Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Margherita Alac.

Date rapide

Oggi: 16 ottobre

Ieri: 15 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteFrancesco e Giovanni Buonocore, sentinelle dello Sfusato Amalfitano

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

La storia di due fratelli che difendono con orgoglio l’agricoltura eroica della Divina

Francesco e Giovanni Buonocore, sentinelle dello Sfusato Amalfitano

Tra i ripidi terrazzamenti della Costiera Amalfitana, Francesco “Ciccio” e Giovanni Buonocore continuano a coltivare i limoni IGP con passione e sacrificio. Quest’anno, grazie a un raccolto generoso e al sostegno di Costieragrumi, riceveranno un premio come custodi di un patrimonio agricolo e culturale unico, esempio per le nuove generazioni.

Inserito da (Admin), giovedì 14 agosto 2025 17:09:56

In Costiera Amalfitana, dove i profumi si fondono con il vento del mare e le terrazze guardano l'infinito, c'è una storia di dedizione e amore per la terra che merita di essere raccontata. È la storia di Francesco Buonocore, per tutti "Ciccio", e di suo fratello Giovanni: due uomini che, con anima e cuore, continuano a coltivare i preziosi giardini di limoni nelle zone più alte e impervie del territorio.
I loro limoneti non si raggiungono facilmente: per arrivarci servono lunghe scale e sentieri ripidi, ma ogni fatica è ripagata da frutti che sembrano davvero "baciati dal cielo". Le foto lo raccontano meglio di mille parole: Ciccio, sorridente sotto un pergolato dorato, respira l'orgoglio di chi ha visto il proprio lavoro fiorire.
Oggi, quando il futuro dello Sfusato Amalfitano appare incerto per la mancanza di manodopera e di nuove generazioni pronte a imparare, storie come quella dei fratelli Buonocore sono una luce di speranza. Con costanza e sacrificio, continuano a investire nei loro giardini, sostituendo pali e pergolati, credendo in un'agricoltura eroica che non conosce scorciatoie.
Il loro impegno non è passato inosservato: quest'anno, a differenza di altri difficili raccolti, i fratelli si dichiarano felici e riconoscenti. La cooperativa Costieragrumi ha acquistato i loro limoni, riconoscendone il valore non solo economico ma anche culturale. A ottobre, durante un evento ufficiale, Francesco e Giovanni riceveranno un premio come "sentinelle del territorio" custodi di un patrimonio unico.
«Ringraziamo pubblicamente i fratelli Buonocore - ha dichiarato Carlo De Riso CEO di Costieragrumi - con la speranza che nuove generazioni possano seguire il loro esempio. Continueremo a sostenerli, sia dal punto di vista agronomico che morale, perché la qualità nasce prima di tutto dalle persone».
In un mondo che corre veloce, il passo lento ma costante di Ciccio e Giovanni ricorda a tutti noi che la bellezza si coltiva con tempo, sacrificio e amore. E sotto quel cielo di limoni, il futuro dello Sfusato Amalfitano continua a respirare.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102032100