Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Il Gal Pesca Approdo di Ulisse finanzia la sostituzione delle attrezzature per la tutela dell'ecosistema marino

Cambiano i criteri di pesca dalla Costa d'Amalfi all'area Vesuviana: pubblicato il bando per il finanziamento di nuove reti

Il Presidente Della Monica: «Il progetto, unico nel suo genere in Regione Campania, punta a ridurre le catture indesiderate. Con questa iniziativa promossa nell’ambito del PN FEAMPA Campania 2021/2027 avviamo un’azione di tutela dell’ecosistema completamente a costo zero per gli operatori della piccola pesca costiera artigianale ai quali garantiremo attrezzature che riducono al minimo l’impatto sugli habitat marini»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 21 agosto 2025 16:12:21

Cambiano i criteri di pesca dalla Costa d'Amalfi all'area Vesuviana: pubblicato il bando per il finanziamento di nuove reti

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle reti da pesca. Lo "Switch off", completamente a costo zero per i soli operatori della piccola pesca costiera, avverrà...

Minori, il centro estivo tra tradizioni e scoperta del territorio

A Minori i bambini imparano a fare gli 'ndunderi con il pastaio Antonio Ruocco e riscoprono il Sentiero dei Limoni

Un laboratorio di pasta fresca e una giornata alla Tenuta Confalone hanno arricchito il percorso educativo dei piccoli partecipanti al centro estivo di Minori. L'iniziativa è stata resa possibile grazie al contributo dei veterani della comunità e alla collaborazione della cooperativa sociale “La Fonte” di Maiori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 21 agosto 2025 08:56:52

A Minori i bambini imparano a fare gli 'ndunderi con il pastaio Antonio Ruocco e riscoprono il Sentiero dei Limoni

Quando la conoscenza e l'esperienza dei veterani incontrano l'entusiasmo dei giovanissimi, il risultato non può che essere straordinario. È quanto accaduto a Minori, dove i bambini del centro estivo sono stati protagonisti di attività che hanno unito tradizione, cultura e scoperta del territorio. Guidati dalla maestria del pastaio Antonio Ruocco, i piccoli hanno preso parte a un laboratorio culinario che li ha visti cimentarsi...

Incontro a Villa Rufolo promosso dal Comune di Ravello e dal Distretto della Castagna

Ravello, 21 agosto un seminario sulle nuove strategie di gestione dei castagneti

Domani, giovedì 21 agosto, alle ore 18, l’auditorium ospiterà un seminario dedicato alle nuove strategie di gestione dei castagneti in Costiera Amalfitana. Esperti e istituzioni a confronto su innovazione, sostenibilità e tutela del territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 20 agosto 2025 15:59:07

Ravello, 21 agosto un seminario sulle nuove strategie di gestione dei castagneti

Domani giovedì 21 agosto, alle ore 18, presso l'auditorium di Villa Rufolo, a Ravello, si terrà un un seminario sulle nuove strategie di gestione dei castagneti in costiera amalfitana, promosso dall'amministrazione Comunale di Ravello insieme al Distretto della Castagna e del marrone della Campania.La filiera castanicola continua ad essere soggetta a problematiche legate non solo al cinipide galligeno del castagno ma...

Intervento di bonifica al Fiordo di Crapolla dopo i nuovi episodi di inciviltà

Massa Lubrense, ripulita la spiaggia di Crapolla. Cacace: “Non è possibile intervenire continuamente”

L'Area Marina Protetta Punta Campanella e l'ufficio ambiente del Comune, insieme a Penisola Verde, hanno rimosso i rifiuti lasciati da ignoti. Il presidente Cacace: “Comportamento intollerabile e ingiustificabile, chiediamo collaborazione per individuare i responsabili”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 18 agosto 2025 12:06:09

Massa Lubrense, ripulita la spiaggia di Crapolla. Cacace: “Non è possibile intervenire continuamente”

È stato necessario un nuovo intervento di bonifica al Fiordo di Crapolla, a Massa Lubrense, dove ignoti avevano abbandonato rifiuti e sacchi di immondizia lungo la spiaggia. L'operazione è stata portata a termine dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, con l'ufficio ambiente del Comune e Penisola Verde, pochi giorni dopo la pulizia straordinaria effettuata l'8 agosto come da calendario. «Dopo l'ultima pulizia, alcuni...

