Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello si affida ad occhi “Smart” contro l’abbandono di rifiuti
Inserito da (Admin), mercoledì 23 luglio 2025 20:16:06
Nuove tecnologie per difendere la bellezza e il decoro della Costiera Amalfitana: è questa la missione al centro della determina n. 407 del 20 luglio 2025, con la quale il Servizio Polizia Municipale di Ravello e Tramonti, coordinato dal comandante Moreno Salsano, ha proceduto all'affidamento diretto della fornitura di "dispositivi mobili di videosorveglianza per il contrasto dei fenomeni di abbandono rifiuti" da utilizzare all'interno del territorio della Città della Musica.
La particolarità dell'iniziativa risiede nell'impiego di telecamere mobili corredate da software avanzati, in grado di sfruttare l'intelligenza artificiale per l'individuazione tempestiva di comportamenti sospetti e consuetudini di deposito illecito di rifiuti. Una scelta, questa, che rientra nelle linee d'indirizzo approvate dalla Giunta e supportate da tutti i riferimenti normativi più recenti in materia di appalti e tutela della privacy.
L'appalto, che ammonta a un totale di 8.000 euro IVA compresa, è stato aggiudicato tramite il portale acquistinretepa.it-MePA alla società Nivi S.p.A. L'adozione di dispositivi "smart" per la lotta ai rifiuti abbandonati evidenzia la volontà dell'Amministrazione di coniugare rigore nei controlli e innovazione tecnologica, in un'ottica di prevenzione e rapida risposta agli atti incivili.
Nella determina vengono inoltre richiamati il rispetto dei più stringenti requisiti di impatto sulla protezione dei dati personali (DPIA), la conformità al regolamento comunale sulla videosorveglianza e la trasparenza delle procedure di spesa e affidamento. Non solo repressione, dunque, ma anche una gestione trasparente delle risorse e attenzione alla privacy dei cittadini.
Grazie alla dotazione di software di intelligenza artificiale, i nuovi dispositivi consentiranno una sorveglianza più puntuale delle aree maggiormente a rischio e un supporto concreto alle attività investigative. Questo potenziamento servirà da deterrente e da ausilio nella raccolta di prove per procedimenti sanzionatori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10189106
La linea nettamente contraria a quanto previsto dal masterplan del Porto di Salerno con le linee d'indirizzo al 2030 sull'assetto degli spazi portuali, che prevede l'allargamento del molo di Ponente (con conseguente scomparsa della spiaggia attigua) e soprattutto l'allungamento della parte finale del...
Positano conquista ancora una volta il riconoscimento "Spighe Verdi", confermandosi tra i Comuni rurali più attenti alla tutela ambientale e alla qualità della vita. L'annuncio è arrivato questa mattina durante la cerimonia ufficiale che si è tenuta a Roma, presso la Sala Convegni del CNR - Consiglio...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di criticità per "ondate di calore" valido a partire dalle ore 12 di giovedì 24 luglio fino alle 8 del mattino di sabato 26 luglio. Il bollettino, emesso dal Centro Funzionale, tiene conto del quadro meteorologico in evoluzione e segnala...
Il 16 luglio scorso si è svolta a Tramonti, nella sede della Comunità Montana, l'assemblea del Consorzio di Tutela "Vita Salernum Vites", che opera a difesa dei marchi del salernitano, tra i quali rientra il Vino Costa d'Amalfi DOC. La seduta è stata presieduta dal presidente del consorzio Andrea Ferraioli,...
Fa tappa a Ravello il progetto "Difendiamoci Insieme - L'Arma al fianco dei più vulnerabili", che vedrà carabinieri e persone anziane protagonisti di veri e propri corsi di formazione sul tema delle truffe. Durante gli incontri verranno illustrate le modalità più comuni utilizzate dai malfattori, sia...