Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Sindaci e cittadini uniti contro il masterplan: “Un progetto scellerato che devasta ambiente e identità della Costiera”

Vietri sul Mare guida la protesta contro l’ampliamento del porto di Salerno

Associazioni come Italia Nostra e Legambiente parlano di “danno irreversibile” e propongono l’estensione dell’Area Marina Protetta fino a Vietri. Presto in Consiglio comunale la delibera per bloccare ogni ulteriore passo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 luglio 2025 15:38:02

Vietri sul Mare guida la protesta contro l’ampliamento del porto di Salerno

La linea nettamente contraria a quanto previsto dal masterplan del Porto di Salerno con le linee d'indirizzo al 2030 sull'assetto degli spazi portuali, che prevede l'allargamento del molo di Ponente (con conseguente scomparsa della spiaggia attigua) e soprattutto l'allungamento della parte finale del molo Manfredi (faro verde), è stata ribadita dal sindaco Giovanni De Simone nel corso di un'affollata conferenza stampa...

"Il numero e la qualità dei Comuni campani premiati dimostrano l'ottimo stato di salute del nostro territorio", fa sapere in una nota Confagricoltura Campania

Positano conferma il riconoscimento "Spighe Verdi" anche per il 2025

Il programma "Spighe Verdi" è ispirato al modello internazionale della "Bandiera Blu" e premia le amministrazioni locali che adottano strategie virtuose per il presente e il futuro delle comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 luglio 2025 13:58:18

Positano conferma il riconoscimento "Spighe Verdi" anche per il 2025

Positano conquista ancora una volta il riconoscimento "Spighe Verdi", confermandosi tra i Comuni rurali più attenti alla tutela ambientale e alla qualità della vita. L'annuncio è arrivato questa mattina durante la cerimonia ufficiale che si è tenuta a Roma, presso la Sala Convegni del CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche. A ottenere il prestigioso riconoscimento promosso da FEE Italia (Foundation for Environmental...

Innovazione nella lotta all’abbandono di rifiuti in Costiera Amalfitana

Ravello si affida ad occhi “Smart” contro l’abbandono di rifiuti

Il Comando Unico della Polizia Locale di Ravello e Tramonti ha firmato una determina per l’acquisto di dispositivi mobili di videosorveglianza dotati di software con intelligenza artificiale. Scopo: contrastare in modo moderno e risolutivo i fenomeni di abbandono illecito di rifiuti

Inserito da (Admin), mercoledì 23 luglio 2025 20:16:06

Ravello si affida ad occhi “Smart” contro l’abbandono di rifiuti

Nuove tecnologie per difendere la bellezza e il decoro della Costiera Amalfitana: è questa la missione al centro della determina n. 407 del 20 luglio 2025, con la quale il Servizio Polizia Municipale di Ravello e Tramonti, coordinato dal comandante Moreno Salsano, ha proceduto all'affidamento diretto della fornitura di "dispositivi mobili di videosorveglianza per il contrasto dei fenomeni di abbandono rifiuti" da utilizzare...

Evitare di uscire nelle ore più calde della giornata

Ondata di calore in arrivo: allerta della Protezione Civile in Campania da giovedì 24 luglio

Temperature oltre le medie stagionali e tassi di umidità elevati: attenzione a bambini, anziani e soggetti fragili

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 luglio 2025 17:21:42

Ondata di calore in arrivo: allerta della Protezione Civile in Campania da giovedì 24 luglio

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di criticità per "ondate di calore" valido a partire dalle ore 12 di giovedì 24 luglio fino alle 8 del mattino di sabato 26 luglio. Il bollettino, emesso dal Centro Funzionale, tiene conto del quadro meteorologico in evoluzione e segnala condizioni climatiche estreme su tutto il territorio regionale. Le previsioni indicano temperature che supereranno di...

Viticoltura e territorio, scelte strategiche in Costiera Amalfitana

Costa d'Amalfi DOC, il Consorzio “Vita Salernum Vites” approva vinificazione ad Agerola e riconoscimento del Tintore

Nell'assemblea del 16 luglio, il Consorzio di Tutela ha dato il via libera all’estensione della vinificazione nel comune di Agerola e alla proposta per inserire il vitigno autoctono “Tintore” nella DOC Costa d'Amalfi. Due decisioni che segnano un punto di svolta nel dibattito tra innovazione produttiva e salvaguardia dell'identità enologica locale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 luglio 2025 12:49:51

Costa d'Amalfi DOC, il Consorzio “Vita Salernum Vites” approva vinificazione ad Agerola e riconoscimento del Tintore

Il 16 luglio scorso si è svolta a Tramonti, nella sede della Comunità Montana, l'assemblea del Consorzio di Tutela "Vita Salernum Vites", che opera a difesa dei marchi del salernitano, tra i quali rientra il Vino Costa d'Amalfi DOC. La seduta è stata presieduta dal presidente del consorzio Andrea Ferraioli, convocata da un quinto dei soci. I temi all'ordine del giorno erano quelli affrontati nell'assemblea del 26 giugno...