L'amministrazione comunale richiama cittadini e attività al corretto uso della rete fognaria

Cetara, l'appello dell'amministrazione contro i rifiuti gettati nei WC: “Difendiamo insieme il nostro sistema fognario”

Il sindaco Fortunato Della Monica e l’assessore Marco Marano invitano a non gettare salviette, pannolini e assorbenti nelle fogne.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 18 agosto 2025 11:08:20

Cetara, l'appello dell'amministrazione contro i rifiuti gettati nei WC: “Difendiamo insieme il nostro sistema fognario”

Cetara si mobilita contro l'abuso della rete fognaria. Con dei manifesti affissi nel paese e pubblicati sui social istituzionali, l'amministrazione comunale lancia un appello ai cittadini, alle attività turistiche e commerciali affinché si eviti di gettare nei water rifiuti non idonei, come salviette, stracci, pannolini e assorbenti, che stanno causando seri problemi agli impianti. «Il nostro paese è stato il primo in...

Storia sommersa, il post di Gianni Addabbo è l'occasione per parlare di un grande tesoro nascosto nei fondali di Amalfi

Le antiche mura portuali di Amalfi riaffiorano tra i fondali: un patrimonio da preservare

A sud del ristorante Marina Grande e del molo pennello, a otto metri di profondità, resistono ancora le strutture sprofondate nel 1343. Opere in malta idraulica oggi minacciate da mareggiate e sedimenti del fiume Canneto

Inserito da (Admin), domenica 17 agosto 2025 16:57:47

Le antiche mura portuali di Amalfi riaffiorano tra i fondali: un patrimonio da preservare

A pochi metri dalla riva, a sud del ristorante Marina Grande e del molo pennello, resistono ancora i resti delle antiche mura portuali di Amalfi. Un tesoro nascosto a circa otto metri di profondità, invisibile ai più ma ben noto agli appassionati di immersioni e agli studiosi che da anni ne seguono le tracce. Quelle che oggi appaiono come semplici scogli ricoperti di alghe e spugne sono in realtà opere murarie realizzate...

Rabbia a Maiori per l’uso improprio delle nuove giostrine comunali

Giovani sulle altalene dei più piccoli: nuove segnalazioni a Maiori

Dopo la recente sostituzione delle vecchie giostrine, arrivano lamentele da parte dei cittadini per la scarsa vigilanza nell’area giochi. Ragazzi più grandi utilizzerebbero le strutture destinate ai bambini, mettendone a rischio la sicurezza

Inserito da (Admin), domenica 17 agosto 2025 15:41:00

Giovani sulle altalene dei più piccoli: nuove segnalazioni a Maiori

A poche settimane dall'intervento del Comune che ha provveduto a sostituire le vecchie giostrine rovinate dall'inciviltà, non mancano le prime segnalazioni sull'uso improprio delle nuove strutture installate nell'area giochi. Alcuni cittadini hanno infatti lamentato la presenza di gruppi di adolescenti e giovani che occupano altalene e scivoli destinati ai bambini più piccoli, trasformandoli in spazi di ritrovo o addirittura...

Emergenza incendi in Costiera

Dopo gli incendi, le Giubbe Rosse Tramonti da tre giorni al lavoro sul fronte di Pietrapiana

Dopo i numerosi incendi che nei giorni scorsi hanno interessato diversi versanti dei monti di Tramonti, i volontari continuano senza sosta le operazioni di bonifica sul fronte di Pietrapiana, dove le fiamme avevano minacciato vigneti e uliveti. Coordinamento affidato al consigliere comunale Alessandro Amato.

Inserito da (Admin), sabato 16 agosto 2025 10:02:30

Dopo gli incendi, le Giubbe Rosse Tramonti da tre giorni al lavoro sul fronte di Pietrapiana

Sono stati giorni difficili per i monti della Costiera Amalfitana, messi a dura prova da una serie di incendi che hanno interessato vari versanti del territorio di Tramonti. Tra i fronti più critici quello di Pietrapiana, al confine con Cava de' Tirreni, dove le fiamme avevano minacciato preziosi vigneti e uliveti, patrimonio agricolo e paesaggistico di inestimabile valore. A fronte dell'emergenza, come sempre, non è...

