Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, la denuncia di un genitore sullo stato del parco giochi: «Uno scempio sotto gli occhi di tutti»
Inserito da (Admin), giovedì 17 luglio 2025 22:54:32
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti.
«Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla? Io mi vergognerei di uscire in mezzo alla strada fossi il sindaco di questo paese, ovviamente amministrazione compresa...» scrive il cittadino in un post che sta facendo il giro dei gruppi locali. E rincara: «Mi raccomando, maioresi, votateli un'altra volta. Aspetto sempre il commento di qualcuno che ha votato sta gente... perché con chi parlo parlo, qui nessuno li ha votati!».
A parlare sono anche e soprattutto le immagini: lo scivolo blu in plastica è crepato in più punti, con evidenti segni di pericolo per i bambini; la struttura in legno è completamente ricoperta da scritte e disegni osceni, probabilmente lasciati da vandali notturni; alcune altalene risultano inaccessibili, transennate con nastro bianco e rosso; supporti di gioco deteriorati o divelti.
Non è la prima volta che il parco giochi finisce nel mirino delle critiche. Di giorno è frequentato da famiglie e bambini, ma di sera diventa spesso luogo di ritrovo per gruppi di giovani che, secondo diverse testimonianze, ne fanno un uso improprio, contribuendo al degrado dell'area. La mancanza di una videosorveglianza attiva e controlli notturni facilita vandalismi e incuria.
Molti cittadini si chiedono perché l'amministrazione comunale non intervenga per restituire dignità e sicurezza a uno dei pochi spazi pubblici dedicati ai più piccoli (L'ultimo intervento di manutenzione risale al 2022). Anche perché, come ricorda qualcuno, "i bambini sono il futuro, e un paese che non tutela i loro spazi è un paese che ha perso la bussola".
L'auspicio è che questa denuncia non resti lettera morta e che il Comune, sindaco e assessori compresi, prendano atto della situazione per restituire alla comunità un parco giochi sicuro, pulito e rispettato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10798101
Il Comune di Ravello ha attivato il sevizio online di Anagrafe Cimiteriale. Digitando da computer o da smartphone l'indirizzo https://www.anagrafecimiteriale.it/ravello_site/public/ sarà possibile ricercare il nome di un defunto sepolto nel cimitero comunale di Ravello e di localizzarne la posizione...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 alle 21:00, a causa di precipitazioni e temporali che interesseranno alcune zone del territorio regionale. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale,...
Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...
Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...
Anche quest'anno, il Comune di Agerola conferma il suo impegno concreto nella prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, attivando il presidio permanente antincendio presso l'ex campo sportivo San Matteo, dove è già operativo un elicottero AS350 B3 dedicato allo spegnimento dei roghi nelle aree...