“Difendiamoci Insieme - L’Arma al fianco dei più vulnerabili”. Fa tappa in città il progetto dei Carabinieri

Ravello, al via gli incontri dei Carabinieri nelle parrocchie contro le truffe agli anziani

Al via a Ravello una serie di incontri nelle parrocchie con i Carabinieri per formare gli anziani su come riconoscere e prevenire le truffe. Un progetto di ascolto, prevenzione e vicinanza alle fasce più vulnerabili della popolazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 luglio 2025 10:47:52

Ravello, al via gli incontri dei Carabinieri nelle parrocchie contro le truffe agli anziani

Fa tappa a Ravello il progetto "Difendiamoci Insieme - L'Arma al fianco dei più vulnerabili", che vedrà carabinieri e persone anziane protagonisti di veri e propri corsi di formazione sul tema delle truffe. Durante gli incontri verranno illustrate le modalità più comuni utilizzate dai malfattori, sia in presenza sia telefonicamente, e verranno presentati casi reali per aiutare i partecipanti a riconoscere situazioni sospette....

Realizzato grazie alla collaborazione tra Comune e Cantine Marisa Cuomo

Agerola, 24 luglio si inaugura il nuovo parco pubblico con anfiteatro

L'intesa tra pubblico e privato ha previsto la realizzazione di un opificio produttivo da parte delle Cantine Marisa Cuomo e, contestualmente, la cessione gratuita al Comune dell'area destinata a parco pubblico attrezzato.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 18:45:06

Agerola, 24 luglio si inaugura il nuovo parco pubblico con anfiteatro

Agerola si prepara a inaugurare un nuovo spazio pubblico pensato per il benessere e la socialità dei cittadini. Giovedì 24 luglio alle ore 20 sarà inaugurato il nuovo Parco pubblico con anfiteatro, realizzato grazie alla sinergia tra il Comune e le Cantine Marisa Cuomo. «È un progetto al quale teniamo molto - spiega il sindaco Tommaso Naclerio - e che ha richiesto anni di lavoro. Si realizza, per la parte privata, un'imponente...

Novità importante per i residenti e i visitatori

Pontone sempre più accessibile: installato un Postamat in via Raffaele Di Palma

Lo sportello consentirà operazioni di prelievo, consultazione saldo e altri servizi bancari di base

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 14:31:45

Pontone sempre più accessibile: installato un Postamat in via Raffaele Di Palma

Novità importante per i residenti e i visitatori di Pontone, borgo incantevole nel territorio del Comune di Scala. È stato infatti installato un nuovo sportello automatico ATM - Postamat in via Raffaele Di Palma, a pochi passi da Piazza San Giovanni, che sarà attivato nei prossimi giorni. Un servizio atteso e di grande utilità, soprattutto in una località come Pontone, che durante l'estate brulica di turisti. Lo sportello...

Una tradizione che unisce generazioni e rafforza l’identità di comunità

Stasera ad Atrani la “Mini Processione” di Santa Maria Maddalena organizzata dai bambini del paese

Nel borgo più piccolo d’Italia, un gruppo di giovani atranesi darà vita a una suggestiva processione in miniatura dedicata alla Santa Patrona. Un gesto di fede e appartenenza che rinnova le radici cristiane della comunità

Inserito da (Admin), domenica 20 luglio 2025 15:08:22

Stasera ad Atrani la “Mini Processione” di Santa Maria Maddalena organizzata dai bambini del paese

Ad Atrani la devozione non ha età. Saranno i più piccoli, questa sera, a dare vita a una "Mini Processione" dedicata a Santa Maria Maddalena, la Patrona del paese. Un'iniziativa spontanea e sentita, organizzata da Antonio, Giuseppe, Luca, Raffaele, Isabel e Angelo, che con entusiasmo e fede hanno preparato ogni dettaglio. Il corteo partirà alle 19:30 dal piazzale antistante la Chiesa della Maddalena. Da lì, seguendo un...