De Simone: «Un altro passo per rendere il nostro territorio libero da barriere»

Vietri sul Mare: dissuasori davanti all'ufficio postale per garantire accessibilità

Installati paletti dissuasori davanti alla sede di Poste Italiane in via Mazzini per garantire l’accesso a persone con disabilità. Il sindaco: «Così evitiamo ostacoli e parcheggi selvaggi davanti agli ingressi»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 16 agosto 2025 09:40:28

Vietri sul Mare: dissuasori davanti all'ufficio postale per garantire accessibilità

Nuovo intervento dell'amministrazione comunale di Vietri sul Mare guidata dal sindaco Giovanni De Simone, volto ad abbattere le barriere architettoniche e a garantire l'accessibilità dei servizi. Sono stati infatti installati alcuni paletti dissuasori nell'area antistante l'edificio di via Mazzini che ospita la sede di Poste Italiane. L'intervento si è reso necessario per assicurare a tutte le persone con disabilità la...

La storia di due fratelli che difendono con orgoglio l’agricoltura eroica della Divina

Francesco e Giovanni Buonocore, sentinelle dello Sfusato Amalfitano

Tra i ripidi terrazzamenti della Costiera Amalfitana, Francesco “Ciccio” e Giovanni Buonocore continuano a coltivare i limoni IGP con passione e sacrificio. Quest’anno, grazie a un raccolto generoso e al sostegno di Costieragrumi, riceveranno un premio come custodi di un patrimonio agricolo e culturale unico, esempio per le nuove generazioni.

Inserito da (Admin), giovedì 14 agosto 2025 17:09:56

Francesco e Giovanni Buonocore, sentinelle dello Sfusato Amalfitano

In Costiera Amalfitana, dove i profumi si fondono con il vento del mare e le terrazze guardano l'infinito, c'è una storia di dedizione e amore per la terra che merita di essere raccontata. È la storia di Francesco Buonocore, per tutti "Ciccio", e di suo fratello Giovanni: due uomini che, con anima e cuore, continuano a coltivare i preziosi giardini di limoni nelle zone più alte e impervie del territorio. I loro limoneti...

Emergenza incendi sul Vesuvio - Comunicato Stampa

Emergenza incendi sul Vesuvio, Nicola Caputo: “Salvi vigneti e colture. Dopo l’emergenza, ripristino del patrimonio naturale”

L’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, in sopralluogo a Terzigno con Protezione Civile e forze operative: grazie agli interventi tempestivi, solo l’1% dei 260 ettari di vigne del Lacryma Christi è stato colpito. Pronto un piano di ricostruzione e prevenzione per tutelare biodiversità, comunità locali e filiere agricole del Parco Nazionale del Vesuvio

Inserito da (Admin), mercoledì 13 agosto 2025 16:02:23

Emergenza incendi sul Vesuvio, Nicola Caputo: “Salvi vigneti e colture. Dopo l’emergenza, ripristino del patrimonio naturale”

Napoli - "I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del Vesuvio sono stati in gran parte salvaguardati: solo l'1% dei 260 ettari di vigne risulta colpito dal fuoco". A comunicarlo...

Campagna di sensibilizzazione del Comune e Miramare Service

“Le Vacanze di Pietro”, a Maiori parte l'iniziativa estiva per il riciclo del vetro

Adesione alla campagna nazionale “Le Vacanze di Pietro” di CoReVe per migliorare la raccolta differenziata durante i mesi di maggiore afflusso in Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 agosto 2025 11:26:16

“Le Vacanze di Pietro”, a Maiori parte l'iniziativa estiva per il riciclo del vetro

Il Comune di Maiori e la Miramare Service S.R.L. hanno avviato una campagna per sensibilizzare residenti e turisti sul corretto riciclo del vetro, aderendo al progetto nazionale "Le Vacanze di Pietro" promosso da CoReVe. L'iniziativa ha come mascotte "Pietro il Vetro", una bottiglia riciclata correttamente che racconta in modo ironico e immediato l'importanza di dare nuova vita a ogni contenitore. La campagna, in italiano...

