che un gruppo di persone ieri, 4 ottobre, ha ripulito la spiaggia del Cavallo Morto, a Maiori, dai rifiuti. Nonostante la spiaggetta sia interdetta all'accesso da oltre dieci anni per rischio caduta massi, in estate i visitatori la raggiungono in...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.