Riconoscimento speciale per il Comune in occasione della tappa campana del tour di sensibilizzazione ambientale

Vietri sul Mare premiata da RICREA per la raccolta differenziata dell'acciaio

RICREA ha consegnato un premio al Comune di Vietri sul Mare per l’importante incremento nella raccolta degli imballaggi in acciaio: +90,9% rispetto al 2024. “Merito dell’impegno di cittadini e operatori”, sottolineano il sindaco Giovanni De Simone e l’assessore all’Ambiente Salvatore Pellegrino.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 13:41:33

Vietri sul Mare premiata da RICREA per la raccolta differenziata dell'acciaio

In occasione della tappa campana, RICREA ha consegnato uno speciale riconoscimento al Comune di Vietri sul Mare per i risultati raggiunti e l'impegno nella raccolta differenziata dell'acciaio. Le stime per il 2025 parlano chiaro: nella città verranno raccolte 21 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento del +90,9% rispetto all'anno precedente. "Siamo soddisfatti dei dati conseguiti, tenuto conto soprattutto...

Parco giochi sul lungomare di Maiori in condizioni vergognose

Maiori, la denuncia di un genitore sullo stato del parco giochi: «Uno scempio sotto gli occhi di tutti»

Scivoli rotti, scritte oscene, altalene transennate. I giochi pubblici nel cuore di Maiori versano in condizioni critiche. La rabbia di un cittadino: "Se fossi il sindaco, mi vergognerei a uscire di casa"

Inserito da (Admin), giovedì 17 luglio 2025 22:54:32

Maiori, la denuncia di un genitore sullo stato del parco giochi: «Uno scempio sotto gli occhi di tutti»

Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla? Io mi vergognerei di uscire in mezzo alla strada fossi il sindaco di questo paese, ovviamente amministrazione compresa...»...

Attivo il servizio digitale che consente la localizzazione delle sepolture nel cimitero comunale

Ravello, online l’Anagrafe Cimiteriale: ora si possono cercare i defunti da pc o smartphone

Il Comune di Ravello ha attivato una piattaforma online per consultare l’Anagrafe Cimiteriale: digitando l’indirizzo dedicato, sarà possibile ricercare i defunti sepolti nel cimitero comunale, visualizzarne la posizione su mappa e accedere a immagini e planimetrie. Il sindaco Vuilleumier: «Uno strumento utile e semplice, che avvicina i cittadini ai servizi senza recarsi in Comune».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 17:00:13

Ravello, online l’Anagrafe Cimiteriale: ora si possono cercare i defunti da pc o smartphone

Il Comune di Ravello ha attivato il sevizio online di Anagrafe Cimiteriale. Digitando da computer o da smartphone l'indirizzo https://www.anagrafecimiteriale.it/ravello_site/public/ sarà possibile ricercare il nome di un defunto sepolto nel cimitero comunale di Ravello e di localizzarne la posizione esatta di sepoltura, attraverso una mappa suddivisa in zone, una planimetria ed un'immagine del loculo. "La banca dati cimiteriale...

La Protezione Civile invita i cittadini alla massima prudenza

Protezione Civile emana allerta meteo gialla per giovedì 17 luglio in Campania

Piogge e temporali attesi nelle aree interne, possibili grandinate e raffiche di vento

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 luglio 2025 16:35:56

Protezione Civile emana allerta meteo gialla per giovedì 17 luglio in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 alle 21:00, a causa di precipitazioni e temporali che interesseranno alcune zone del territorio regionale. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale, il maltempo colpirà in particolare le zone dell'Alto Volturno e Matese (zona 2), della Penisola Sorrentino-Amalfitana,...

Evento in programma il 16 luglio alle ore 19 a piazzale Marinai d’Italia a Forio d’Ischia (Na) e in diretta streaming

"La Foca monaca nei mari della Campania”: 16 luglio l'evento a Ischia per la diffusione delle buone pratiche in caso di avvistamento

Aperitivo scientifico, organizzato nell’ambito del progetto Life Sea.Net, con Ispra, Legambiente e le AMP Regno di Nettuno e Punta Campanella. Obiettivo: diffondere le buone pratiche in caso di avvistamento della Foca monaca e l’appello a inviare le segnalazioni agli enti competenti

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 luglio 2025 13:56:05

"La Foca monaca nei mari della Campania”: 16 luglio l'evento a Ischia per la diffusione delle buone pratiche in caso di avvistamento

Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla specie Monachus monachus è in programma un evento speciale dedicato alla foca monaca del Mediterraneo farà tappa a Forio...