Riflessioni a margine dell’incendio sul Vesuvio

Tra natura e scelleratezza umana: dal disastro del Vesuvio alle responsabilità di oggi

Le ceneri cadute in Costiera dopo l’incendio che sta colpendo il Vesuvio diventano spunto per una riflessione più ampia sulla crescente frequenza di azioni umane dannose, dall’appiccare fuochi alle guerre. Se la natura, dopo catastrofi come l’eruzione pliniana, sembra a lungo termine restituire vita ai territori, l’uomo raramente ripara i danni che provoca. Un invito a recuperare senso critico e responsabilità per costruire un futuro più lungimirante

Inserito da (Admin), lunedì 11 agosto 2025 18:00:48

Tra natura e scelleratezza umana: dal disastro del Vesuvio alle responsabilità di oggi

di Secondo Amalfitano L'incendio devastante che in queste ore sta massacrando il parco del Vesuvio porta alla mente l'attività storica del vulcano e la scelleratezza dell'uomo. A richiamare la mia memoria è stato il fenomeno delle ceneri che questa mattina ho ritrovato sparse dappertutto: come mai? Cosa è successo? I fuochi di San Lorenzo? L'incendio del Vesuvio? Un fuoco incautamente appiccato notte tempo? Una rapida...

Il salvataggio nel porto grazie all’intuizione di un dodicenne e all’intervento dell’ENPA

Maiori, piccola tartaruga appena nata salvata e liberata al largo

Nella mattina di domenica 10 agosto, un giovane residente ha notato una piccola tartaruga marina in difficoltà tra le imbarcazioni del porto. L’immediata segnalazione al padre, volontario dell’ENPA, ha permesso il recupero e la liberazione in mare aperto. Si sospetta la presenza di un nido non segnalato.

Inserito da (Admin), domenica 10 agosto 2025 10:13:19

Maiori, piccola tartaruga appena nata salvata e liberata al largo

Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo. Senza esitare, ha preso delicatamente l'animale e ha subito avvisato suo padre, Michele Lucibello, volontario dell'ENPA....

Aggiornamento sulla balneabilità a Minori

Minori, revocato il divieto di balneazione alla foce del torrente Reginna Minor

Con ordinanza sindacale n. 42 del 9 agosto 2025, il Comune di Minori ha revocato il provvedimento che vietava la balneazione nella zona, a seguito degli esiti favorevoli delle analisi ARPAC.

Inserito da (Admin), sabato 9 agosto 2025 18:28:57

Minori, revocato il divieto di balneazione alla foce del torrente Reginna Minor

Buone notizie per residenti e turisti: il sindaco di Minori ha revocato il divieto di balneazione alla foce del torrente Reginna Minor. La decisione è stata formalizzata con ordinanza n. 42 del 9 agosto 2025, che pone fine al precedente provvedimento emesso a scopo precauzionale. Il via libera arriva dopo la comunicazione dell'ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, che ha trasmesso i risultati...

Emergenza ambientale alle pendici del vulcano

Vesuvio in fiamme, devastata la pineta di Terzigno: fumo visibile dal Valico di Chiunzi

Da giorni un vasto incendio sta colpendo il Parco Nazionale del Vesuvio, con ettari di vegetazione distrutti sul versante sud del Monte Somma. Canadair ed elicotteri in azione, abitazioni minacciate a Boscoreale.

Inserito da (Admin), venerdì 8 agosto 2025 23:06:29

Vesuvio in fiamme, devastata la pineta di Terzigno: fumo visibile dal Valico di Chiunzi

Un vasto incendio sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio, interessando in particolare il versante sud del Monte Somma, nella zona di Terzigno. Le fiamme, iniziate il 5 agosto e intensificatesi l'8, hanno già divorato ettari di vegetazione, compresa un'ampia pineta, generando una densa colonna di fumo nero visibile non solo da Napoli e dalla Penisola Sorrentina, ma anche dalla Costiera Amalfitana. L'emergenza è...

