Tu sei qui: Territorio e AmbienteErchie, cinghiali a spasso per il borgo costiero: cresce la paura tra i residenti
Inserito da (Admin), sabato 12 luglio 2025 17:56:10
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte nei vicoli del paese, grufolando tra le pietre e avvicinandosi pericolosamente alle abitazioni.
I residenti, comprensibilmente allarmati, raccontano di animali che grugniscono sotto le finestre e davanti ai portoni, attratti probabilmente dai residui di cibo. "È diventato impossibile uscire di casa la sera senza avere paura. - racconta una cittadina - Sono grandi, si muovono in gruppo, e le nostre strade strette non offrono vie di fuga".
Il fenomeno non è nuovo in Costiera Amalfitana, ma a Erchie, piccolo borgo incastonato tra mare e montagna, l'assenza di spazi aperti e la vicinanza con le case acuisce il rischio di incontri ravvicinati. La presenza di cuccioli, inoltre, aumenta la possibilità di comportamenti aggressivi da parte degli adulti, pronti a difendere la prole.
I cittadini si appellano ora con forza agli enti preposti, Comune, Polizia Locale, Regione e ASL, affinché si intervenga con urgenza per monitorare e contenere il fenomeno, prima che si verifichino danni o, peggio, incidenti. "Non vogliamo che si aspetti il primo ferito per agire. - dicono in coro i residenti - Serve un piano di cattura o allontanamento, e una campagna di prevenzione per evitare che la fauna selvatica si spinga fin dentro i centri abitati".
Il problema, evidentemente, non riguarda solo la sicurezza pubblica ma anche la gestione del territorio, sempre più fragile e minacciato da uno squilibrio ecologico che porta la fauna selvatica a scendere verso il mare in cerca di risorse.
Il Vescovado continuerà a seguire la vicenda, dando voce ai cittadini e sollecitando risposte concrete dalle istituzioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105120109
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...