Accessibilità e inclusione in spiaggia

A Maiori una spiaggia per tutti: più servizi e inclusione per le persone con disabilità

Grazie al progetto “Turismo BalneAbile”, il Comune di Maiori ha potenziato l’accoglienza per le persone con disabilità con attrezzature dedicate, assistenza gratuita, prenotazione tramite call center e un campo estivo per bambini con difficoltà motorie. Il sindaco Capone: «Investire in accessibilità è un gesto di civiltà e bellezza».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 luglio 2025 12:12:02

A Maiori una spiaggia per tutti: più servizi e inclusione per le persone con disabilità

Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini con difficoltà motorie a Maiori. Grazie al finanziamento del progetto "Turismo BalneAbile", promosso dalla Regione Campania...

Il presidio aereo, operativo dal 12 luglio, rappresenta un'azione fondamentale per il monitoraggio e l’intervento immediato in caso di incendio

Agerola, operativo il presidio antincendio estivo: elicottero in campo per la tutela del territorio

Il mezzo aereo AS350 B3 è già attivo nell’ex campo sportivo San Matteo. Il sindaco Naclerio: «Prevenzione e rapidità d’intervento sono la nostra priorità»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 13:44:20

Agerola, operativo il presidio antincendio estivo: elicottero in campo per la tutela del territorio

Anche quest'anno, il Comune di Agerola conferma il suo impegno concreto nella prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, attivando il presidio permanente antincendio presso l'ex campo sportivo San Matteo, dove è già operativo un elicottero AS350 B3 dedicato allo spegnimento dei roghi nelle aree verdi. Un intervento strategico per proteggere il territorio in una delle stagioni più delicate dell'anno, in cui il rischio...

Il settimanale polacco Polityka racconta Atrani come simbolo di una dolce vita autentica e lontana dal turismo di massa

Atrani conquista la stampa estera: «È la città "tascabile" della dolce vita»

Nel reportage firmato da Magdalena Gorlas per Polityka, il borgo più piccolo d’Italia emerge come meta ideale per chi cerca bellezza, silenzio e autenticità sulla Costiera Amalfitana

Inserito da (Admin), sabato 12 luglio 2025 21:51:45

Atrani conquista la stampa estera: «È la città "tascabile" della dolce vita»

C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo intitolato "Atrani. Kieszonkowe miasteczko we Włoszech. Dolce vita bez tłumów" (Atrani, la città tascabile in...

Allarme sicurezza a Erchie, frazione di Maiori

Erchie, cinghiali a spasso per il borgo costiero: cresce la paura tra i residenti

Un branco di cinghiali, con cuccioli al seguito, è stato avvistato più volte nei vicoli del piccolo borgo. I cittadini denunciano: "Grugniscono davanti alle porte in cerca di cibo, siamo preoccupati per la nostra sicurezza".

Inserito da (Admin), sabato 12 luglio 2025 17:56:10

Erchie, cinghiali a spasso per il borgo costiero: cresce la paura tra i residenti

Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte nei vicoli del paese, grufolando tra le pietre e avvicinandosi pericolosamente alle abitazioni. I residenti, comprensibilmente...

Torna a solcare il mare della Costiera Amalfitana l’unità navale antinquinamento Pelikan System “Costa D’Amalfi"

La Costiera Amalfitana difende il suo mare: in azione il Pelikan System, l'unità navale antinquinamento

Operativa dal 10 luglio l’unità navale antinquinamento, impegnata nella raccolta dei rifiuti marini tra Vietri sul Mare e Positano. Droni, ROW e sistemi di monitoraggio di salubrità delle acquee al servizio dell’ambiente: il battello ecologico pattuglierà la costa per tutta l’estate per il terzo anno consecutivo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 luglio 2025 11:14:58

La Costiera Amalfitana difende il suo mare: in azione il Pelikan System, l'unità navale antinquinamento

Torna a solcare il mare della Costiera Amalfitana l'unità navale antinquinamento Pelikan System "Costa D'Amalfi", incaricata di pattugliare le acque comprese tra Vietri sul Mare e Positano per tutta l'estate. Le operazioni sono iniziate il 10 luglio e rientrano in una strategia complessiva di salvaguardia ambientale attraverso l'uso di tecnologie avanzate e strumenti innovativi. «È un vero e proprio laboratorio galleggiante...

Riaperta la strada pedonale a Marina Piccola

Sorrento, riaperta la strada pedonale a Marina Piccola

I lavori riprenderanno il prossimo mese di settembre per consentire interventi di riqualificazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 luglio 2025 07:04:37

Sorrento, riaperta la strada pedonale a Marina Piccola

E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori, che rientrano nel piano di rigenerazione urbana e di riqualificazione dell'area retrostante gli stabilimenti balneari,...

<<<123456789101112131415...>>>