Amalfi punta su ambiente, decoro e innovazione

Amalfi, installati i Lemon Bins per migliorare la differenziata e combattere l'abbandono dei rifiuti in strada

Cinque nuovi contenitori gialli, dedicati esclusivamente allo smaltimento dei limoni farciti, sono stati installati in punti strategici della città. Il progetto, voluto dal Sindaco Daniele Milano e dall’Assessore Ilaria Cuomo, mira a migliorare la raccolta differenziata, ridurre i costi di smaltimento e tutelare l’immagine turistica di Amalfi, sempre più orientata verso un modello di sostenibilità ambientale e sociale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 agosto 2025 16:17:36

Amalfi, installati i Lemon Bins per migliorare la differenziata e combattere l'abbandono dei rifiuti in strada

Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni "lemon friendly", collocati in diversi spazi della città (due in Piazza Duomo, Piazza Della Bussola, Piazza dei Dogi e Piazza dello Spirito Santo)...

"Il territorio deve essere pronto a rispondere adeguandosi alle nuove problematiche", ha detto il neopresidente

Consorzio “Vita Salernum Vites”: il nuovo presidente è Marco Serra, vice Luigi Scorziello e Prisco Apicella

Cambio al vertice del Consorzio di tutela dei vini salernitani: eletto presidente Marco Serra, viticoltore di Aquara e dirigente Coldiretti. Con lui, Luigi Scorziello e Prisco Apicella (Tramonti), per guidare un percorso di rilancio attraverso la valorizzazione delle eccellenze locali, la partecipazione attiva dei produttori e l'adeguamento dei disciplinari alle nuove esigenze del mercato.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 agosto 2025 11:28:45

Consorzio “Vita Salernum Vites”: il nuovo presidente è Marco Serra, vice Luigi Scorziello e Prisco Apicella

Entusiasmo e partecipazione per un completo rilancio della vita del Consorzio "Vita Salernum Vites", che opera a difesa dei marchi del salernitano, tra i quali rientra il Vino Costa d'Amalfi DOC. Questo il filo conduttore che intende dare il nuovo presidente Marco Serra, come ha dichiarato nel giorno della sua elezione. Viticoltore, 47 anni, ha la sua attività ad Aquara nel cuore del Cilento: "La mia è la zona più vitata...

L’invito dell’Amministrazione: “Sintonizzatevi su Rai 1 e lasciatevi ispirare dal nostro borgo”.

Atrani su Rai 1: 7 agosto a Uno Mattina Estate si parlerà del modello di gestione della spiaggia

Il borgo di Atrani protagonista su Rai 1, nell'ambito di uno speciale reportage sulle spiagge più o meno care del Belpaese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 agosto 2025 17:03:37

Atrani su Rai 1: 7 agosto a Uno Mattina Estate si parlerà del modello di gestione della spiaggia

Atrani torna sotto i riflettori della TV nazionale. Domani, 7 agosto, a partire dalle ore 10:05 circa, il suggestivo borgo della Costiera Amalfitana sarà protagonista di un servizio su Rai 1, all'interno della trasmissione "Uno Mattina Estate", nell'ambito di uno speciale reportage sulle spiagge più o meno care del Belpaese. Il focus sarà dedicato al modello innovativo di gestione della spiaggia di Atrani, definito esempio...

Inclusività e accessibilità sulle spiagge della Costiera

Vietri sul Mare, inaugurata passerella per disabili e consegnata sedia galleggiante JOB sulla spiaggia libera

Realizzata in PVC e farina di legno rigenerata, la passerella lunga 51 metri consente l’accesso al mare alle persone con disabilità. Donata dal Lions Club Cava – Vietri anche una sedia JOB, progettata per muoversi su sabbia e in acqua. Gestione affidata a Vietri Sviluppo: l’utilizzo è gratuito con prenotazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 agosto 2025 17:20:41

Vietri sul Mare, inaugurata passerella per disabili e consegnata sedia galleggiante JOB sulla spiaggia libera

È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in carrozzella l'accesso alla spiaggia e al mare. La sedia JOB è progettata per la mobilità su sabbia e in acqua in lega di...

<<<123456789101112131415...>>>